Cari colleghi ed amici, vi sembrerò ripetitivo, ma leggendo nei vari forum e decreti che citate mi permangono dei dubbi, anche in relazione del fatto che le leggi hanno una chiave di lettura interprebile soggettivamente, pertanto al di là di nuovi suggerimenti sicuramente a me illuminanti, mi rivolgo a coloro che già hanno affrontato personalmente le seguenti tematiche. Da premettere che sono App. S. nell'Arma da quasi 31anni (luglio prossimo) e dal 22.06.2011 sono in malattia per "ansia depressiva" riveduto più voltle dalla CMO di Padova e giudicato momentaneamente "non idoneo" e prima della scadenza dei sei mesi ho prodotto domanda di riconoscimento della suddetta infermità.
- al supermento del 12° mese di malattia lo stipendio viene sistematicamente decurtato del 50%?
- nel caso in cui, come ho letto nei forum, se al superamento del 12° mese la CMO ti ritiene nuovamente non idoneo si può presentare istanza di riesame bloccando così la decurtazione. Nel caso fosse così come va impostata l'istanza, a chi va indirizzata e tramite chi?
- allorquando la CMO si pronuncerà per proporti la riforma od il transito in altra Amministrazione, si può rifiutare quest'ultima proposta (a quale rischio) decidendo di essere riformati.
In ultimo, sempre sull'argomento, vi segnalo che su un forum ho letto una sentenza della Corte dei Conti che accoglieva il ricorso di un agente della Polizia Penitenziaria che gli era stata rigettata la PPI per ansia depressiva da parte dell'INPDAP, ritenendo che per il particolare incarico si era più esposti a contrarre tale malattia.
Vi ringrazio della cortese collaborazione...........un saluto a tutti............Gazzella 61
decurtazione stipendio 50%
Re: decurtazione stipendio 50%
Messaggio da Mario56 »
alllora la demarcazione sta tutta in CAUSA DI SERVIZIO SI O NO - voglio dire che se sei in convalescenza per causa di servizio non perdi nulla se lo sei per non causa di servizio, passati 1 anno di convalescenza vi è la decurtazione dello stpendio (conosco un brig. che per motivi cardiaci e non causa di servizio era arrivato a stipendio zero, e lui protestava perchè voleva essere o riformato o riammesso, poi è stato riformato). La CMO non ti propone proprio nulla, ti può riformare ma SI impiegabile nel civile oppure oppure No. Se ti riformano e si impegabile, spetta a te scegliere se presentare domanda per un impiego civile ma con i tuoi anni di servizio ... vedi te se vuoi ancora lavorare (va bene per chi ha pochi anni di servizio ed avrà una pensione da miseria, allora continuare a lavorare è quasi un obbligo).
Puoi sempre ricorrere alla CMO 2^ Istanza se non ti aggrada il giudizio della CMO (domanda tramite ufficio SP legionale) . Per il resto, ogni sentenza fa storia a se e non si può generalizzare... credo!
Saluti
Puoi sempre ricorrere alla CMO 2^ Istanza se non ti aggrada il giudizio della CMO (domanda tramite ufficio SP legionale) . Per il resto, ogni sentenza fa storia a se e non si può generalizzare... credo!
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE