ruolo civile o pensione?

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
giacomo sechi

ruolo civile o pensione?

Messaggio da giacomo sechi »

Sono un ex assistente della polizia penitenziaria che il 30/9/2011 e' stato giudicato non idoneo permanentemente al servizio d'istituto e nella pol. pen. in modo assoluto per disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso.sul foglio che mi hanno rilasciato al c.m.o. nella sezione pp :giudizio ai fini di pensione privilegiata mi hanno dato la tabella A categoria 8.volevo sapere se questa mi viene riconosciuta automaticamente o se devo fare io la domanda di riconoscimento al mio ex comando.Mi trovo in una situazione in cui devo scegliere se andare in pensione in quanto ho maturato 13 anni e 8mesi nella pol. pen. piu' due anni di ferma volontaria prolungata in marina.volevo sapere indicativamente quanto andrei a prendere se rinuncio al ruolo civile e opto per la pensione in quanto un amico mi ha detto di farmi bene i conti e ponderare bene cio' che fare .GRAZIE PER LA TUA DISPONIBILITA' Giacomo Sechi


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da gino59 »

RomaForli11 ha scritto:Caro collega-
se vai via con questi pochi anni di servizio,( vai ad incrementare le mense della caritas) perchè se ti riformano con una 8^ categoria prenderai una p.p.o. pari al 30% della base pensionabile-Per cui un consiglio,visto i tempi che corrono,transita ai ruoli civile e prendi la pagnotta per il momento-




.......Parole Sante :roll: :wink: :arrow: concordo con RomaForli11.- In bocca al lupo
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da RAMBO »

Hai già raggiunto quindici anni di servizio, quindi essendo stato riformato, puoi in qualsiasi momento rifiutare il transito ed accettare la pensione d'inabilità, anche se l'importo sarebbe basso penso circa 700 euro nette mensili. Sempre dietro tua domanda se il comitato di verifica riconoscerà dipendente dal servizio la tua malattia mentale (caso molto raro) otterrai l'aggiunta del 10% della pensione sopra riportata.

La pensione tabellare di ottava categoria, che rilascerebbe il 30% della base pensionabile, potrebbe essere concessa solo dopo l'eventuale parere favorevole del comitato (molto difficile da ottenere) e comunque non credo che ti verrebbe applicata perchè penso che ti sarebbe meno favorevole dell'aumento del 10% della pensione d'inabilità.

Il transito puoi richiederlo anche in altri ministeri.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
perdu
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 23, 2010 1:14 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da perdu »

Per esperienza vissuta ti consiglio di transitare nel ruolo del comparto ministeri, poi una volta transitato devi fare la domanda per la pensione privileggiata con una ottava categoria dovresti andare a prendere sui 650,000 euro più lo stipendio nel comparto ministeri........
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da zica »

perdu ha scritto:Per esperienza vissuta ti consiglio di transitare nel ruolo del comparto ministeri, poi una volta transitato devi fare la domanda per la pensione privileggiata con una ottava categoria dovresti andare a prendere sui 650,000 euro più lo stipendio nel comparto ministeri........
Salve perdu, innanzitutto buongiorno.....tu confermi che una volta transitato ai ruoli civili...percepisci oltre allo stipendio da ministeriale anche la pensione privilegiata !! avendo anche letto tuoi post precedenti..ti domando.hai dovuto far ricorso per ottenerla ???....o l'hai ottenuta con semplice domanda?? te lo chiedo perchè molto importante per molti di noi in aspettativa per malattia e soprattutto per avere una visione più chiara circa il proprio futuro..(possibile transito rouli civili).... anche se qualche collega sa qualcosa di certo in merito benvenga......grazie
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da spartagus »

Ciao io ti consiglio di fare il pasaggio nei ruoli civili,che alla fine non si stà male e per lo meno gudagni un stipendo dignitosi nonpensarci due volte,io visto coleghi con la tua patologia e non viene riconosciuta e difficilissimo,ho avuto un collega con infarto e non gli hanno riconosciuto la causa di servizio e ha 20 di servizio e ha fatto domanda nei ruoli civi,e un'altro collega co depressione non riconosciuta se ne andato in pensione con 27 anni e prende 1100 euro al mese.accetta il ruolo civile Ciao Auguri
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da gino59 »

spartagus ha scritto:Ciao io ti consiglio di fare il pasaggio nei ruoli civili,che alla fine non si stà male e per lo meno gudagni un stipendo dignitosi nonpensarci due volte,io visto coleghi con la tua patologia e non viene riconosciuta e difficilissimo,ho avuto un collega con infarto e non gli hanno riconosciuto la causa di servizio e ha 20 di servizio e ha fatto domanda nei ruoli civi,e un'altro collega co depressione non riconosciuta se ne andato in pensione con 27 anni e prende 1100 euro al mese.accetta il ruolo civile Ciao Auguri




................Anche io, sono del parere di Spartagus.- :arrow: Tansita ai ruoli civili.-
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da zica »

....mi scuso con il collega giacomo sechi e gli amici del furum se prima mi ero intrufolato nel post con la mia domanda al sig. perdu.....è un periodo che sto' con le "antenne dritte" per ogni notizia/novità...spero mi capiate...
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da gino59 »

zica ha scritto:....mi scuso con il collega giacomo sechi e gli amici del furum se prima mi ero intrufolato nel post con la mia domanda al sig. perdu.....è un periodo che sto' con le "antenne dritte" per ogni notizia/novità...spero mi capiate...





...........Amico Zica, :arrow: da parte mia, ai tutta la comprensione di questo mondo, anzi di questo
ti incoraggio a stare all'erta e non come tanti che dormono sonni beati per poi svegliarsi ... :oops: :arrow: e sentirselo dentro, almeno 25 cm ......... :arrow: :P :x :oops: :cry: :arrow: Occhio
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da zica »

......eh si caro gino, parliamo del famoso "cetriolo" che vola così basso ....che a tutt'oggi neanche i radar riescono ad individuare.........mah andiamo avanti (è per forza di cose così).......spero solo che per le pensioni d'invalidità cambi in futuro poco o niente.....ma come tu giustamente citi... "l'ortaggio è sempre dietro all'angolo e se poi arriva dall'oggi al domani "so dolori"...........grazie gino....comunque cerco di rimanere ottimista......lo sono sempre stato di natura..........in ogni caso guardiamo avanti........
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da gino59 »

zica ha scritto:......eh si caro gino, parliamo del famoso "cetriolo" che vola così basso ....che a tutt'oggi neanche i radar riescono ad individuare.........mah andiamo avanti (è per forza di cose così).......spero solo che per le pensioni d'invalidità cambi in futuro poco o niente.....ma come tu giustamente citi... "l'ortaggio è sempre dietro all'angolo e se poi arriva dall'oggi al domani "so dolori"...........grazie gino....comunque cerco di rimanere ottimista......lo sono sempre stato di natura..........in ogni caso guardiamo avanti........

....Che :arrow: DIO ti Benedica.-
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da vovoforum »

io la sapevo diversa... non era un cetriolo ma bensi i piselli (magari di questi tempi invece che un piccolo bacello, un'intera busta di pisellini primavera findus (ops pubblicità occulta) che belli ghiacciati sono anche meglio... e cmq il detto che sapevo io è: " cambiano i piselli, ma i c..i (sederi) son sempre quelliiiii :lol:
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da gino59 »

vovoforum ha scritto:io la sapevo diversa... non era un cetriolo ma bensi i piselli (magari di questi tempi invece che un piccolo bacello, un'intera busta di pisellini primavera findus (ops pubblicità occulta) che belli ghiacciati sono anche meglio... e cmq il detto che sapevo io è: " cambiano i piselli, ma i c..i (sederi) son sempre quelliiiii :lol:





................ :arrow: Ai perfettamente :arrow: ragione :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pinalfo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2012 6:32 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da Pinalfo »

perdu ha scritto:Per esperienza vissuta ti consiglio di transitare nel ruolo del comparto ministeri, poi una volta transitato devi fare la domanda per la pensione privileggiata con una ottava categoria dovresti andare a prendere sui 650,000 euro più lo stipendio nel comparto ministeri........
...........................................................................................................................
.......................................
...........................
.................

ciao Perdu, mi chiamo Francois e sono stato riformato da qualche giorno volevo sapere da te se transito nei ruoli civile, mi confermi che oltre allo stipendio della nuova amministrazione vado a percepire anche la pensione privilegiata? io sono stato riformato con una 5^ categoria per causa di servizio, quanto andrei a percepire di pensione privileggiata?.......ciao e grazie :D :)
Pinalfo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2012 6:32 pm

Re: ruolo civile o pensione?

Messaggio da Pinalfo »

Pinalfo ha scritto:
perdu ha scritto:Per esperienza vissuta ti consiglio di transitare nel ruolo del comparto ministeri, poi una volta transitato devi fare la domanda per la pensione privileggiata con una ottava categoria dovresti andare a prendere sui 650,000 euro più lo stipendio nel comparto ministeri........
...........................................................................................................................
.......................................
...........................
.................

ciao Perdu, mi chiamo Francois e sono stato riformato da qualche giorno volevo sapere da te se transito nei ruoli civile, mi confermi che oltre allo stipendio della nuova amministrazione vado a percepire anche la pensione privilegiata? io sono stato riformato con una 5^ categoria per causa di servizio, quanto andrei a percepire di pensione privileggiata?.......ciao e grazie :D :)
---------------------
-------------------------------
susami nuovamente PERDU sono François VIRDIS ti volevo chiedere la domanda per la pensione Privilegiata bisogna farla una volta transitato nei ruoli civile oppure anche da subito? :D
Rispondi