Riformato parziale e vittime del dovere

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
alfredo1971
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 10, 2012 8:25 pm

Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da alfredo1971 »

Buonasera,
sono un assistente capo della polizia di stato, ho 40 anni.
A seguito di un incidente in servizio automobilistico in cui ero trasportato, stavamo intervenendo per ladri in azione in appartamento a palermo, ebbi trauma lacero contuso e altri traumi al lato sinistro della testa e del corpo.
Dopo 7 anni mi trovano a seguito di ecografia una neo formazione alla milza, mi tolgono la stessa ma l'intervento si complica per emorragia, pancreatite acuta e polmonite, in pratica vengo operato 2 volte in un giorno.
A seguito di ciò scoprono che la neoformazione era un ematoma post traumatico attaccato alla milza.
Resto in convalescenza per 2 anni e in seconda istanza mi riconoscono la dipendenza di quanto sopra dall'incidente avuto 7 anni prima (nesso-causalità) e mi riformano in modo parziale al servizio, con l'ottava categoria.
Ho riassunto molto il tutto in quanto il mio quesito è il seguente:
Posso alla luce di tutto ciò chiedere i benefici quale vittima del dovere?

Vi ringrazio per l'aiuto!


alfredo1971
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 10, 2012 8:25 pm

Re: Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da alfredo1971 »

Ad integrazione di quanto sopra: l'ottava categoria senza tabella a quanto corrisponde in termini di invalidità? Rientra nel range del 20-30% e quindi a discrezione della commissione giudicatrice composta da 2 medici legali della polizia di stato?
Grazie ancora.
alfredo1971
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven feb 10, 2012 8:25 pm

Re: Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da alfredo1971 »

vedremo dai, io credo di si in quanto comunque eravamo in servizio di repressione e prevenzione ed in un momento al di fuori della normalità del servizio, tra l'altro sollecitati dalla sala operativa ad arrivare prima, quindi non trattasi di semplice incidente stradale ma vie un nesso causale tra i ladri in azione e l'incidente...
La categoria che mi hanno dato è l'ottava (non è un assegnazione di categoria???) certo magari in futuro faccio l'aggravamento, mi consigli come fare?
Grazie sempre per i consigli, ciao
giuseppedemarco
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 386
Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm

Re: Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da giuseppedemarco »

Ciao. Se non erro leggevo che ti hanno riconosciuto un' 8° categoria.... Di conseguenza la tua tabella di assegnazione è una "A" con percentuale di invaliditàdal 21% al 30%. Quindi stai tranquillo.
Un saluto
nicola67

Re: Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da nicola67 »

Buongiorno a tutti voi, sono un appuntato scelto gdf in servizio a Bari, nel 1994 in missione UEO sul Danubio ho subito un incidente stradale di cui ho chiesto dipendenza (riconosciutami).
Dopo varie vicissitudini mi è stata data la riforma parziale in quanto subivo frattura tibia e perone, frattura anca, legamenti di entrambe la ginocchia e varie minori...(direi che bastano!!).
Poichè lo scorso anno mi è stato consigliato di chiedere il riconoscimento come equiparato a vittime del dovere in quanto missione estera, vi chiedo se sapete quantificarmi la percentuale di invalidità per la riforma parziale in quanto sono stato invitato dal Ministero a visita medica x il grado di invalidità che sarà fondamentale per ottenere o meno alcuni benefici.
Buon lavoro a tutti.
giuseppedemarco
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 386
Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm

Re: Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da giuseppedemarco »

Ciao nicola67. in primis non hai indicato che categoria ti hanno assegnato con la riforma parziale: le categoriue vanno dalla 1^ alla 8^ della tabella A poi c'è anche la tabella B, ma penso che nel tuo caso (essendo stato riformato in modo parziale, ti abbiano assegnato una delle 8 categorie della tabella A.
Le percentuali di invalidità vanno così ripartite:
1° CATEGORIA 100-80%
2° CATEGORIA 80-75%
3° CATEGORIA 75-70%
4° CATEGORIA 70-60%
5° CATEGORIA 60-50%
6° CATEGORIA 50-40%
7° CATEGORIA 40-30%
8° CATEGORIA 30-20%

Per quanto riguarda le vittime del dovere, vi è il D.P.R. 30 OTTOBRE 2009, N. 181, REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI MEDICO-LEGALI PER L’ACCERTAMENTO E LA DETERMINAZIONE DELL’INVALIDITÀ E DEL DANNO BIOLOGICO E MORALE A CARICO DELLE VITTIME DEL TERRORISMO DELLA CRIMILATITÀ ORGANIZZATA E DEL DOVERE che cita:
Per la rivalutazione delle invalidità già riconosciute e indennizzate, si procede secondo i seguenti criteri e modalità:
a) LA PERCENTUALE D’INVALIDITÀ PERMANENTE (IP), riferita alla capacità lavorativa, è attribuita secondo quanto indicato al precedente articolo 3. Resta salva l’applicazione di altri criteri tabellari, adottati in sede di prima valutazione, se più favorevoli;
b) LA PERCENTUALE DEL DANNO BIOLOGICO (DB) è determinata in base alle tabelle delle menomazioni e relativi criteri applicativi di cui agli articoli 138, comma 1, e 139, comma 4, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e successive modificazioni;
c) LA DETERMINAZIONE DELLA PERCENTUALE DEL DANNO MORALE (DM) viene effettuata, caso per caso, tenendo conto della entità della sofferenza e del turbamento dello stato d’animo, oltre che della lesione alla dignità della persona, connessi ed in rapporto all’evento dannoso, fino ad un massimo dei 2/3 del valore percentuale del danno biologico;
d) LA PERCENTUALE UNICA DI INVALIDITÀ INDICANTE L’INVALIDITÀ COMPLESSIVA (IC), di cui all’articolo 6 della legge 3 agosto 2004, n. 206, che in ogni caso non può superare la misura del cento per cento, è data dalla somma delle percentuali del danno biologico, del danno morale e del valore, se positivo, risultante dalla differenza tra la percentuale di invalidità riferita alla capacità lavorativa e la percentuale del danno biologico: IC= DB+DM+ (IP–DB).

Un saluto
nicola67

Re: Riformato parziale e vittime del dovere

Messaggio da nicola67 »

giuseppedemarco ha scritto:Ciao nicola67. in primis non hai indicato che categoria ti hanno assegnato con la riforma parziale: le categoriue vanno dalla 1^ alla 8^ della tabella A poi c'è anche la tabella B, ma penso che nel tuo caso (essendo stato riformato in modo parziale, ti abbiano assegnato una delle 8 categorie della tabella A.
Le percentuali di invalidità vanno così ripartite:
1° CATEGORIA 100-80%
2° CATEGORIA 80-75%
3° CATEGORIA 75-70%
4° CATEGORIA 70-60%
5° CATEGORIA 60-50%
6° CATEGORIA 50-40%
7° CATEGORIA 40-30%
8° CATEGORIA 30-20%

Per quanto riguarda le vittime del dovere, vi è il D.P.R. 30 OTTOBRE 2009, N. 181, REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI MEDICO-LEGALI PER L’ACCERTAMENTO E LA DETERMINAZIONE DELL’INVALIDITÀ E DEL DANNO BIOLOGICO E MORALE A CARICO DELLE VITTIME DEL TERRORISMO DELLA CRIMILATITÀ ORGANIZZATA E DEL DOVERE che cita:
Per la rivalutazione delle invalidità già riconosciute e indennizzate, si procede secondo i seguenti criteri e modalità:
a) LA PERCENTUALE D’INVALIDITÀ PERMANENTE (IP), riferita alla capacità lavorativa, è attribuita secondo quanto indicato al precedente articolo 3. Resta salva l’applicazione di altri criteri tabellari, adottati in sede di prima valutazione, se più favorevoli;
b) LA PERCENTUALE DEL DANNO BIOLOGICO (DB) è determinata in base alle tabelle delle menomazioni e relativi criteri applicativi di cui agli articoli 138, comma 1, e 139, comma 4, del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e successive modificazioni;
c) LA DETERMINAZIONE DELLA PERCENTUALE DEL DANNO MORALE (DM) viene effettuata, caso per caso, tenendo conto della entità della sofferenza e del turbamento dello stato d’animo, oltre che della lesione alla dignità della persona, connessi ed in rapporto all’evento dannoso, fino ad un massimo dei 2/3 del valore percentuale del danno biologico;
d) LA PERCENTUALE UNICA DI INVALIDITÀ INDICANTE L’INVALIDITÀ COMPLESSIVA (IC), di cui all’articolo 6 della legge 3 agosto 2004, n. 206, che in ogni caso non può superare la misura del cento per cento, è data dalla somma delle percentuali del danno biologico, del danno morale e del valore, se positivo, risultante dalla differenza tra la percentuale di invalidità riferita alla capacità lavorativa e la percentuale del danno biologico: IC= DB+DM+ (IP–DB).

Un saluto
Grazie Giuseppe x la risposta, hai ragione non ho messo la categoria che è la 6^ tab.A. Adesso aspetto solo di sapere dalla C.M.O. di Roma la % assegnatami che non sarà distante da quella che tu mi hai comunicato e poi attendere il Ministero che dovrà pronunciarsi sul mio caso...
repax1
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 13
Iscritto il: mar set 18, 2012 9:48 pm

vittime del dovere

Messaggio da repax1 »

tra voi c^e^ qualcuno che con una tabella A cat 8 e^ riuscito ad avere l^assegno vitalizio?
Rispondi