ricongiungimento familiare per dipendente comunale.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
dany.g
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun feb 20, 2012 10:03 pm

ricongiungimento familiare per dipendente comunale.

Messaggio da dany.g »

Gent.le Avvocato,
so che l'argomento in oggetto, ricongiungimento familiare a militare delle FF.AA, è già stato ampiamente trattato. Tuttavia non riesco a ricondurre completamente la mia situazione a nessuna di quelle presenti e incontro difficoltà a far valere quelli che penso siano i miei diritti.
La mia situazione è la seguente. Sono una dipendente comunale coniugata dal 2006 con un militare di carriera dell' Esercito. Mio marito a breve verrà trasferito d'autorità in altra sede di servizio (altra regione).
In base alla legge 266/99 art.17 e all' art. 1 comma 2 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165 che stabilisce cosa si intende per Pubbliche Amministrazioni (.....tutte le Amministrazioni dello Stato, ivi compresi......le Provincie, i Comuni.....) ritengo di avere diritto al trasferimento presso altra amministrazione nel comune o nelle immediate vicinanze dove insiste la nuova sede di servizio di mio marito.
L'Ufficio personale del mio comune mi ha risposto che la legge non è applicabile nel mio caso proprio perchè sono dipendente comunale e non vi sono altre sedi dello stesso comune...mi han consigliato di procedere con una normale richiesta di mobilità!!!! Non è un paradosso? Come mi consiglia di procedere?
La ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione che vorrà rivolgere al mio quesito.


Rispondi