Visita Medica Collegiale per concessione P.P.O.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Insoddisfatto

Visita Medica Collegiale per concessione P.P.O.

Messaggio da Insoddisfatto »

Gentilissimi Amici del Forum sono un LTN CC con 29 anni + 5 di scivolo = 34 anni di servizio, collocato in congedo x riforma a febbraio 2007.
La CMO in sede di compilazione del verbale datato 24.03.2009 (notificato il 20.11.2009, ha riportato nel Giudizio Diagnostico A) “Disturbo Ansioso con Umor Misto” e B) “Note di Uncoartrosi cervicale e iniziale Artrosi L-S” + altre 3 patologie in corso di valutazione c/o il CdV, in seguito solo una di queste ultime 3 è stata decretata SI dipendente da fatti di servizio e liquidata con un misero equo indennizzo.
Al quadro “A” del verbale recita Giudizio e/o considerazioni sull’accertamento diagnostico medico-legale di Infermità/Lesione ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio A) SI corrisponde alla infermità/lesione oggetto di accertamento “Stato ansioso depressivo reattivo”; B) SI corrisponde alla infermità/lesione oggetto di accertamento “Artrosi Lombare-Artrosi Cervicale”.
Quadro B: Giudizio Medico-Legale in ordine all’idoneità - Il LGT CC …… per le infermità di cui al Giudizio Diagnostico: 1) E’ già non idoneo permanentemente al servizio militare incondizionato; da collocare nella riserva; si reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile dell’A.D.; 2) Come da modello BL/S. Osservazioni e Note: - 1) - L’Infermità predominante nel determinare il succitato Giudizio Medico Legale è l’Infermità di cui al G.D. A); 2) - In un eventuale reimpiego sono controindicate attività lavorative che richiedano eccessivo stress psicofisico.
Quadro E.I./P.P.: Giudizio ai fini di equo indennizzo Menomazioni dell’integrità fisica, psichica o sensoriale ed ascrivibilità (segue elenco malattie A, B + 1 - 2 - 3) Ascrivibilità della menomazione complessiva dell’integrità fisica, psicofisica o sensoriale: Tabella “A” categoria “OTTAVA”; Ascrivibilità della menomazione complessiva a tutte le infermità/lesioni (escluse quelle riconosciute NON dipendenti da causa di servizio e/o domanda NON tempestiva), di cui ai numeri 1,2,3 Tabella “B”.
Sezione P.P.: Giudizio ai fini della pensione privilegiata - Ascivibilità tabellare delle menomazioni fisica, psichica o sensoriale;
Menomazione A) - Tabella A - categoria 8^ - Indennità una tantum “Ann/tà” - Suscettibile di miglioramento SI - Assegno rinnovabile Anni 4 - Superinvalidità Tabella E Lettera N - Assegno di cura // - Altri giudizi annotazioni //.
Menomazione B) - Tabella N.C. - categoria // - Indennità una tantum “Ann/tà” - Suscettibile di miglioramento // - Assegno rinnovabile Anni // - Superinvalidità Tabella E Lettera N - Assegno di cura // - Altri giudizi annotazioni NO PPO.
Ascrivibilità complessiva di tutte leinfermità/lesioni (escluse le NON dipendenti) o di cui ai numeri A+B;
Altri giudizi/annotazioni // - Tabella A - categoria 8^ - Indennità una tantum Ann/tà - Suscetibile miglioramento SI - Assegno rinnovabile Anni 4 - Superinvalidità Tabella E Lettera N. - Assegno di cura // - Assegno per cumulo //.
In data 30.05.2011 su richiesta del mio Comando Legione ho presentato istanza tesa ad ottenere la concessione della P.P.O. per la patologia Stato Ansioso Depressivo Reattivo in relazione al Verbale CMO datato 24.03.2009.
Il 24.10.2011 dopo l’andirivieni di 2 anni per supplemento di documentazione, il CdV ha riconosciuto SI dipendente da causa di servizio una delle due patologie esaminate ed ha restituito la pratica a Previmiles.
Il 02.11.2011 Previmiles ha ricevuto la pratica dal CdV confermando il riconoscimentoo SI dipendente da causa di servizio di una patologie. Il 20.01.2012 mi è stato riferito che è stato emesso anche il decreto di liquidazione che sarà esecutivo verso marzo 2012 con la prossima finanziaria.
Sono stato invitato a Visita Medica Collegiale per il 20 febbraio 2012 in relazione alla domanda tesa ad ottenere la PPO, in coincidenza del 5° anno dal giorno della riforma.
Lo Stato Ansioso Depressivo Reattivo diagnosticatomi in sede di riforma era scaturito a seguito di una segnalazione inoltrata dal mio C/te di Cp alla Procura Militare per illeciti amministrativi, ma dopo aver avuto rassicurazione dal C/te Prov.le che tutto sarebbe finito in una bolla di sapone e che sarei rientrato in servizio, la patologia si era ridimensionata, ma al momento di rientrare in servizio mi anno spedito a casa.
Solo dopo la riforma sono stato rinviato a giudizio e qui è cominciato veramente lo Stato Ansioso Depressivo Reattivo che non mi ha più abbandonato, ho supportando ben 5 processi militari venendo assolto in secondo grado da 6 capi di imputazione perché i fatti non sussistono. Nonostante tutto l’ansia e la depressione non mi vogliono abbandonare, cosa mi consigliate di fare, è il caso di andare da uno Psichiatra e farmi rilasciare della documentazione da portarmi al seguito alla visita collegiale e chiedere il riconoscimento a vita?
Sulla scorta di quanto sopra chiedo ai colleghi/amici del forum ora cosa succede? Come devo/posso comportarmi alla CMO nel corso della Visita Medica Collegiale, qualcuno ha già seguito questo iter?
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi in questo iter che mi pare peggio di quando è cominciato. Tutti i consigli sono accettati
Grazie di cuore Solitario


Insoddisfatto

Re: Visita Medica Collegiale per concessione P.P.O.

Messaggio da Insoddisfatto »

Buongiorno a tutto il forum
nessuno ha finora effettuato la visita medica collegiale per la concessione della PPO per Stato Ansioso?
Rispondi