Taglio Cuneo Fiscale 2025
Taglio Cuneo Fiscale 2025
Buongiorno, qualcuno ha notizie del Taglio Cuneo Fiscale 2025? A giugno, se non erro, avrebbero dovuto corrispondere anche gli arretrati da gennaio a giugno 2025...grazie se qualcuno può rispondere.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 91
- Iscritto il: lun feb 12, 2024 4:10 pm
Re: Taglio Cuneo Fiscale 2025
Messaggio da Agente di Custodia »
Che sarebbe questo taglio fiscale con arretrati in giugno,
-
- Sostenitore
- Messaggi: 91
- Iscritto il: lun feb 12, 2024 4:10 pm
Re: Taglio Cuneo Fiscale 2025
Messaggio da Agente di Custodia »
A giugno 2025 la novità più rilevante è lo slittamento del pagamento delle pensioni al 3 giugno 2025 a causa della Festa della Repubblica. Inoltre, a partire da giugno, viene applicata la trattenuta di 50 euro mensili per il recupero graduale degli importi erogati indebitamente in precedenza. Nel cedolino di giugno si potranno anche verificare eventuali conguagli a debito IRPEF 2024, e la quattordicesima sarà pagata a luglio.
Re: Taglio Cuneo Fiscale 2025
Ciao, faccio il copia-incolla da un sito attendibile..."A decorrere dal mese di giugno, entreranno in vigore le misure di taglio del cuneo fiscale previste dalla Legge di Bilancio 2025, con effetti retroattivi dal 1° gennaio.
I dipendenti pubblici, compreso il personale del Comparto Difesa, con un reddito annuo fino a 20.000 euro, beneficeranno di un bonus esente da imposte, calcolato in percentuale sul reddito da lavoro dipendente.
Per chi guadagna tra 20.001 e 40.000 euro, è prevista un’ulteriore detrazione fiscale annua: 1.000 euro per redditi fino a 32.000 euro, con una riduzione progressiva fino a 40.000 euro." E poi.... "I dipendenti che prevedono di superare le soglie di reddito previste potranno rinunciare al beneficio per evitare recuperi fiscali in fase di conguaglio."
Su Leonardo ho trovato anche il modulo per la rinuncia....
In pratica: io ho un reddito annuo sui 32-35000 euro; mi dovrebbe spettare una detrazione di circa 80 euro da gennaio 2025 ad oggi...
Per questo chiedevo info....
EDIT:
basta cercare su su un motore di ricerca "taglio cuneo fiscale 2025 carabinieri"
I dipendenti pubblici, compreso il personale del Comparto Difesa, con un reddito annuo fino a 20.000 euro, beneficeranno di un bonus esente da imposte, calcolato in percentuale sul reddito da lavoro dipendente.
Per chi guadagna tra 20.001 e 40.000 euro, è prevista un’ulteriore detrazione fiscale annua: 1.000 euro per redditi fino a 32.000 euro, con una riduzione progressiva fino a 40.000 euro." E poi.... "I dipendenti che prevedono di superare le soglie di reddito previste potranno rinunciare al beneficio per evitare recuperi fiscali in fase di conguaglio."
Su Leonardo ho trovato anche il modulo per la rinuncia....
In pratica: io ho un reddito annuo sui 32-35000 euro; mi dovrebbe spettare una detrazione di circa 80 euro da gennaio 2025 ad oggi...
Per questo chiedevo info....
EDIT:
basta cercare su su un motore di ricerca "taglio cuneo fiscale 2025 carabinieri"
Re: Taglio Cuneo Fiscale 2025
Buona sera a tutti, ho contattato il CNA...
Penso di fare cosa gradita a tutti comunicare quanto mi hanno riferito.
Mi hanno detto che potrebbe essere accreditato a novembre o dicembre, ma è più probabile che lo recuperiamo col 730 il prossimo anno.
Comunque ci spetta....per chi -come me- ha circa 31k, costituisce circa 1000 euro di "beveraggio"... se non verrà dato a novembre o dicembre...ricordiamoci il 730!
Buona serata a tutti.
Penso di fare cosa gradita a tutti comunicare quanto mi hanno riferito.
Mi hanno detto che potrebbe essere accreditato a novembre o dicembre, ma è più probabile che lo recuperiamo col 730 il prossimo anno.
Comunque ci spetta....per chi -come me- ha circa 31k, costituisce circa 1000 euro di "beveraggio"... se non verrà dato a novembre o dicembre...ricordiamoci il 730!

Buona serata a tutti.
Re: Taglio Cuneo Fiscale 2025
Buonasera Lucio1963.
Ti dico la verità, non sono molto ferrato in materia...penso che essendo pensionato non ti spetti sta detrazione, prova a guardare qui
https://www.miapensione.com/cuneo-fiscale-2025/
Per aiutarti, spero possa intervenire qualcuno esperto sul forum; in alternativa, prova a chiedere a qualche caf...
Saluti
Ti dico la verità, non sono molto ferrato in materia...penso che essendo pensionato non ti spetti sta detrazione, prova a guardare qui
https://www.miapensione.com/cuneo-fiscale-2025/
Per aiutarti, spero possa intervenire qualcuno esperto sul forum; in alternativa, prova a chiedere a qualche caf...
Saluti

Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE