
spero mi arrivi il tutto a Marzo, se non crepo prima di crepacuore



dimenticavo ma il 2° assegno di funzione che ho maturato a settembre del 2011 quando mi verrà integrato nella pensione? grazie ancora ciaoooo a tutti:-)
maury62 ha scritto:Salve,e scusatemi per l'ironia del nuovo argomento.Sono quell'Assistente di p.p. che qualche mese fà a chiesto delucidazioni a riguardo la propria riforma avvenuta in data 30/11/2011, volevo informarvi che a tutt'oggi non ho ancora avuto comunicazioni a riguardo sia da parte del Ministero della Giustizia che dall'Impdap di competenza inerente alla mia pratica per la pensione.Questa mattina dopo vari tentativi sono riuscito a mettermi in contatto con l'ufficio pensioni del Ministero della Giustizia,Gentilmente il collega preposto al servizio mi a comunicato che la mia pratica e pronta e in partenza per l'Impdap di competenza,e copia al sottoscritto che arriverà per posta,penso sia il sospirato mod p04.A tal proposito ho chiesto gentilmente al collega se poteva darmi l'importo della mia pensione che con 27 anni di servizio + 5 di abbuono e di 18.000 mila euro lordi annui all'incirca 1.500 euro lordi, al netto all'incirca 1.200 euro al suo dire.La domanda che vi pongo e.... ma a questi 1.200 euro una volta che la pratica arriverà all'Impdap,verranno aggiunti i carichi familiari,in questo caso moglie e figlia maggiorenne? e i famosi 6 scatti sono già compresi? perchè se l'importo e quello che mi hanno comunicato,sara il caso di riesumare l'Amata suocera,altrimenti con questa pensione,sarà più probabile che la raggiungo io...grazie mille per i vostri interventi, vi farò sapere quando mi arriverà il tutto,tra l'altro ho finito le scorte e sono 3 mesi che non vedo un centesimo
spero mi arrivi il tutto a Marzo, se non crepo prima di crepacuore...
...
..
dimenticavo ma il 2° assegno di funzione che ho maturato a settembre del 2011 quando mi verrà integrato nella pensione? grazie ancora ciaoooo a tutti:-)
....maury62 ha scritto:Grazie gino59, e leo62 per il calcolo approssimativo della mia sospirata pensione,scusa leo ma allora anche dopo il 2013 il mio 2° assegno di funzione maturato a settembre 2011 non dovrei percepirlo,quindi oltre il danno anche la beffa,ho questa prassi coinvolge chiunque sia andato in pensione anche precedentemente al 2011? bè comunque vada 1.350 euro netti di sti tempi non sono poi così male, mi sembra strano che con (27 anni effettivi + 5 di abbuono =32 anni) che in totale visto la legge del 95 dovrebbero essere 29 anni di contributi arruolato il 1° settembre del 85 anni 26+ anno di militare già inquadrato tot 27 anni ti diano una pensione così misera,allora quello che leggo a volte sui forum non e poi così veritiero,c'è gente che asserisce di prendere sui 1.600- 1.700 bòòòòòò....io non ci capisco più niente,vedremo quando mi arriverà la prima mensilità da parte dell'Impdap e vi dirò se ci avete azzeccato ciaoooo e grazie ancora
maury62 ha scritto:Scusami ancora gino59,ma a riguardo della maggiorazione di 1/5 a cui ti riferisci dovrei percepire qualche euro in più,scusami per l'ignoranza in materia. E ti chiedo un'ultima cosa ma per i riformati si parla del 10% in più sulla pensione, ma chi e che ti fà questo calcolo l'impdap? ho e già compreso nel calcolo che mi a detto il collega del Ministero i 18.000 mila euro lordi.Scusami ancora, ma e la prima volta che vado in pensione, e non ne capisco una mazza...a dimenticavo non arrabbiarti ciaooooo
Il 10% in più di cui Tu hai sentito parlare in giro, molto probabilmente, è riferito alla pensione privilegiata, sempre che Tu ne acquisisca il diritto con una malattia riconosciuta dipendente da casua di servizio ed ascritta a tabella!!!!!maury62 ha scritto:Scusami ancora gino59,ma a riguardo della maggiorazione di 1/5 a cui ti riferisci dovrei percepire qualche euro in più,scusami per l'ignoranza in materia. E ti chiedo un'ultima cosa ma per i riformati si parla del 10% in più sulla pensione, ma chi e che ti fà questo calcolo l'impdap? ho e già compreso nel calcolo che mi a detto il collega del Ministero i 18.000 mila euro lordi.Scusami ancora, ma e la prima volta che vado in pensione, e non ne capisco una mazza...a dimenticavo non arrabbiarti ciaooooo
Messaggio da gennj29 »
lory61 ha scritto:Il 10% in più di cui Tu hai sentito parlare in giro, molto probabilmente, è riferito alla pensione privilegiata, sempre che Tu ne acquisisca il diritto con una malattia riconosciuta dipendente da casua di servizio ed ascritta a tabella!!!!!maury62 ha scritto:Scusami ancora gino59,ma a riguardo della maggiorazione di 1/5 a cui ti riferisci dovrei percepire qualche euro in più,scusami per l'ignoranza in materia. E ti chiedo un'ultima cosa ma per i riformati si parla del 10% in più sulla pensione, ma chi e che ti fà questo calcolo l'impdap? ho e già compreso nel calcolo che mi a detto il collega del Ministero i 18.000 mila euro lordi.Scusami ancora, ma e la prima volta che vado in pensione, e non ne capisco una mazza...a dimenticavo non arrabbiarti ciaooooo
Attento che Gino se si arrabia, mena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ovviamente a me piace scherzare come lui!![]()
Sauti
maury62 ha scritto:Vi ringrazio per i vostri interventi,sicuramente avete ragione voi sui vari importi,vorrà dire che quando mi arriverà il tutto vi posterò l'importo esatto.Grazie ancora ciaoooo.
p.s gino59 scusami, ciaooooooo e grazie anche a te
gennj29 ha scritto:Ciao Maury62 c'è qualcosa che non quadra sul pal di 18 mila con 27 anni e 3 mesi perche conosco colleghi sempre ass. capo di pp che ti posso elencare 2 colleghi con 26 anni pal 17830,00 e 17926,00 senza l'ultimo contratto congedati uno a giugno altro a luglio del 2010 , un altro congedato a febb.2011 questo con 27 anni e 10 mesi con il 2 ass funz. pal 19800,00 poi se vai sul forum della polizia di stato vai sul topic importo pensione di Tonino64 dove ti spiega il pal e il suo tfs ,non vorrei pensare a male per scaricarti il collega del ministero ti abbia dato una somma opprosimativa perche i conti non tornano.ciao spero di essere stato di aiuto io riformato il 21\12\11\ ancora niente pa04 ciao
Messaggio da gennj29 »
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”