contratto 22/24 quando sulla pensione?
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Buongiorno a tutti, mi trovo questa differenza sulla simulazione piccolo prestito, potrebbe essere il rinnovo contrattuale 2022 2024.
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Buongiorno, giusta osservazione, in effetti in grandi linee la differenza corrisponde alle due simulazione.
Ma quindi visto che come dicevi, di solito il primo campo che viene aggiornato è la simulazione del prestito, premesso che la differenza dovrebbe essere l'adeguamento del contratto 2022-2024, ci sono buone possibilità che con il rateo di dicembre aggiornano il cedolino con relativi arretrati ?.
Anche se a mio avviso sembra che siano stati troppo veloci
Grazie.
Ma quindi visto che come dicevi, di solito il primo campo che viene aggiornato è la simulazione del prestito, premesso che la differenza dovrebbe essere l'adeguamento del contratto 2022-2024, ci sono buone possibilità che con il rateo di dicembre aggiornano il cedolino con relativi arretrati ?.
Anche se a mio avviso sembra che siano stati troppo veloci
Grazie.
-
FrancoGuido
- Sostenitore

- Messaggi: 52
- Iscritto il: lun ott 17, 2022 9:21 pm
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Messaggio da FrancoGuido »
potrebbe essere aumento perequativo di gennaio 2026.buona giornata
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Buongiorno, ho provato a fare due calcoli con la rivalutazione 2026 del 1,4%, e i conti tornano
Mi sembrava troppo presto per l'adeguamento del contratto 2022-2024
Mi sembrava troppo presto per l'adeguamento del contratto 2022-2024
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Buongiorno a tutti
Per quanto riguarda la rivalutazione ...
Da appuntamento telefonico mi hanno comunicato che hanno ricevuto dall 'amministrazione i dati del nuovo contratto e che l 'adeguamento potrebbe arrivarmi fra Febbraio e Marzo 26
Sul mio account Inps risulta una richiesta datata 17/11/2025 di adeguamento....
Il tutto in prov.di Udine
Per quanto riguarda la rivalutazione ...
Da appuntamento telefonico mi hanno comunicato che hanno ricevuto dall 'amministrazione i dati del nuovo contratto e che l 'adeguamento potrebbe arrivarmi fra Febbraio e Marzo 26
Sul mio account Inps risulta una richiesta datata 17/11/2025 di adeguamento....
Il tutto in prov.di Udine
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Scusa ma dove hai trovato questa voce "Sul mio account Inps risulta una richiesta datata 17/11/2025 di adeguamento"MarcoM ha scritto: ↑mer nov 19, 2025 12:58 pm Buongiorno a tutti
Per quanto riguarda la rivalutazione ...
Da appuntamento telefonico mi hanno comunicato che hanno ricevuto dall 'amministrazione i dati del nuovo contratto e che l 'adeguamento potrebbe arrivarmi fra Febbraio e Marzo 26
Sul mio account Inps risulta una richiesta datata 17/11/2025 di adeguamento....
Il tutto in prov.di Udine
-
Incardona17
- Disponibile

- Messaggi: 49
- Iscritto il: lun ott 16, 2023 9:14 am
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Messaggio da Incardona17 »
ricevuto cedolino pensione e tredicesima e arretrati da agosto 2024 come scritto in precedenza ma non specificano cosa sono , allego , grazie anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Ciao!
Con le tue credenziali entra nell'area riservata INPS, nel menu:
- fascicolo previdenziale del cittadino
- prestazioni
- richieste presentate
e controlla se compare qualche dicitura.
Oppure al seguente percorso se presente la determina mod. S.M. 5007.
> Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici.
Altrimenti, invia e-mail di richiesta attraverso il canale INPS Risponde.
Per ultimo, rivolgiti allo sportello della Direzione provinciale di residenza.
Con le tue credenziali entra nell'area riservata INPS, nel menu:
- fascicolo previdenziale del cittadino
- prestazioni
- richieste presentate
e controlla se compare qualche dicitura.
Oppure al seguente percorso se presente la determina mod. S.M. 5007.
> Pensioni e Previdenza, nel menu di dx Strumenti > Fascicolo previdenziale del cittadino a dx > Utilizza lo strumento > tendina menu a sx > Gestione Dipendenti Pubblici > Provvedimenti > Provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici.
Altrimenti, invia e-mail di richiesta attraverso il canale INPS Risponde.
Per ultimo, rivolgiti allo sportello della Direzione provinciale di residenza.
Re: contratto 22/24 quando sulla pensione?
Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione in quanto visionando odiernamente il cedolino di pensione ho trovato in accredito degli arretrati relativi al corrente anno e agli anni precedenti.
Sono in pensione dal settembre 2021 ( raggiunti lomoti di età) , a mia richiesta odierna e tramite canale telematico Inps , mi veniva indicato testualmente
“ …APPLICAZIONE COEFFICIENTE DI RENDIMENTO DEL 2,44%" Gli arretrati conseguenti la riliquidazione e il nuovo importo diretto le sono stati accreditati nella rata di pensione di dicembre 2025…”
Non so se sia il caso del collega di cui sopra , essendo anche io in attesa dell’aggiornamento dell’assegno di pensione e delTFS relativi all’applicazione del contratto 2019/2021 e all’aggiornamento del grado notificatomi dopo la mia messa in quiescenza…. Ma credo che questi arretrati non attengano a ciò….magari mi sbaglio..
Scusate l’intromissione ed un caro saluto a tutti, in particolare a Mauri64 e Nonno Alberto

Sono in pensione dal settembre 2021 ( raggiunti lomoti di età) , a mia richiesta odierna e tramite canale telematico Inps , mi veniva indicato testualmente
“ …APPLICAZIONE COEFFICIENTE DI RENDIMENTO DEL 2,44%" Gli arretrati conseguenti la riliquidazione e il nuovo importo diretto le sono stati accreditati nella rata di pensione di dicembre 2025…”
Non so se sia il caso del collega di cui sopra , essendo anche io in attesa dell’aggiornamento dell’assegno di pensione e delTFS relativi all’applicazione del contratto 2019/2021 e all’aggiornamento del grado notificatomi dopo la mia messa in quiescenza…. Ma credo che questi arretrati non attengano a ciò….magari mi sbaglio..
Scusate l’intromissione ed un caro saluto a tutti, in particolare a Mauri64 e Nonno Alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE



