Gentilissimo Collega,
sono un Sostituto Commissario della Polizia di Stato che nel mese di luglio del corrente anno compirà 52 anni di età e nel successivo mese di settembre 39 anni di servizio utile di cui 34 anni di servizio effettivo; ciò premesso, il prossimo anno, è mia intenzione chiedere la risoluzione del rapporto di lavoro con la pensione di anzianità. Poichè ho due patologie accertate dalla C.M.O. nel 2006 con tab. A - 7°cat., delle quali sono ancora in attesa che mi vengano riconosciute come causa di servizio, volevo sapere se è più conveniente sotto il profilo economico essere riformato d'ufficio. Ringraziandola di una sua cortese risposta le porgo i miei più cordiali saluti.
P.S. Complimenti per il sito, lo trovo davvero molto interessante ed estremamente utile.
Pensione d'anzianità
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Pensione d'anzianità
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro Commissario la ringrazio molto per il collega, visto che sono soltanto un Appuntato CC. in pensione.
Ovviamente posso darle delle informazioni di massima, per delle spiegazioni più esaustive e precise potrà rivolgersi alla sua Amministrazione oppure al sindacato.
Per il personale delle Forze Armate e di Polizia Il massimo pensionabile si raggiunge con 40 anni di contributi e 53 anni di età anagrafica.
Inoltre qualora si abbia una qualsiasi patologia riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato di Verifica e ascritta in sede di riforma per inidoneità totale dal servizio, oppure a richiesta dell'interessato successivamente al congedo, ad almeno una 8^ categoria "a vita" (solitamente la cmo tende a rilasciarla per 4 anni, e quindi alla scadenza bisogna rifare la visita), AI FINI DI PPO (Pensione Privilegiata Ordinaria) non di Equo Indennizzo, si avrà diritto alla pensione privilegiata a vita, questa è dell'importo del 10% di tutta la pensione lorda maturata (anche delle eventuali indennità operative di trascinamento).
Considerando quanto sopra valuti lei come procedere.
Se la sua Amministrazione ha già inviato la documentazione sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio al Comitato di Verifica, può chiamare tale ufficio per sapere quando sarà trattata la sua pratica.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comitato di Verifica sito in Roma via Lanciani n.11 tel. 06-47618941oppure 31 finale.
Saluti Roberto
Ovviamente posso darle delle informazioni di massima, per delle spiegazioni più esaustive e precise potrà rivolgersi alla sua Amministrazione oppure al sindacato.
Per il personale delle Forze Armate e di Polizia Il massimo pensionabile si raggiunge con 40 anni di contributi e 53 anni di età anagrafica.
Inoltre qualora si abbia una qualsiasi patologia riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato di Verifica e ascritta in sede di riforma per inidoneità totale dal servizio, oppure a richiesta dell'interessato successivamente al congedo, ad almeno una 8^ categoria "a vita" (solitamente la cmo tende a rilasciarla per 4 anni, e quindi alla scadenza bisogna rifare la visita), AI FINI DI PPO (Pensione Privilegiata Ordinaria) non di Equo Indennizzo, si avrà diritto alla pensione privilegiata a vita, questa è dell'importo del 10% di tutta la pensione lorda maturata (anche delle eventuali indennità operative di trascinamento).
Considerando quanto sopra valuti lei come procedere.
Se la sua Amministrazione ha già inviato la documentazione sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio al Comitato di Verifica, può chiamare tale ufficio per sapere quando sarà trattata la sua pratica.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comitato di Verifica sito in Roma via Lanciani n.11 tel. 06-47618941oppure 31 finale.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Pensione d'anzianità
Gentilissimo Roberto,
prima di tutto la ringrazio per la sollecita risposta, peraltro molto esaustiva, ed inoltre vorrei omaggiarla per l'interesse che dedica a questo sito che ritengo molto utile, sicuramente un punto di riferimento per gli appartenenti alle forze di Polizia in quiescenza e in servizio. Non me ne faccia una colpa se diffonderò tra i miei colleghi l'indirizzo di collegamento di questo sito. Anche se non la conosco personalmente, è mia convinzione che l'Arma dei Carabinieri ha perso una valida quanta preziosa collaborazione allorquando le sue scelte l'hanno portata ad andare in pensione.
Cordialmente le invio i miei più cordiali saluti.
prima di tutto la ringrazio per la sollecita risposta, peraltro molto esaustiva, ed inoltre vorrei omaggiarla per l'interesse che dedica a questo sito che ritengo molto utile, sicuramente un punto di riferimento per gli appartenenti alle forze di Polizia in quiescenza e in servizio. Non me ne faccia una colpa se diffonderò tra i miei colleghi l'indirizzo di collegamento di questo sito. Anche se non la conosco personalmente, è mia convinzione che l'Arma dei Carabinieri ha perso una valida quanta preziosa collaborazione allorquando le sue scelte l'hanno portata ad andare in pensione.
Cordialmente le invio i miei più cordiali saluti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE