Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
Maffo80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 30, 2019 4:21 pm

Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Maffo80 »

Buongiorno Dottore, sono un sottufficiale di marina ho 44 anni e 26 anni di servizio.
Mi sono state diagnosticate l'Arterite di Horton e la polimialgia reumatica.
Faccio una cura di cortisone e parallelamente una cura biotecnologica con Tocilizumab.
Al momento sono in malattia.
Queste patologie potrebbero compromettere l'idoneità in maniera permanente?
Inoltre chiedo è possibile che mi siano riconosciute per causa di servizio?
Ho già una A7 riconosciuta per ernie discali.
Ultima domanda, il mio medico mi ha detto che potrei avere l'invalidità, ma ciò comprometterebbe ancora di più la situazione a livello di idoneità?
Grazie


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1107
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

Se sono particolarmente gravi potrebbero compromettere la sua idoneità. Non vengono riconosciute DCS. L' eventuale invalidità può ripercuotersi sulla sua idoneità al servizio.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Maffo80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 30, 2019 4:21 pm

Re: Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Maffo80 »

Salve Dottore, dopo circa 6 mesi di cura cortisonica e cura biologica in parallelo, quest'ultima me l'hanno sospesa, in attesa di un nuovo farmaco, perché mi ha procurato una neutropenia quasi grave (al limite di 0.5) pertanto rientrare in servizio, al momento, potrebbe non essere indicato.
La domanda è: considerando che lo stato di immunosoppressione è conseguenza diretta della terapia, potrei essere considerato in terapia salvavita e uscire dall'aspettativa?
Eventualmente la risposta fosse positiva: qual è la procedura per aver riconosciuto questo diritto?
Grazie
Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1107
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

Ma se gli hanno sospeso la cura biologica e pertanto rientrerà la neutropenia quale terapia salva vita sta facendo?

Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Maffo80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 30, 2019 4:21 pm

Re: Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Maffo80 »

Intendevo dire che, eventualmente potessi ritenermi in terapia salvavita, potrei provare, con una richiesta specifica al mio comando, a far convertire l'aspettativa fatta finora o, quantomeno, interrompere l'aspettativa e riconfigurare l'assenza dal servizio.
La domanda è rivolta a lei ovviamente solo per la parte medica e cioè se è possibile inquadrare la mia situazione nell'ambito di "terapia salvavita" considerando che la condizione di immunosoppressione è conseguenza diretta della terapia e i primi certificati medici prodotti dall'ospedale, rilasciati in occasione delle prime somministrazioni di farmaci fatte in day-hospital, indicano, appunto, "terapia salvavita".
Spero di essere stato più chiaro.
Grazie Dottore.
Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1107
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

Ritengo che la sua terapia possa considerarsi " salvavita"come peraltro certificato dai colleghi dell' ospedale.

Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Maffo80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 30, 2019 4:21 pm

Re: Arterite di Horton e polimialgia reumatica

Messaggio da Maffo80 »

Va bene la ringrazio per il riscontro.
Mi attiverò in tal senso.
Rispondi