Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riforma?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Carlos3

Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riforma?

Messaggio da Carlos3 »

Sono Carlos e chiedo a voi iscritti se c'è qualcuno a cui è stata tolta la pensione per riforma (non causa di servizio) per destituzione ma poi su ricorso l'ha riottenuta. Se c'è qualche collega che può dare la sua esperienza potrebbe essere interessante per quelli come me che stanno vivendo nell'ansia della revoca. Grazie amici.


Carlos3

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da Carlos3 »

Purtroppo sono stato condannato a tre anni di reclusione e sospensione dai pubblici uffici per il tempo della pena. Anche se tutta la detenzione l'ho già scontata in custodia cautelare. La sospensione parte dal giorno della emissione della sentenza della Corte di Cassazione. Comunque aspetto la convocazione dal Consiglio di discipina e poi...vedrò.
Domenico61

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da Domenico61 »

Ciao Carlos sonoun collega dei CC leggi questo post in merito al tuo quesito:
AVEVAMO RAGIONE. Molti colleghi si sono rivolti all'Unac, un quanto, pur essendo in Pensione da molti anni, per intervenuta Riforma dal servizio, ovvero per invalidità più o meno riconosciute dipendenti da causa di servizio, questi colleghi dell'Arma si vedevano aprire dei procedimenti disciplinari di Stato, per vecchie questioni Penali, che si concludevano con la Perdita del Grado. Il centro Nazionale Amministrativo di Chieti, che dipende direttamente dal Comando Generale dell'Arma, abusando dei propri poteri, "scambiava" volutamente, il provvedimento Amministrativo di Perdita del Grado, per un Provvedimento di revoca della pensione, atteso che il primo veniva retrodatato alla data di cessazione dal servizio. Di conseguenza, con una semplice lettera inviata all'Inpdap, che pure si ritiene corresponsabile, si permetteva di sospendere l'erogazione della Pensione acquisita dal Militare, per "riforma" che altro non è che una pensione di invalidità. Oggi la Corte dei Conti, ha definitivamente enunciato che, il Provvedimento di Perdita del Grado è un provvedimento Amministrativo che può solo incidere sulla posizione di servizio del Militare, ma non anche sulla posizione previdenziale che riguarda invece, un DIRITTO ACQUISITO dall'interessato, con la concessione di PENSIONE PER RIFORMA. Anche perchè lo stesso provvedimento Amministrativo NON può avere effetti retroattivi ai fini Previdenziali. Ha quindi accolto il Ricordo di un Maresciallo dell'Arma ed obbligato il Centro Amministrativo di Chieti a ripristinare IMMEDIATAMENTE la pensione ILLECITAMENTE sospesa al Militare. Atteso che tale vicenda ha certamente causato un gravissimo danno all'interessato ( ed ai tanti malcapitati) che si è visto proiettato in una gravissima situazione di "indigenza" senza alcun mezzo di sostentamento per se e per i propri familiari, ed essendo un "invalido per servizio" senza alcuna ulteriore possibilità lavorativa anche per l'età avanzata, l'Unac propone di avviare Causa di risarcimento DANNI nei confronti delle singole persone che hanno causato "dolosamente" tale evento, nei cui confronti speriamo (ma non troppo) anche l'Amministrazione Militare possa costituirsi per una rivalsa. Come se non bastasse, in un altro provvedimento analogo, anche il TAR ha sospeso analogo provvedimento emesso illegittimamente di sospensione della Pensione per Riforma. E' ora che qualcuno PAGHI e PERSONALMENTE delle proprie azioni e che il senso di impunità nell'Arma cessi nei quartieri alti. Trovate i Provvedimenti nella sezione legale di questo sito. Spero che ti possa servire Ciao in Bocca al Lupo.--
Carlos3

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da Carlos3 »

Grazie Domenico61 gia ne ero a conoscenza solo che ho contattato questo sito,anche con un messaggio e di risposta neanche l'ombra.
mustevex

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da mustevex »

X il collega RomaForlì 11

Ciao ho appena letto nel tuo post la seguente frase che riporto integralmente " VI E UN UNICO MODO IN CUI L'AMMINISTRAZIONE NO PUO' ASSOLUTAMENTE REVOCARLA-E QUELLO DI AVER UNA CONDANNA A 5 ANNI CON INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI-IN QUESTO CASO L'AMMINISTRAZIONE NON PUO' FARE IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PER LA RIMOZIONE-E LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO HA LA DECORRENZA DALLA DATA DELLA PUBBLICAZIONE DEL DISPOSITIVO DELLA CASSAZIONE-
Io sono stato condannato in primo grado a 3 anni e 6 mesi, mentre in secondo grado la Corte di appello nel giugno 2011 mi ha condannato ad una pena di anni 5 con inderdizione perpetua dai pubblici uffici, sto attendendo ora la pronuncia definitiva della Cassazione per il terzo grado di giudizio. Atteso che il mio è un procedimento particolare nel senso che c'è in gioco una perizia psichiatrica decisa dal giudice di primo grado con riconoscimento del vizio parziale di mente, che la corte di appello non ha voluto minimamente prendere in considerazione e che anche ai fini della pena anche nel peggiore dei casi rischierei poco(ho i 3 anni di sconto dell'indulto ed ho fatto volutamente consigliato dal mio avvocato moltissima detenzione domiciliare), volevo sapere da te quali sono i riferimenti normativi delle affermazioni contenute nel tuo post perchè a questo punto per sperare di mantenere la pensione devo confidare nel fatto che anche la corte di cassazione segua in pieno la decisione della Corte di appello, confermando i 5 anni di pena e l'interdizione perpetua dai pubblici Uffici. Ti ringrazio sin d'ora per la cortese risposta che vorrai darmi.

P.S. Un abbraccio affettuoso al collega Carlos il quale si trova nella mia identica e stessa situazione con l'augurio di non arrendersi mai e di continuare a lottare sempre.
Domenico61

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da Domenico61 »

RomaForli11 ha scritto:Caro Amico-
In caso di condanna a 5 anni con interdizione perpetua dai pubblici uffici in applicazione dell'art.28 del C.P.
La tua amministrazione non potendo esercitare alcun potere disciplinare,tu vieni dichiarato " DECADUTO DALL'IMPIEGO " con la decorrenza dalla data della lettura del dispositivo della sentenza della Corte di Cassazione- Perchè l'amministrazione prende atto della sentenza e senza alcuna valutazione di dichiara decaduto- Per la mancanza dei requisiti previsti dalla legge per l'assunzione nel pubblico impiego,perchè si perde il diritto di voto- La decadenza dall'impiego non può avere effetto retroattivo- cosa che avviene solo a seguito di un procedimento disciplinare-
Tra l'altro il provvedimento di decadenza e diverso dalla destituzione- In quanto la decadenza dall'impiego nel giudizio pensionistico equivale a dimissioni-
Inoltre nonostante la decadenza dall'impiego si ha diritto a mantenere il grado posseduto -
Mentre in caso di destituzione retroattiva,si ritorna al grado in cui il dipendente aveva all'inzio del procedimento penale-

Se vuoi altri chiarimenti-mandami un MP con il tuo nr.di telfono fisso che ti chiamo-
Scusa Roma Foli11 ma allora e meglio farsi condannare e non cercare di avere sconti di pena ecc ecc .... uno si becca i sui cinque anni e cosi facendo non gli succede nulla per quando riguarda l'amministrazione e la pensione e forse rientra anche in servizio devo dire la verità non ci sto a capir nulla .boo. Ciao a tutti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da gino59 »

RomaForli11 ha scritto:Caro Amico-
In caso di condanna a 5 anni con interdizione perpetua dai pubblici uffici in applicazione dell'art.28 del C.P.
La tua amministrazione non potendo esercitare alcun potere disciplinare,tu vieni dichiarato " DECADUTO DALL'IMPIEGO " con la decorrenza dalla data della lettura del dispositivo della sentenza della Corte di Cassazione- Perchè l'amministrazione prende atto della sentenza e senza alcuna valutazione di dichiara decaduto- Per la mancanza dei requisiti previsti dalla legge per l'assunzione nel pubblico impiego,perchè si perde il diritto di voto- La decadenza dall'impiego non può avere effetto retroattivo- cosa che avviene solo a seguito di un procedimento disciplinare-
Tra l'altro il provvedimento di decadenza e diverso dalla destituzione- In quanto la decadenza dall'impiego nel giudizio pensionistico equivale a dimissioni-
Inoltre nonostante la decadenza dall'impiego si ha diritto a mantenere il grado posseduto -
Mentre in caso di destituzione retroattiva,si ritorna al grado in cui il dipendente aveva all'inzio del procedimento penale-

Se vuoi altri chiarimenti-mandami un MP con il tuo nr.di telfono fisso che ti chiamo-


...... :arrow: Complimenti della tua :wink: competenza,del modo come descrivi le varie problematiche,
.......complimenti del tuo equilibrio nel descrivere situazioni, oltre che molto importanti anche, :arrow: molto ma molto calde e pericolose.- :arrow: :wink: Congratulazioni pieni di stima.-
mustevex

Re: Cìè qualcuno a cui è stata ridata la pensione per riform

Messaggio da mustevex »

X RomaForlì11

Grazie innanzitutto per la cortese risposta che mi hai fornito, a breve ti invierò un MP per scambiarci i nostri numeri di telefono per maggiori delucidazioni. Con stima e gratitudine. Stefano.
Rispondi