Pensione categoria IOCUM

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Buongiorno, da marzo 2020 che percepisco una pensione di inabilità con cumulo (IOCUM) con obbligo di visita di revisione a 5 anni dalla riforma. Nel dicembre 2024 su richiesta da parte di Inps mi sono recato presso la cmo di competenza la quale, emetteva verbale con la seguente dicitura "" non sussiste assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. Idoneo nell'attuale posizione di appartenenza (congedo)"". Oggi mi arriva comunicazione dall'INPS con la seguente motivazione "" Dai nuovi accertamenti sanitari effettuati, risulta che non permangono le condizioni che dettero luogo al riconoscimento della pensione e pertanto la stessa sarà revocata. E adesso? Avendo i requisiti cosa devo fare, ripresentare domanda per la pensione ordinaria? Chiedo aiuto agli esperti. Grazie. Saluti


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1846
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da NavySeals »

Ciao, non si trasforma in automatico in altra tipologia di pensione, che va richiesta in base ai requisiti in possesso.
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

I requisiti sono sempre gli stessi infatti, sono andato via con art. 2 c.12 legge 335/95 ma non ho avuto nessun beneficio perché superavo i 40 anni di contribuzione, tant'è vero che l'INPS mi aveva rigettato la richiesta
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1846
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da NavySeals »

Bigon ha scritto: lun nov 10, 2025 5:02 pm I requisiti sono sempre gli stessi infatti, sono andato via con art. 2 <span class="vtitem-discarded">c.12</span> legge 335/95 ma non ho avuto nessun beneficio perché superavo i 40 anni di contribuzione, tant'è vero che l'INPS mi aveva rigettato la richiesta
Se avevi superato i 40 anni, onestamente non so perché avevi chiesto la 335. Metti caso che ne avessi avuto 38/39, avresti presto ben meno che la normale pensione da riforma.
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Alla riforma gli anni effettivi erano 32 e 8 mesi, i 2,5 anni di cumulo me li ha calcolati l'INPS. Come ben tu sai, con la 335 vengono considerati anche i 5 anni di scivolo ed ecco il totale dei 40 anni.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6741
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da nonno Alberto »

Bigon ha scritto: lun nov 10, 2025 3:24 pm Buongiorno, da marzo 2020 che percepisco una pensione di inabilità con cumulo (IOCUM) con obbligo di visita di revisione a 5 anni dalla riforma. Nel dicembre 2024 su richiesta da parte di Inps mi sono recato presso la cmo di competenza la quale, emetteva verbale con la seguente dicitura "" non sussiste assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. Idoneo nell'attuale posizione di appartenenza (congedo)"". Oggi mi arriva comunicazione dall'INPS con la seguente motivazione "" Dai nuovi accertamenti sanitari effettuati, risulta che non permangono le condizioni che dettero luogo al riconoscimento della pensione e pertanto la stessa sarà revocata. E adesso? Avendo i requisiti cosa devo fare, ripresentare domanda per la pensione ordinaria? Chiedo aiuto agli esperti. Grazie. Saluti

La pensione di inabilità è soggetta a periodica revisione da parte della commissione dell’ente previdenziale (INPS), per verificare che tutti i requisiti siano ancora validi.

Se hai recuperato più di un terzo della capacità lavorativa, il beneficio viene revocato .

Una buona norma per prevenire la revoca è presentare, durante le visite di revisione, una documentazione sanitaria completa e soprattutto aggiornata, preparata con la consulenza di un medico-legale che potrà anche accompagnarti durante la visita.

Se lo chiedevi qui, con @Navy Seal ti avremmo dato il suggerimento.


Concludo, a seguito del procedimento di revisione la prestazione può essere confermata, qualora l’invalidità sia accertata al 100%, trasformata in assegno ordinario di invalidità, qualora sia al di sotto del 100% ma superiore ai due terzi, oppure revocata, qualora sia accertato il recupero della capacità lavorativa a più di un terzo.

Cosa c'è scritto nel verbale della CMO ?


Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Questo è quanto dichiarato dalla CMO "" non sussiste assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. Idoneo nell'attuale posizione di appartenenza (congedo)"". Ma già questo io ne ero al corrente che dopo i 5 anni decadeva l'inabilità, me lo aveva spiegato il medico convenzionato della CMO, finisce l'inabilità ed entra la pensione ordinaria ma non sapevo che addirittura la pensione veniva revocata, immaginavo che il tutto veniva in automatico da inabilità a pensione ordinaria. Ma siccome in Italia siamo talmente esperti nel mettere in confusione gli utenti, ho già preso appuntamento per domani nella sede Inps competente, vediamo gli sviluppi. Grazie comunque per l'interessamento. Saluti
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6741
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da nonno Alberto »

Bigon ha scritto: lun nov 10, 2025 7:59 pm Questo è quanto dichiarato dalla CMO "" non sussiste assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. Idoneo nell'attuale posizione di appartenenza (congedo)"". Ma già questo io ne ero al corrente che dopo i 5 anni decadeva l'inabilità, me lo aveva spiegato il medico convenzionato della CMO, finisce l'inabilità ed entra la pensione ordinaria ma non sapevo che addirittura la pensione veniva revocata, immaginavo che il tutto veniva in automatico da inabilità a pensione ordinaria. Ma siccome in Italia siamo talmente esperti nel mettere in confusione gli utenti, ho già preso appuntamento per domani nella sede Inps competente, vediamo gli sviluppi. Grazie comunque per l'interessamento. Saluti

@Bigon

Ok, evito di argomentare,ed in particolare , considerata l'anzianità di servizio, sulla scelta di fare domanda per la 335, comunque, se vorrai, potrai rendere partecipe il forum a beneficio di coloro che si trovano nella tua situazione.

Non hai indicato se hai qualche causa di servizio si dipendente o non classificata o qualche modello ml /C,poiche non ci sono più le tempistiche per presentare domanda di riconoscimento causa di servizio, fatta eccezione per Morbo di Parkinson, entro 10 anni dalla cessazione dal servizio
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Buongiorno. Rispondo a nonno Alberto, non ho nessuna causa di servizio.
Allora, sono stato all'INPS e l'impiegato allo sportello ha cercato in tutti i modi di trovare una soluzione che a quanto mi ha fatto capire dopo un giro di telefonare, di rivolgermi ad un buon avvocato. In mia presenza ha contattato telefonicamente il direttore della sede provinciale, la sua risposta "" Non avendo i requisiti si fa riassumere dall'azienda dove lavorava per arrivare agli anni di pensionamento"". L'altro gli dice "" ma hai visto il verbale chi l'ha rilasciato, non è un civile, si tratta di un ex militare"" il direttore risponde "" e si fa riassumere per 1 giorno così poi gli possiamo dare la pensione per fine attività"". Signori miei, questa e assoluta ignoranza che sta dietro una scrivania messo a calci in xxxxxxx. Direzione Provinciale Inps SIRACUSA. Allora sono andato a rivisionarmi la normativa della pensione di inabilità art. 2 comma 12 legge 335/95 che dice: in caso di revoca, se ne ricorrono i requisiti, può essere corrisposto un trattamento pensionistico considerando nell'anzianità contributiva utile il servizio effettivamente posseduto all'atto della risoluzione del rapporto di lavoro, *** incrementato dai contributi figurativi accreditati nel periodo di godimento della pensione di inabilità revocata***. Non ho una laurea e nemmeno un diploma di maturità, ma è così difficile interpretare la normativa? 32 anni e 8 mesi effettivi + 5 di maggiorazione + 2 anni e 6 mesi di cumulo + 5 anni figurativi accreditati nel periodo di inabilità, da ordinamento età pensionabile 60 anni, ne ho 62 di anni e mi dice che non rientro nel pensionamento. Intanto nel pomeriggio come consigliatomi dall'impiegato presento non 1 ma 2 domande una per pensione vecchiaia e una per pensione anticipata, poi se ne sarà il caso prenderò appuntamento col direttore. Siamo veramente in una valle di lacrime. Viva l'Italia :lol:
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6741
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da nonno Alberto »

Bigon ha scritto: mar nov 11, 2025 1:05 pm Buongiorno. Rispondo a nonno Alberto, non ho nessuna causa di servizio.
Allora, sono stato all'INPS e l'impiegato allo sportello ha cercato in tutti i modi di trovare una soluzione che a quanto mi ha fatto capire dopo un giro di telefonare, di rivolgermi ad un buon avvocato. In mia presenza ha contattato telefonicamente il direttore della sede provinciale, la sua risposta "" Non avendo i requisiti si fa riassumere dall'azienda dove lavorava per arrivare agli anni di pensionamento"". L'altro gli dice "" ma hai visto il verbale chi l'ha rilasciato, non è un civile, si tratta di un ex militare"" il direttore risponde "" e si fa riassumere per 1 giorno così poi gli possiamo dare la pensione per fine attività"". Signori miei, questa e assoluta ignoranza che sta dietro una scrivania messo a calci in xxxxxxx. Direzione Provinciale Inps SIRACUSA. Allora sono andato a rivisionarmi la normativa della pensione di inabilità art. 2 comma 12 legge 335/95 che dice: in caso di revoca, se ne ricorrono i requisiti, può essere corrisposto un trattamento pensionistico considerando nell'anzianità contributiva utile il servizio effettivamente posseduto all'atto della risoluzione del rapporto di lavoro, *** incrementato dai contributi figurativi accreditati nel periodo di godimento della pensione di inabilità revocata***. Non ho una laurea e nemmeno un diploma di maturità, ma è così difficile interpretare la normativa? 32 anni e 8 mesi effettivi + 5 di maggiorazione + 2 anni e 6 mesi di cumulo + 5 anni figurativi accreditati nel periodo di inabilità, da ordinamento età pensionabile 60 anni, ne ho 62 di anni e mi dice che non rientro nel pensionamento. Intanto nel pomeriggio come consigliatomi dall'impiegato presento non 1 ma 2 domande una per pensione vecchiaia e una per pensione anticipata, poi se ne sarà il caso prenderò appuntamento col direttore. Siamo veramente in una valle di lacrime. Viva l'Italia :lol:

@Bigon


Oltre queste 2 iniziative, sarebbe consigliato prendere contatti con la Cmo che ha emesso il verbale, sul quale non si è pronunciata a seguito del procedimento di revisione la prestazione, che può essere confermata, qualora l’invalidità sia accertata al 100%, trasformata in assegno ordinario di invalidità, qualora sia al di sotto del 100% ma superiore ai due terzi, oppure revocata, qualora sia accertato il recupero della capacità lavorativa a più di un terzo.
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Secondo me la CMO si è già espressa con l'emissione del verbale dicendo idoneo allo stato attuale, cioè in congedo. Quello che non mi torna è il perché l'INPS mi dice che non posso avere la pensione perché mancanza di requisiti.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6741
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da nonno Alberto »

Bigon ha scritto: mar nov 11, 2025 4:49 pm Secondo me la CMO si è già espressa con l'emissione del verbale dicendo idoneo allo stato attuale, cioè in congedo. Quello che non mi torna è il perché l'INPS mi dice che non posso avere la pensione perché mancanza di requisiti.

Poiché loro intendono 67 anni.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1846
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da NavySeals »

In effetti non hai i requisiti. Tu sei stato riformato con 32AA e 8MM effettivi più 5 figurativi, totale 37AA e 8MM. Il massimo degli anni figurativi in tutti i casi, tranne la 335, è di 5 anni, che tu hai già, quindi non ti aggiungeranno nulla per il periodo di 335 fruito prima della revoca. In pratica, oggi non hai i requisiti per la pensione di anzianità (ti mancano circa 5 anni), mentre quella di vecchiaia ti verrà riconosciuta a 67 anni (funziona come per chi viene rimosso dal grado, che mica la prende a 60). Te lo dico perché è successo alla moglie di un collega, ex postina, che a seguito di revoca è rimasta senza un centesimo di pensione sino ai 67 anni di età, e ha perso pure i ricorsi sia in I grado che in appello.
Penso che l'unica tua via sia quella di chiedere la pensione di inabilità (alla mansione), ovvero quella classica che chiede ogni riformato, allegando il verbale di riforma del 2020, che poi era quello che sarebbe stato saggio fare a quel tempo.
In bocca al lupo, facci sapere.
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Ai 37 anni e 8 mesi si devono aggiungere 2 anni e 6 mesi, poi da come mi è stato riferito proprio stamane dal medico della CMO, i 5 anni trascorsi con l'inabilità devono essere accreditati e questo viene pure riportato sulla normativa pensione di inabilità per i dipendenti pubblici (, benefici per gli appartamenti alle forze di polizia) scaricabile dal sito usif..
Bigon
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 127
Iscritto il: gio apr 16, 2020 2:55 pm

Re: Pensione categoria IOCUM

Messaggio da Bigon »

Non voglio insistere ma quanto riportato sono i calcoli che l'INPS mi ha fatto all'inizio della pensione. 1987 settimane nel pubblico e 118 settimane nel privato, se facciamo il conteggio, andiamo oltre i 40 anni, ecco il perché non ho avuto alcun beneficio della 335/95, difatti, l'INPS mi aveva rigettato la richiesta.
Rispondi