Salve,
sono un Grad. Aiutante con 26 anni di servizio nell'esercito. Nel 2019 ho avuto riconosciuta la CDS senza ascrivibilità a categoria per problematiche croniche al ginocchio sinistro (Esiti di meniscectomia selettiva mediale e laterale ginocchio sinistro). Sono andato avanti con esenzioni temporanee e/o periodi in tecnico amministrativo fino al cambio incarico: da conduttore automezzi ad operatore TLC. Nel luglio 2023 mi hanno riconosciuto Portatore di handicap ai sensi dell'art. 3 comma 1 legge 104 e Invalidità Civile con riduzione permanente della capacità lavorativa al 35% per patologie differenti dalla CDS : Diagnosi ICD9 Codice - 722 e Diagnosi DM 05/02/92 Codice - 7010. Il risultato del provvedimento medico legale in sede di visita annuale per idoneità militare è stata la sola esenzione PEFO per successivi 24 mesi, dato che secondo l'opinione del medico militare i due verbali dell'INPS non hanno nessun valore sotto l'ambito militare. Alla scadenza dei suddetti 24 mesi sono ritornato alla CMO di Padova per ottenere almeno l'esenzione permanente alle PEFO ma il Maggiore Medico, consultando i verbali civili della 104, si è soffermato su una patologia trascritta ovvero "Apnee Notturne di grado lieve" chiedendo di ripresentarmi da loro a visita con un test di polisonnografia aggiornato. Il risultato è stato che a distanza di 7 anni la gravità delle apnee ha raggiunto il grado severo con obbligo permanente dell'utilizzo della CPAP almeno per 4 ore al giorno. Pertanto con tale problematica nella visita del 14 maggio 2025 la CMO di Padova mi ha posto in convalescenza prima per 90 gg e nella successiva di altri 120 gg in attesa di conoscere il risultato dei test di controllo successivi all'utilizzo della CPAP, che avverranno nella visita di controllo prenotata dalla USL di Pordenone per il 13 gennaio 2026. Visto che comunque permanentemente sono obbligato all'utilizzo della CPAP, in ambito militare cosa prevede la legislazione: idoneità totale al servizio poichè la parziale viene data solo per patologie tabellari o la riforma diretta con il transito nei ruoli civili?
Cordialmente.
Domenico F.
OSAS gravi con obbligo di CPAP
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: ven set 06, 2019 4:09 pm
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: OSAS gravi con obbligo di CPAP
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
La sua patologia prevede la riforma con possibilità di transito ai ruoli civili.
Dr. Fanetti
La sua patologia prevede la riforma con possibilità di transito ai ruoli civili.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE