conguaglio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luigi martino

conguaglio

Messaggio da luigi martino »

CARISS.MO AVV. CARTA VORREI porle un quesito ,se esiste una legge che dice che un militare dopo essere stato licenziato, dopo aver vinto al consiglio di stato tutto l'iter durato circa 15 anni,avrebbe dovuto percepire tutti gli stipendi arretrati con interessi e rivalutazione,mentre l'amministrazione mi ha fatto un conguaglio in base a quello che ho percepito lavorando fuori dall'amministrazione(MARITTIMO) bandiera italiana versando i contributi dovuti.Secondo lei è giusto così,ho avrebbe dovuto versarmi tutti gli stipendi arretrati.La ringrazio per l'aiuto.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: conguaglio

Messaggio da Roberto Mandarino »

Da quello che lei riferisce appare corretto il comportamento dell'Amministrazione, dalla sua ricostruzione infatti pare che questa le abbia elargito tutti gli stipendi arretrati.
Chiaramente questi due redditi devono essere annualmente cumulati per effettuare il conguaglio IRPEF.
Pertanto se l'amministrazione le ha fatto il conguaglio fiscale questo è normale.
Infatti come è noto, più sale il reddito più aumentano le tasse, pertanto avendo lei percepito due stipendi nello stesso periodo, questi devono essere sommati e tassati cumulativamente e non singolarmente.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
luigi martino

Re: conguaglio

Messaggio da luigi martino »

Caro roberto non è propio così in quanto il sottoscritto non ha ricevuto tutti gli stipandi arretrati ma bensì solo la differenza fra quello che ho percepito lavorando fuori l'amministrazione e quello che avrei dovuto percepire se fossi rimasto in servizio.Logicamente questa somma è stata anche tassata IRPEF.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: conguaglio

Messaggio da Roberto Mandarino »

Il caso è diverso, aspettiamo la risposta dell' Avvocato Carta.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
luigi martino

Re: conguaglio

Messaggio da luigi martino »

GRAZIE roberto e un saluto affettuoso dal collega e amico luigi.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: conguaglio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Egregio signor Martino,

l'Amministrazione ha agito correttamentein quanto il pagamento delgi stipendi arrettratti è fatto a titolo risarcitorio del danno subito per effetto dell'illegittima destituzione.
tale danno è pari a quello che lei avrebbe percepito continuando a prestare servizio, ma decurtato di quanto a lei conferito in riferimento ad altro lavoro svolto medio tempore.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
luigi martino

Risposta conguaglio

Messaggio da luigi martino »

avv.to cariss.mo in merito alla sua risposta inerente gli stipendi arretrati come danno subito e gli atri danni dove li mettiamo ?????????????????sia quelli che ho subito IO sia quelli che ha subito la mia FAMIGLIA,!!!!!!!!!!!!poi mi sembra del tutto illogico.E se avessi guadagnato molto di più avrei dovuto dare io all'amministrazione.Dopo il danno anche la beffa ma in che mondo lavoriamo.IL procedimento che hanno adottato nei miei confronti è disciplinato da qualche legge ?????????oppure se la sono inventati loro,mi viene da ridere con questi signori.MI scusi per il linguaggio ma lei neanche si immagina quello che ho dovuto passare io e la mia famiglia con questi signori,che altro non sono.GRAZIE per la sua disponibilità e un saluto al carissimo roberto 63 e cerchiamo di cambiare le cose carr.avv.to.
Rispondi