Anni Figurativi riconosciuti con 41 anni di lavoro
-
DanielBrad
- Sostenitore

- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun ott 20, 2025 11:18 am
Anni Figurativi riconosciuti con 41 anni di lavoro
Messaggio da DanielBrad »
Buongiorno vorrei per cortesia sapere se termino il lavoro volontariente con poco piu’ 41 anni di lavoro a 55 anni compiuti (compresi i 5 figurativi) con contributi tra privato e Polizia (35 anni) senza quindi fare la finestra dei 15 mesi della Fornero mi riconoscono nel TFS i 5 anni figurativi (ne ho riscattato uno solo) e altresì a livello economico nella futura pensione che andrò a percepire? Grazie
Re: Anni Figurativi riconosciuti con 41 anni di lavoro
Ciao!
Ai fini dell'indennità di buonuscita si calcola il periodo di servizio a decorrere dall'iscrizione all'Opera di previdenza (data in ruolo), in aggiunta al periodo riscattato, nel caso in questione quindi un solo anno figurativo. Se tali periodi risultano superiori a tot. anni 6 mesi e 1 giorno vengono arrotondati per eccesso al periodo utile superiore, ovvero per difetto al periodo utile inferiore.
A livello pensionistico gli anni figurativi vengono regolarmente concessi d'ufficio.
La percezione dell'assegno pensionistico avverrà al termine della finestra mobile.
Ai fini dell'indennità di buonuscita si calcola il periodo di servizio a decorrere dall'iscrizione all'Opera di previdenza (data in ruolo), in aggiunta al periodo riscattato, nel caso in questione quindi un solo anno figurativo. Se tali periodi risultano superiori a tot. anni 6 mesi e 1 giorno vengono arrotondati per eccesso al periodo utile superiore, ovvero per difetto al periodo utile inferiore.
A livello pensionistico gli anni figurativi vengono regolarmente concessi d'ufficio.
La percezione dell'assegno pensionistico avverrà al termine della finestra mobile.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

