buongiorno.
scusate se apro un nuovo argomento ma ho cercato e non mi sembra di vederne uno gia' aperto, nel caso accorpate pure.
vengo al dunque.
nelle caserme si parla tanto di questi sei scatti ma credo si faccia confusione perche' credenza popolare e' che al raggiungimento del 6 scatto decorrenza 2028 la pensione aumenti del 15%.
a mio avviso e' inesatto perche' ipotizzo che ci sia un accantonamento crescente a partire dal 2022 del 2,5% solo per l'anno di competenza e cosi' a seguire andando ad aumentare il montante contributivo e per chi ad esempio va in pensione nel 2028 anche coi 6 scatti il beneficio sara' di pochissime decine di euro.
chiedo a chi ne sa di piu' .
grazie.
sei scatti pensionabili
Re: sei scatti pensionabili
Si, in effetti "radio scarpa" probabilmente questo messaggio, errato, trasmette...maxxi ha scritto: ↑ven nov 07, 2025 10:53 am buongiorno.
scusate se apro un nuovo argomento ma ho cercato e non mi sembra di vederne uno gia' aperto, nel caso accorpate pure.
vengo al dunque.
nelle caserme si parla tanto di questi sei scatti ma credo si faccia confusione perche' credenza popolare e' che al raggiungimento del 6 scatto decorrenza 2028 la pensione aumenti del 15%.
a mio avviso e' inesatto perche' ipotizzo che ci sia un accantonamento crescente a partire dal 2022 del 2,5% solo per l'anno di competenza e cosi' a seguire andando ad aumentare il montante contributivo e per chi ad esempio va in pensione nel 2028 anche coi 6 scatti il beneficio sara' di pochissime decine di euro.
chiedo a chi ne sa di piu' .
grazie.
Gli scatti, contrariamente a tutti i Corpi dello Stato che li hanno già dall'assunzione, tutti, e dalla seconda metà degli anni 80, per i VVF sono stati istituiti, in una maniera a dir poco creativa, dal 2022, a step, con qualche anno vuoto, per arrivare ad averli tutti e 6 dal 2028.
Il beneficio degli scatti sul TFS, sia 1 o siano 3 (come nell'anno corrente) è immediato e si ripercuote su tutta l'anzianità contributiva utile al calcolo del TFS, quindi possiamo dire che ha anche effetti retroattivi....e di qualche migliaia di euro, secondo i casi..
Il beneficio sulla pensione si per coloro sono andati in pensione dal 2022 ad oggi è principalmente sulla quota A, quella retributiva ed assolutamente trascurabile su quella contributiva.
Per capire la portata del beneficio il calcolo è abbastanza semplice e con i 3 scatti di oggi è il seguente:
stipendio tabellare comprensivo della IIS + eventuale RIA + IVC x 12 x 0,075 x aliquota relativa agli anni e mesi al 31/12/1995
da li ottieni una cifra lorda annua
considerato che oggi, fisiologicamente, difficilmente c'è chi supera l'aliquota del 30 %, ovvero 12 anni circa, al 31/12/1995, per un Capo Reparto con scatto convenzionale il beneficio varia dalle 500 alle 700 euro lorde/anno.
Ovviamente sale con le qualifiche superiori e scende per chi di anzianità contributiva alla data indicata ne ha meno o non ne ha per nulla.
Poi in futuro vi sarà anche un tangibile beneficio sulla parte contributiva ma di anni ne devono passare ancora tanti.
Torna a “CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE



