Malattia riconosciuta e riforma

Feed - CARABINIERI

andreadc9
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 20, 2012 5:47 pm

Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da andreadc9 »

Salve sono un maresciallo capo cc arruolato nel febbraio 1981. A gennaio 2011 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di rimozione di ernia cervicale e applicazione di protesi tra le sesta e la settima vertebra.Nel mese di marzo successivo la c.m.o. di La Spezia mi ha giudicato permanentemente non idoneo al s.m.i. e contestualmente mi ha messo in aspettativa. Nel mese di dicembre 2011 mi è stato notificato il decreto di riconoscimento di causa di servizio per spondilodiscoartrosi cervicali con ernie discali c4-c5 c5-c6. Naturalmente la malattia si è aggravata parecchio dal 2006 anno in cui feci domanda di riconoscimento. Prova ne è l'intervento chirurgico e gli svariati accertamenti clinici successivi. Contestualmente alla notifica del decreto di riconoscimento sarei dovuto rientrare quale parzialmente inidoneo. Purtroppo nonostante l'intervento chirurgico, varie cure farmacologiche , fisioterapiche e massoterapiche la patologia in argomento si è notevolmente aggravata e per tale motivo mi trovo a riposo medico da circa 60 giorni. A breve presenterò la relativa domanda di aggravamento corredata da svariati accertamenti clinici e relazioni mediche. All'epoca la c.m.o. di La Spezia mia ha assegnato la tabella B. Con l'aggravamento dovrei ottenere un'iscrizione tabellare più favorevole. Vi chiedevo se in questi casi vi è la possibilità di essere riformati.
Attuamente mi trovo nel sistema contributivo in quanto alla data del 31.12.1995 mi mancavano tre mesi per avere 18 anni di contributi e mi chiedevo se ricongiungendo un anno di lavoro pre arrualamento rientrerei nel parametro del retributivo. Riepilogando gradirei sapere se in base alla mia patologia vi sono possibilità di essere riformato, quanto andrei a percepire di tfr e di pensione con 32 anni più 5 riscattati e p.p.. Ringrazio e saluto cordialmente


bitonto

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da bitonto »

Carissimo collega ho letto il tuo messaggio, riguardante il tuo intervento, ti posso dire che io sono nelle tue stesse condizioni, il 19 settembre 2011 ho subito un delicato intervento Chirurgico alla colonna vertebrale ove mi hanno impiantato una protesi alla lombare ti dico solo (10 viti e due barre da 20 cm) in quanto nel mese di luglio e agosto la malattia si era peggiorata e non riuscivo a stare piu' inpiedi, sono in convalescenza dal 13 luglio 2011, sino a fine marzo, ho presentato domanda per il riconoscimento nel lontano 2007, da maggio 2010 la mia pratica giace al Comitato di verifica delle cause di servizio, ove ho già sollecitato e portato a conoscenza quei signori che sono portatore di protesi, a riguardo la tua domanda se ti possono riformare ho meno con la tua patologia che quasi uguale alla alla mia, ti dico che è possibile, anche perchè a me personalmente più delle volte mi hanno fatto la proposta, ovviamente non ho ancora raggiunto i famosi 730 giorni nel quinquenio, a riguardo la pensione ti dico che tu sei messo bene in quanto rientri nel retributivo, con 32 anni effettivi e i 5 di scivolo andresti a prendere 1.900.00 di pensione più il 10% in quanto riconosciuta, la somma di 210.00 euro, tfr all'incirca 60 mila euro più la cassa sott.uff. sono conti fatti da chieti su mio conto, ma considerato che io mi sono arruolato a novembre del 1979 i conti dovrebbero essere quelli, in tutti i modi chiama Chieti e mettiti al sicuro, non so se ti sono stato di aiuto, ma è stato un piacere risponderti.
Ciao giuseppe 61.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da lory61 »

andreadc9 ha scritto:Salve sono un maresciallo capo cc arruolato nel febbraio 1981. A gennaio 2011 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di rimozione di ernia cervicale e applicazione di protesi tra le sesta e la settima vertebra.Nel mese di marzo successivo la c.m.o. di La Spezia mi ha giudicato permanentemente non idoneo al s.m.i. e contestualmente mi ha messo in aspettativa. Nel mese di dicembre 2011 mi è stato notificato il decreto di riconoscimento di causa di servizio per spondilodiscoartrosi cervicali con ernie discali c4-c5 c5-c6. Naturalmente la malattia si è aggravata parecchio dal 2006 anno in cui feci domanda di riconoscimento. Prova ne è l'intervento chirurgico e gli svariati accertamenti clinici successivi. Contestualmente alla notifica del decreto di riconoscimento sarei dovuto rientrare quale parzialmente inidoneo. Purtroppo nonostante l'intervento chirurgico, varie cure farmacologiche , fisioterapiche e massoterapiche la patologia in argomento si è notevolmente aggravata e per tale motivo mi trovo a riposo medico da circa 60 giorni. A breve presenterò la relativa domanda di aggravamento corredata da svariati accertamenti clinici e relazioni mediche. All'epoca la c.m.o. di La Spezia mia ha assegnato la tabella B. Con l'aggravamento dovrei ottenere un'iscrizione tabellare più favorevole. Vi chiedevo se in questi casi vi è la possibilità di essere riformati.
Attuamente mi trovo nel sistema contributivo in quanto alla data del 31.12.1995 mi mancavano tre mesi per avere 18 anni di contributi e mi chiedevo se ricongiungendo un anno di lavoro pre arrualamento rientrerei nel parametro del retributivo. Riepilogando gradirei sapere se in base alla mia patologia vi sono possibilità di essere riformato, quanto andrei a percepire di tfr e di pensione con 32 anni più 5 riscattati e p.p.. Ringrazio e saluto cordialmente
Io ti faccio un in bocca al lupo per tutto e Ti rispondo soprattutto su quello che ho sottolineato del Tuo post.
Un consiglio, anzi di più, fai immediatamente domanda per ricongiungere quell'anno pre-arruolamento che ti fa passare nel "sistema retributivo", caro Andrea stiamo parlando di 300 euro e più di differenza quando andrai in pensione!!!!!
Ripeto falla prima possibile, e comunque prima di andare in congedo!!!!
Con l'aggravamento sarai riformato in tempi neanche tanto lunghi!!!!!!!
Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da gino59 »

lory61 ha scritto:
andreadc9 ha scritto:Salve sono un maresciallo capo cc arruolato nel febbraio 1981. A gennaio 2011 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di rimozione di ernia cervicale e applicazione di protesi tra le sesta e la settima vertebra.Nel mese di marzo successivo la c.m.o. di La Spezia mi ha giudicato permanentemente non idoneo al s.m.i. e contestualmente mi ha messo in aspettativa. Nel mese di dicembre 2011 mi è stato notificato il decreto di riconoscimento di causa di servizio per spondilodiscoartrosi cervicali con ernie discali c4-c5 c5-c6. Naturalmente la malattia si è aggravata parecchio dal 2006 anno in cui feci domanda di riconoscimento. Prova ne è l'intervento chirurgico e gli svariati accertamenti clinici successivi. Contestualmente alla notifica del decreto di riconoscimento sarei dovuto rientrare quale parzialmente inidoneo. Purtroppo nonostante l'intervento chirurgico, varie cure farmacologiche , fisioterapiche e massoterapiche la patologia in argomento si è notevolmente aggravata e per tale motivo mi trovo a riposo medico da circa 60 giorni. A breve presenterò la relativa domanda di aggravamento corredata da svariati accertamenti clinici e relazioni mediche. All'epoca la c.m.o. di La Spezia mia ha assegnato la tabella B. Con l'aggravamento dovrei ottenere un'iscrizione tabellare più favorevole. Vi chiedevo se in questi casi vi è la possibilità di essere riformati.
Attuamente mi trovo nel sistema contributivo in quanto alla data del 31.12.1995 mi mancavano tre mesi per avere 18 anni di contributi e mi chiedevo se ricongiungendo un anno di lavoro pre arrualamento rientrerei nel parametro del retributivo. Riepilogando gradirei sapere se in base alla mia patologia vi sono possibilità di essere riformato, quanto andrei a percepire di tfr e di pensione con 32 anni più 5 riscattati e p.p.. Ringrazio e saluto cordialmente
Io ti faccio un in bocca al lupo per tutto e Ti rispondo soprattutto su quello che ho sottolineato del Tuo post.
Un consiglio, anzi di più, fai immediatamente domanda per ricongiungere quell'anno pre-arruolamento che ti fa passare nel "sistema retributivo", caro Andrea stiamo parlando di 300 euro e più di differenza quando andrai in pensione!!!!!
Ripeto falla prima possibile, e comunque prima di andare in congedo!!!!
Con l'aggravamento sarai riformato in tempi neanche tanto lunghi!!!!!!!
Saluti

:arrow: :wink: Un riferimento concreto e' di € 2.010 + 10% (P.P.) + aSS. e Fam. a carico, :arrow:
:arrow: questo con la ricongiunzione .- :arrow: Invece, senza :arrow: ricongiunzione e' di € 1.710 +
:arrow: idem come sopra..... :!: :arrow: ovviamente questo e' entro giugno p.v. :arrow: dopo.... :?:
:arrow: non si sa' nulla.- Notte
andreadc9
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 20, 2012 5:47 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da andreadc9 »

Grazie a tutti per le sollecite ed esaustive risposte. Per quanto riguarda il ricongiungimento ho già fatto la relativa domanda nel 2010 e mi è stata notificata la lettera che il C.N.A. di Chieti che ha trasmesso gli atti all'INPDAP di Pisa. Un ultimo chiarimento, qualora la c.m.o. la tirasse per le lunghe e fossi costretto a permanere in malattia o in convalescenza per un lungo periodo e cioè fino alla fatidica soglia prevista per il decadimento dal servizio, essendomi già stata riconosciuta la malattia dipendente dal servizio, avrei decurtazioni stipendiali? Un saluto a tutti e di nuovo grazie.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da RAMBO »

Non avrai certamente decurtazioni stipendiali, se la patologia prevalente per la quale ti è stata rilasciata l'aspettativa malattia è dipendente dal servizio oppure se quella dipendente da causa di servizio concorre in egual misura con altra infermità non dipendente dal servizio.
Cerca di ottenere un aggravamento e non un aggravamento-interdipendenza perchè quest'ultimo torna al comitato di verifica....
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
lory61 ha scritto:
andreadc9 ha scritto:Salve sono un maresciallo capo cc arruolato nel febbraio 1981. A gennaio 2011 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di rimozione di ernia cervicale e applicazione di protesi tra le sesta e la settima vertebra.Nel mese di marzo successivo la c.m.o. di La Spezia mi ha giudicato permanentemente non idoneo al s.m.i. e contestualmente mi ha messo in aspettativa. Nel mese di dicembre 2011 mi è stato notificato il decreto di riconoscimento di causa di servizio per spondilodiscoartrosi cervicali con ernie discali c4-c5 c5-c6. Naturalmente la malattia si è aggravata parecchio dal 2006 anno in cui feci domanda di riconoscimento. Prova ne è l'intervento chirurgico e gli svariati accertamenti clinici successivi. Contestualmente alla notifica del decreto di riconoscimento sarei dovuto rientrare quale parzialmente inidoneo. Purtroppo nonostante l'intervento chirurgico, varie cure farmacologiche , fisioterapiche e massoterapiche la patologia in argomento si è notevolmente aggravata e per tale motivo mi trovo a riposo medico da circa 60 giorni. A breve presenterò la relativa domanda di aggravamento corredata da svariati accertamenti clinici e relazioni mediche. All'epoca la c.m.o. di La Spezia mia ha assegnato la tabella B. Con l'aggravamento dovrei ottenere un'iscrizione tabellare più favorevole. Vi chiedevo se in questi casi vi è la possibilità di essere riformati.
Attuamente mi trovo nel sistema contributivo in quanto alla data del 31.12.1995 mi mancavano tre mesi per avere 18 anni di contributi e mi chiedevo se ricongiungendo un anno di lavoro pre arrualamento rientrerei nel parametro del retributivo. Riepilogando gradirei sapere se in base alla mia patologia vi sono possibilità di essere riformato, quanto andrei a percepire di tfr e di pensione con 32 anni più 5 riscattati e p.p.. Ringrazio e saluto cordialmente
Io ti faccio un in bocca al lupo per tutto e Ti rispondo soprattutto su quello che ho sottolineato del Tuo post.
Un consiglio, anzi di più, fai immediatamente domanda per ricongiungere quell'anno pre-arruolamento che ti fa passare nel "sistema retributivo", caro Andrea stiamo parlando di 300 euro e più di differenza quando andrai in pensione!!!!!
Ripeto falla prima possibile, e comunque prima di andare in congedo!!!!
Con l'aggravamento sarai riformato in tempi neanche tanto lunghi!!!!!!!
Saluti

:arrow: :wink: Un riferimento concreto e' di € 2.010 + 10% (P.P.) + aSS. e Fam. a carico, :arrow:
:arrow: questo con la ricongiunzione .- :arrow: Invece, senza :arrow: ricongiunzione e' di € 1.710 +
:arrow: idem come sopra..... :!: :arrow: ovviamente questo e' entro giugno p.v. :arrow: dopo.... :?:
:arrow: non si sa' nulla.- Notte




:arrow: Errata corrige............. :!: :!: :!:

:arrow: Senza farci caso :arrow: avevo conteggiato l'importo pens., come se' Andreadc9 avesse gia'
:arrow: maturato l'80% della base pensionabile, ma' in realta' non e' ancora stata maturata e di :arrow:
:arrow: conseguenza (con il retributivo) :arrow: verrebbe 60€ in meno dalla cifra :arrow: di 2.010 :arrow: cioe', € 1.950 circa + tutto il resto...... :!: :!: :!: :arrow: saluti e chiedo scusa
andreadc9
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 20, 2012 5:47 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da andreadc9 »

Un saluto a tutti. Oggi ho consegnato il terzo certificato medico di 30 giorni relativo alla patologia riconosciutami dipendente dal servizio di cui vi ho già parlato e per la quale a giorni presenterò la domanda di aggravamento. I giorni di riposo sono complessivamente 95. Qualcuno sa dirmi se e quando mi chiameranno all'infermeria oppure dovrò scegliere di andare avanti con i certificati del mio medico o chiedere la visita per la convalescenza presso l'infermeria di mia iniziativa. Ricordo che una volta chiamavano dopo 20 giorni di assenza. Infine mi sembra di capire leggendo altri messaggi che facendo la domanda di aggravamento è meglio non chiedere la rivalutazione dell'e.i. altrimenti la pratica torna al comitato di verifica. Qualcuno può darmi qualche chiarimento?
Certo di poter contare su di voi vi saluto cordialmente e vi ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da biudix62 »

Ciao Maresciallo, prima di tutto ti faccio i miei auguri, so cosa stai passando, anche perche ho subito anch'io lo stesso trattamento, operato nel 2008 con protesi cervicale c4/c/5, in aspettativa dal 2009, e in attesa che la commissione di verifica si esprime (ma come hanno riferito che a giorni dovrebbe arrivare la risposta) volevo chiederti se ancora la cdv non ha ancora confermato la tua pratica? come fai a fare la domanda di aggravamento? guada i miei post per renderti conto.fammi sapere grazie. e sii forte...ciao
andreadc9
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 20, 2012 5:47 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da andreadc9 »

biudix62 ha scritto:Ciao Maresciallo, prima di tutto ti faccio i miei auguri, so cosa stai passando, anche perche ho subito anch'io lo stesso trattamento, operato nel 2008 con protesi cervicale c4/c/5, in aspettativa dal 2009, e in attesa che la commissione di verifica si esprime (ma come hanno riferito che a giorni dovrebbe arrivare la risposta) volevo chiederti se ancora la cdv non ha ancora confermato la tua pratica? come fai a fare la domanda di aggravamento? guada i miei post per renderti conto.fammi sapere grazie. e sii forte...ciao
Caro collega grazie a Dio il comitato di verifica si è già espresso in maniera positiva e a dicembre mi è stato notificato il decreto ministeriale di riconoscimento altrimenti non sarebbe stato possibile fare la domanda di aggravamento. Un saluto e anche a te in bocca al lupo.
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da biudix62 »

Auguri allora .scusami un'altra cosa che non ho capito, ma per la riforma si sono espressi dopo che la C.d.v. oppure ti faranno rientrare in servizio con riserva? perche io sono stato riformato con riserva, sai gia come funziona. come ti dicevo a giorni dovrei avere una risposta. non penso che facciano figli e figliastri, spero di no. teniamoci in contatto per gli sviluppi. se puoi postare anche (in privato) in modo che eventualmente mi posso appellare in caso contrario che la commssione si esprima diversamente. saluti.
e dura ma c'e' la faremo. :D
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da lory61 »

biudix62 ha scritto:Auguri allora .scusami un'altra cosa che non ho capito, ma per la riforma si sono espressi dopo che la C.d.v. oppure ti faranno rientrare in servizio con riserva? perche io sono stato riformato con riserva, sai gia come funziona. come ti dicevo a giorni dovrei avere una risposta. non penso che facciano figli e figliastri, spero di no. teniamoci in contatto per gli sviluppi. se puoi postare anche (in privato) in modo che eventualmente mi posso appellare in caso contrario che la commssione si esprima diversamente. saluti.
e dura ma c'e' la faremo. :D
E certo che ce la farai Grande biudix62, speriamo che vada tutto per il verso giusto. In bocca al lupo!!!! Il forum è con Te!!!!!!!! :) :) :)
Cordialmente
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da biudix62 »

x Lory61:

Carissimo Lory a giorni ti contatto per ulteriori delucidazioni: e fatta a giorni mi viene decretato al 99x100 riforma totale , l'unica cosa che la fonte non e' sicuro se e per causa o no, ma io credo di no, comunque a giorni mi devi getilmente dare una dritta caro lory....gazieeeeeeee. :D
andreadc9
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 20, 2012 5:47 pm

Re: Malattia riconosciuta e riforma

Messaggio da andreadc9 »

RAMBO ha scritto:Non avrai certamente decurtazioni stipendiali, se la patologia prevalente per la quale ti è stata rilasciata l'aspettativa malattia è dipendente dal servizio oppure se quella dipendente da causa di servizio concorre in egual misura con altra infermità non dipendente dal servizio.
Cerca di ottenere un aggravamento e non un aggravamento-interdipendenza perchè quest'ultimo torna al comitato di verifica....
Ciao Rambo
Grazie amico mio. Per quanto riguarda la domanda di aggravamento ho estrapolato dal portale il fac-simile dove è riportata la dicitura aggravamento/interndipendenza quindi nel mio caso dovrei omettere la parola interdipendenza lasciando invariato tutto il resto?
Dero76

Re: intervento chirurgico ernia cervicale

Messaggio da Dero76 »

Salve a tutti. Scrivo x la prima volta e spero di riuscire a trovare delle risposte ai miei dubbi. Vi chiedo anticipatamente di scusarmi x la mia ignoranza in materia. Ad ogni modo,sono un Mar.Capo CC.e dal 09 febbraio c.a. in malattia per sofferenze articolari.Fatta RM,mi è stata diagnosticata una voluminosa ernia discale tra C6 e C7 che impegnava in maniera preoccupante il nastro midollare.Tant'e'che in data 01 marzo u.s. sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di discectomia e artodresi con impianto di cage peek. Quest'ultimo funzionale è finalizzato alla fusione delle due vertebre. Dimesso dall'ospedale, mi è stato consigliato un iniziale riposo pari a GG.45. Ora, al di là dell'altra malattia che possa ancora seguire, tenuto conto della delicatezza dell'intervento,vi chiedo se a causa dell'intervento l'infermeria presidiaria e quindi il cmo in ultimo possano ragionevolmente procedere con una eventuale riforma al s.m.i. Grazie tante x la vostra cortese attenzione e per i consigli e informazioni in proposito. Sono confuso e ignorante in materia. Grazie infinite.
Rispondi