PENSIONE PER RIFORMA E PENSIONE DI ANZIANITA' DI SERVIZIO

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
onydandy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 21, 2025 2:34 pm

PENSIONE PER RIFORMA E PENSIONE DI ANZIANITA' DI SERVIZIO

Messaggio da onydandy »

Buonasera ai gentili componenti della chat,
cortesemente, sottopongo il mjo quesito alla vostra cortese attenzione:

PREMESSA:
1) alla data del 24.10.2026 maturo anche il requisito economico per il trattamento dell'assegno di pensione, quindi comprensivo della finestra mobile di 15 mesi; al riguardo ho presentato da qualche giorno domanda di pensione all'INPS e la relativa istanza al Comando;

2) tuttavia, al momento, lo stato di salute corrente necessita di un intervento (a breve, tra qualche mese, probabile da gennaio p.v.) di chirurgia vertebrale per artrodesi, (peraltro, patologia derivata ed aggravata da sinistro stradale occorso in servizio diversi anni fa, riconosciuta SI dipendente da causa di servizio, ma non classificata), per il quale e' prevista la probabile riforma.

QUESITO:
se si viene riformati qualche mese prima del congedo per anzianità di servizio (ottobre 2026), l'importo della pensione per riforma viene decurtato quindi e' inferiore a quello della pensione per anzianità di servizio o può rimanere invariato?.....
Si ringrazia per l'attenzione del caso ed il fattivo interessamento collaborativo.
Vive cordialità,
O.D.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28773
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE PER RIFORMA E PENSIONE DI ANZIANITA' DI SERVIZIO

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
La pensione di inabilità (riforma) è più vantaggiosa economicamente rispetto a quella di anzianità, in quanto ai fini pensionistici non dovrai corrispondere le ritenute previdenziali sui sei scatti fino al compimento del 60° anno di età.
Sul TFS avrai diritto al beneficio dei sei scatti, quindi parecchie migliaia di euro. Per ultimo, la liquidazione della prima rata dell'importo lordo di 50.000 € avverrà entro 105 giorni dalla data di pensione e, non entro 27 mesi come invece avviene per anzianità.

P.S. Considera che ogni mese di servizio sono all'incirca 4-5 € netti in meno sul rateo pensionistico, di contro le ritenute previdenziali dei sei scatti andando per anzianità equivalgono mensilmente per 30-35 € netti.
onydandy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 21, 2025 2:34 pm

Re: PENSIONE PER RIFORMA E PENSIONE DI ANZIANITA' DI SERVIZIO

Messaggio da onydandy »

Ciao carissimo Mauri64,
ringrazio per il tuo consueto e fattivo interessamento al quesito che ho posto;
tuttavia, se si intende, (risanamento di salute permettendo), esercitare successivamente un'attività di lavoro, anche a tempo parziale, ciò e' fattibile,in caso di riforma?...
Buona serata e cari saluti,
O.D.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28773
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: PENSIONE PER RIFORMA E PENSIONE DI ANZIANITA' DI SERVIZIO

Messaggio da mauri64 »

In caso di riforma avendo una contribuzione utile superiore a 40 anni, potrai svolgere qualsiasi attività lavorativa sia dipendente che autonoma senza alcuna decurtazione sulla pensione.
Sarai soggetto soltanto alla trattenuta Irpef sul maggiore reddito prodotto.
Altresì in caso di lavoro dipendente il datore di lavoro dovrà comunicare all'INPS l'inizio e fine attività, per lavoro autonomo sarai tu stesso a darne comunicazione, pena l'azzeramento della pensione nell'anno di riferimento.
Rispondi