TRASFERIMENTO D'AUTORITA'

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
FABER1973
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun dic 19, 2011 10:44 pm

TRASFERIMENTO D'AUTORITA'

Messaggio da FABER1973 »

Salve avvocato questa è la seconda volta che le pongo questo quesito, spero lei stavolta risponda,il 19.12.11 sono stato trasferito d'autorità dalla mia sede Napoli, dove prestavo servizio da quasi 10 anni (con le note caratteristiche per la maggiore eccellenti), a quella di VITERBO, motivo "Pianificzione decentrata d'impego" premetto che ho presentato memorie ostative nei tempi previsti (5.gg), ricevendo dopo 1 mese una risposta negativa da parte di COMFOTER,il quale asserisce che non ci sono motivi validi x i quali io non possa essere trasferito!! quindi la mia domanda è: COMFOTER o SME può trasferire un genitore separato con affido condiviso dei figli minori? io ho la sentenza del tribunale di napoli che mi obbliga a tenere con me i miei 2 figli di 10 e 5 anni, per 2 gg feriali dalle 17:00 alle 20:00 ogni settimana, ed 1 week intero ogni 2 settimane , inoltre ho con me residente mio padre affetto da mieloma multiplo e ischemia coronarica, divorziato ,senza reddito, invalidità 100%, per il quale sono l'unico figlio in grado di poter fornire asistenza, ed inoltre vista la separazione la mia situazione economica è disastrosa visto che passo alla mia ex coniuge 500,00 poi ho un mutuo di 650,00 x altri 20 anni e 2 cessioni in busta paga di 400,00 quindi mi restano 50,00 mensili dallo stipendi,ma ripeto la cosa che mi ha stupito e continuo a chiedermi è: i cosiddetti organi superiori possono ledere il diritto della biogenitorialità per un minore? infiscandosene del benessere psichico, la tutela, l'educazione e l'assistenza continua riservata ad un minore???? visto che io lavorerò a 300km dalla loro residenza??? SPERO LEI MI AIUTI, saluti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: TRASFERIMENTO D'AUTORITA'

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Comprendo il suo dramma, ma purtroppo l'Amministrazione ha la discrezionalità di trasferirla ovunque e qualsiasi sia il suo conseguente disagio.
Approfondirei, però, la questione di suo padre, perché, se fosse lui handicappato in condizione di gravità, sussisterebbero i presupposti per l'applicazione della legge 104/1992 ed allora il trasferimento sarebbe illegittimo senza il suo consenso.
Tenga presente che può impugnare il trasferimento entro 120 gg o 60 gg dalla notifica, a seconda che adisca il Capo dello Stato ovvero il TAR.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi