Scusate, son transitato da qualche mese nei ruoli civli del M.D. ed ancora ho molti dubbi. È vero che se mia figlia (3 anni) sta male (la classica febbre) con un certificato medico della pediatra, posso stare a casa (ovviamente per assisterla)? Ma quanti di questi giorni posso usufruire? Inoltre se dovessi mandare un cerrificato medico i primi 10 giorni vengono decurtati?
Grazie tante a tutti
Assenze
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Assenze
Hai diritto ad assentarti dal lavoro per:
- Tutto il periodo di malattia del figlio se ha un’età compresa tra 0 e 3 anni;
- 5 giorni all’anno se tuo figlio ha un’età superiore a 3 anni fino a 8 anni compiuti.
- A partire dal giorno successivo al compimento degli 8 anni del bimbo, non hai più diritto a dei giorni di assenza per malattia di tuo figlio.
Durante il periodo di assenza per malattia del figlio si percepisce il 100% dello stipendio, sino ad un massimo di 30 giorni per ciascun anno dal primo al terzo anno di vita del figlio, mentre non è prevista alcuna retribuzione per i periodi successivi.
Se pendi malattia tu, oltre alla decurtazione, sarai soggetto a visita fiscale (mentre se prendi i giorni per il figlio no).
- Tutto il periodo di malattia del figlio se ha un’età compresa tra 0 e 3 anni;
- 5 giorni all’anno se tuo figlio ha un’età superiore a 3 anni fino a 8 anni compiuti.
- A partire dal giorno successivo al compimento degli 8 anni del bimbo, non hai più diritto a dei giorni di assenza per malattia di tuo figlio.
Durante il periodo di assenza per malattia del figlio si percepisce il 100% dello stipendio, sino ad un massimo di 30 giorni per ciascun anno dal primo al terzo anno di vita del figlio, mentre non è prevista alcuna retribuzione per i periodi successivi.
Se pendi malattia tu, oltre alla decurtazione, sarai soggetto a visita fiscale (mentre se prendi i giorni per il figlio no).
Re: Assenze
Grazie tantissime, davvero tante tante. Posso chiederti un'altra info, io ho una invalidità riconosciuta del 67% (perciò superiore a 2/3), ho qualche diritto? Grazie davvero tante.
Re: Assenze
Allora, assegno ordinario di invalidità NO, perché già hai il reddito da lavoro che supera il minimo previsto. Esenzione ticket SI'. Hai diritto alla scelta prioritaria della sede di lavoro, ma devi avere anche la 104, ANCHE con il solo comma 1. Puoi fruire di 30 gg annui di congedo per cure correlate all'infermità (retribuito come le assenza per malattia, ma non concorre nel loro computo). Il collocamento mirato non ti interessa, visto che sei transitato.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


