Buongiorno Dottor. Fanetti , mi permetto di rivolgermi a lei quale medico competente e stimato, nella speranza di ricevere un parere professionale in merito alla mia situazione, In particolare, vorrei sapere se sia possibile:
sono un Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, ho 54 anni e 32 anni di servizio, di cui 30 svolti esclusivamente presso Reparti territoriali (Stazioni).
Da alcuni anni soffro di acufeni bilaterali. Sono stato sottoposto a diverse visite otorinolaringoiatriche, durante le quali è stata riscontrata un’ipoacusia improvvisa all’orecchio sinistro, trattata farmacologicamente con parziale miglioramento. Attualmente permane una lieve ipoacusia sulle frequenze dei 4 kHz, associata a acufeni bilaterali persistenti.
Inoltre, da tempo soffro di lombosciatalgia destra, con frequenti episodi di riacutizzazione. Ho eseguito varie risonanze magnetiche lombosacrali (l’ultima in data 11/09), che hanno evidenziato una protrusione discale L4-L5 paramediana destra. In data 02/10 ho avuto un nuovo episodio acuto con blocco funzionale, per il quale mi sono recato al Pronto Soccorso; la sintomatologia è stata trattata in modo conservativo.
Attualmente persiste una sciatalgia a livello della superficie posterolaterale dell’arto inferiore destro, compatibile con interessamento radicolare L5, seppur non continua.
Esame obiettivo neurologico (EON):
Nessun deficit motorio o sensitivo agli arti inferiori;
Segno di Lasègue positivo a 45° a destra;
Nessun dolore alla digitopressione dell’articolazione sacroiliaca destra.
Considerando che tali condizioni mi limitano significativamente nello svolgimento del servizio d’istituto, soprattutto in ambito territoriale (turnazioni notturne, perlustrazioni, O.P., orari variabili e spesso gravosi), chiedo gentilmente un parere esperto circa la possibilità di:
1. Richiedere visita alla C.M.O. competente per valutare l’idoneità al servizio;
2. Domandare un cambio di mansioni, con eventuale trasferimento presso un incarico d’ufficio, compatibile con il mio stato di salute.
Infine, chiedo cortesemente quale sia l’iter da seguire per intraprendere questa richiesta nel modo corretto.
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e la disponibilità.
Cordiali saluti,
Richiesta informazioni su idoneità al servizio e possibilità di cambio mansioni per motivi di salute
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista

- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Richiesta informazioni su idoneità al servizio e possibilità di cambio mansioni per motivi di salute
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Può mettersi in malattia con certificazioni del medico curante e poi a scadenza di 45 gg. il periodo Le verrà prolungato, se lo riterrà necessario, dal proprio DSS che ha la facoltà poi di inviarla in CMO, qualora la sintomatologia dovesse ancora essere presente di inviarla in CMO per l' idoneità al servizio. La CMO potrà nel suo giudizio medico legale porle delle limitazioni all' espletamento del suo servizio normalmente svolto.
Dr. Fanetti
Può mettersi in malattia con certificazioni del medico curante e poi a scadenza di 45 gg. il periodo Le verrà prolungato, se lo riterrà necessario, dal proprio DSS che ha la facoltà poi di inviarla in CMO, qualora la sintomatologia dovesse ancora essere presente di inviarla in CMO per l' idoneità al servizio. La CMO potrà nel suo giudizio medico legale porle delle limitazioni all' espletamento del suo servizio normalmente svolto.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

