Decurtazioni stipendio

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
Marzia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mag 07, 2024 2:36 am

Decurtazioni stipendio

Messaggio da Marzia »

Salve, sono un ACTC della P di S....sto transitando nei ruoli civili...lo stipendio lo prendo pieno ma dal cedolino di settembre mi risultano delle decurtazione...invio allegato...qualcuno mi sa dire di cosa si tratta? Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28540
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
la prima è la classica detrazione per lavoratori dipendenti, la seconda concernente l'art. 1, co. 6 della Manovra 2025 riconosce una detrazione fiscale aggiuntiva a quanti sono titolari di redditi di lavoro dipendente, in possesso di un reddito complessivo superiore a 20 mila euro.
Marzia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mag 07, 2024 2:36 am

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da Marzia »

Scusami ma io non ne capisco molto...ora prendo uno stipendio, non lavorando ancora, di circa 1950...142 e 83 perché me li tolgono? Altrimenti avrei uno stipendio di 1950 + 142 + 83 euro? Mi puoi spiegare in maniera più semplice? Io sono proprio ignorante in materia...grazie...se puoi
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28540
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da mauri64 »

In modo semplice tu hai un reddito quale lavoro dipendente dove annualmente devi versare la corrispondente trattenuta Irpef, lo Stato ti riconosce delle detrazioni fiscali quale lavoro dipendente ed eventuali carichi di famiglia come coniuge, figli o altri familiari.
In base al reddito percepito devi corrispondere un'imposta lorda sotto forma di tasse di tot. euro al mese, grazie alla riduzione di queste detrazioni l'imposta è inferiore, quindi il tutto si traduce in un vantaggio economico per te.

Ti allego un'articolo reperito in rete.

https://www.irpef.info/detrazioni-irpef-come-funzionano
Marzia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mag 07, 2024 2:36 am

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da Marzia »

Grazie mille!
Marzia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mag 07, 2024 2:36 am

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da Marzia »

Buon pomeriggio Maurizio, scusa se ti disturbo ancora, volevo sapere, se in questo periodo di "aspettativa" x il passaggio ai ruoli civili, potrei prendere aspettativa retribuita x mia mamma che l. 104 comma 3 invalidita civile al 100%....grazie!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28540
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Attendi l'intervento dei colleghi competenti.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1808
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da NavySeals »

Marzia ha scritto: mar ott 14, 2025 1:50 pm Buon pomeriggio Maurizio, scusa se ti disturbo ancora, volevo sapere, se in questo periodo di "aspettativa" x il passaggio ai ruoli civili, potrei prendere aspettativa retribuita x mia mamma che l. 104 comma 3 invalidita civile al 100%....grazie!
Ciao, no. Sei in una posizione ibrida, non sai se firmerai il nuovo contratto e tutti gli "status" che hai, sono stati congelati al momento della riforma.
Giaguaro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 177
Iscritto il: mer set 01, 2021 7:06 pm

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da Giaguaro »

Ciao, a parte che non si può fare. Ma che "guadagno" avresti? L'unico che mi viene in mente è che sei (o sarai con diniego di causa di servizio) a stipendio zero e quindi cercavi di mantenere lo stipendio.
Marzia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mag 07, 2024 2:36 am

Re: Decurtazioni stipendio

Messaggio da Marzia »

Ok, grazie!
Rispondi