liquidazione ferie non godute
Re: liquidazione ferie non godute
Navy ti sei perso qualcosa, c'è recente giurisprudenza a favore, sia europea che del tar Friuli che allego. Riguardo la prescrizione l'avvocato ha parlato di 5 anni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: liquidazione ferie non godute
Ciao, guarda che non è niente di nuovo, io stesso ho vinto un ricorso del genere nel lontano 2016 (non solo me le sono fatte pagare, ma anche scorporare dall'aspettativa quando ancora non avevo avuto il riconoscimento della cds e quindi dovevo rendere quattrini). Se leggi il punto 6.4 (e del resto anche tutta la sentenza), in questo caso al dipendente non è stata data la dovuta informazione (evidentemente non gli hanno fatto firmare il famigerato modulo). La prescrizione per le ferie è, da sempre, 5 anni, come qualsiasi credito da lavoro. In pratica le puoi chiedere sino a 5 dalla cessazione.
Riassumendo (ma è così da almeno 10 anni): se NON sei stato informato, ti spettano (a me non comunicarono in tempo l'inizio dell'aspettativa). Se ti hanno informato (e la GdF è subdola, non solo ti informa, ma ti fa firmare il noto modulo), nulla ti spetta perchè è una tua scelta di non volerne fruire.
Re: liquidazione ferie non godute
Trattandosi di collega delle Guardia di Finanza sicuramente gli hanno fatto firmare quel modulo. La sentenza dice che il datore di lavoro deve informare il dipendente delle conseguenze della mancata fruizione delle ferie e questo nel famigerato modulo non c'è scritto, ti fanno semplicemente firmare una dichiarazione in cui esprimi la volontà di non voler convertire l'aspettativa in licenza ordinaria. Inoltre da quello che so stranamente l'amministrazione pare che non abbia proposto ricorso contro quella sentenza al consiglio di stato. Comunque siamo qui per confrontarci e scambiarci notizie e se qualcuno è a conoscenza di ulteriori sviluppi della vicenda o di ulteriori sentenze a favore o contrarie ben venga. Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


