Permessi per disabili - invalidi.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
treviso1962
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 14, 2012 6:57 pm

Permessi per disabili - invalidi.

Messaggio da treviso1962 »

Gentile avvocato, sono un appartenente della Guardia di Finanza, da circa tre anni, a causa di un delicato intervento al cuore, la C.M.O. di Padova ed il Comitato Verifiche per le Cause di Servizio, mi ha riconosciuto una invalidità parziale, attualmente ho la " 5 CATEGORIA".

Chiedo cortesemente se mi spettano dei permessi brevi.

I permessi lavoro per i disabili mutilati e invalidi civili sono permessi retribuiti riconosciuti ai lavoratori per poter effettuare le cure mediche necessarie. L'accesso ai permessi è riconosciuto agli invalidi che abbiano una riduzione dell'attività lavorativa superiore al 50%. Il congedo straordinario per cure consiste in un periodo non superiore ai 30 giorni annui. Per godere dei permessi lavoro è necessario disporre dell'autorizzazione del medico della struttura sanitaria pubblica. Le cure devono essere connesse alla infermità invalidate riconosciuta al lavoratore, secondo quanto stabilito dall'art.26 della legge 118/1971 e dall'articolo 10 del D.Lgs. 509/1988.

Grazie molto gentile.


Rispondi