Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Annalisa1967
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mag 21, 2018 11:37 am

Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da Annalisa1967 »

Salve a tutti, mi chiedevo ma anche per noi, per il biennio 2027/2028 ci sarà l aumento dell'aspettativa di vita di 3 mesi? Aspettiamo un comunicato dall inps?? Lo chiedo perché il 1 marzo 2027 andrò in pensione con 37 anni e 9 mesi, quindi questo eventuale aumento di 3 mesi sarebbe assorbito ( credo e spero) nei 9 mesi.... Che dite??


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28406
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Annalisa1967 ha scritto: ven ott 17, 2025 3:09 pm Salve a tutti, mi chiedevo ma anche per noi, per il biennio 2027/2028 ci sarà l aumento dell'aspettativa di vita di 3 mesi?
Questa è la legge di bilancio inviata a Bruxelles. Dopodiché inizierà l'ter parlamentare per arrivare alla decisione entro la fine dell'anno. SI Se venisse approvata, per le pensioni di anzianità indipendentemente dall'età anagrafica e quelle di anzianità cd. per quote.
NON per limite di età, salvo il personale sprovvisto dei requisiti necessari ad accedere in pensione.
Aspettiamo un comunicato dall inps??
Una volta approvata, ci sarà senz'altro un messaggio/circolare.
Lo chiedo perché il 1 marzo 2027 andrò in pensione con 37 anni e 9 mesi, quindi questo eventuale aumento di 3 mesi sarebbe assorbito ( credo e spero) nei 9 mesi.... Che dite??
Nel tuo caso non subirai alcun prolungamento, in quanto il prolungamento di tre mesi sarebbe completamente assorbito.
Annalisa1967
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mag 21, 2018 11:37 am

Re: Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da Annalisa1967 »

Grazie per la risposta e per l attenzione che mi hai dato 😊😊😊😊😊
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3375
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da firefox »

Buona domenica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da KV380AC »

Annalisa1967 ha scritto: ven ott 17, 2025 3:09 pm Salve a tutti, mi chiedevo ma anche per noi, per il biennio 2027/2028 ci sarà l aumento dell'aspettativa di vita di 3 mesi? Aspettiamo un comunicato dall inps?? Lo chiedo perché il 1 marzo 2027 andrò in pensione con 37 anni e 9 mesi, quindi questo eventuale aumento di 3 mesi sarebbe assorbito ( credo e spero) nei 9 mesi.... Che dite??

Ciao Annalisa, mi pare di aver capito che il 5.2.2027 al compimento dei 60 anni raggiungerai i 37 anni e 9 mesi di servizio effettivo quindi i 42 anni e 9 mesi di servizio utile che rientra abbondantemente nei 41 anni + 15 mesi di finestra ( 41 anni e 21 mesi).
Ciò vuol dire che raggiungerai i 41 anni servizio utile + 15 mesi prima del 31.12.2026.
Quindi anche in un probabile allungamento dell'età pensionabile di tre mesi dal 1.1.2027, tu andresti in pensione di anzianità con i vecchi requisiti prima del 31.12.2026
Saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28406
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Se quanto riportato venisse confermato in sede di approvazione della legge di bilancio, sarebbe la giusta considerazione verso il nostro Comparto.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28406
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Manovra 2026 e pensione.... E ora che succede?

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
KV380AC ha scritto: dom ott 19, 2025 8:25 am Ciao Annalisa, mi pare di aver capito che il 5.2.2027 al compimento dei 60 anni raggiungerai i 37 anni e 9 mesi di servizio effettivo quindi i 42 anni e 9 mesi di servizio utile che rientra abbondantemente nei 41 anni + 15 mesi di finestra ( 41 anni e 21 mesi).
Ciò vuol dire che raggiungerai i 41 anni servizio utile + 15 mesi prima del 31.12.2026.
Quindi anche in un probabile allungamento dell'età pensionabile di tre mesi dal 1.1.2027, tu andresti in pensione di anzianità con i vecchi requisiti prima del 31.12.2026
Saluti
Il requisito contributivo utile di 41anni + 15 mesi di finestra mobile vige soltanto per chi accede in pensione a qualsiasi età anagrafica.
Il requisito fondamentale al collocamento a riposo per limite di età, è fissato a 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
Quindi @Annalisa1967 non deve preoccuparsi di nulla.
Rispondi