Egregio Dottore,
le scrivo per avere dei chiarimenti. Sono attualmente militare EI in servizio, titolare di CdS ascritta Tab.A8 e verbale della CMO - modello BL/S del 2020 che recita così "è permanentemente non idoneo al servizio militare nell'E.I. ma non in modo assoluto. Si impiegabile quale parzialmente inidoneo ai sensi del DPR 738/81 e della legge 68/99. Controindicato l'impiego in compiti che comportano stress psico-fisico intenso e protratto".
I miei dubbi sono i seguenti:
1. Visti i crescenti problemi di salute, se andassi in malattia per un periodo medio lungo, verrei convocato in CMO per proposta di transito ai ruoli civili?
2. Essendo titolare di CdS c'è il rischio di decurtazione dello stipendio superando un certo numero di giorni di aspettativa consecutivi?
Grazie
Modello BL/S
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Modello BL/S
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
1) Se la patologia si è effettivamente aggravata in maniera sensibile la possibilità di essere riformati con transito nei ruoli civili sussiste
2) Se il periodo di convalescenza è legato alla patologia riconosciuta DCS non ha decurtazione di stipendio
Dr. Fanetti
1) Se la patologia si è effettivamente aggravata in maniera sensibile la possibilità di essere riformati con transito nei ruoli civili sussiste
2) Se il periodo di convalescenza è legato alla patologia riconosciuta DCS non ha decurtazione di stipendio
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Re: Modello BL/S
Egregio Dottore,
grazie per la risposta. Il mio dubbio sta nel fatto che dall'immediato post operatorio (circa 6 anni fa), dopo un periodo di circa 2/3 mesi, la situazione è rimasta tale e purtroppo si è cronicizzata, mi spiego meglio:
1. Parestesia lungo la parte esterna della gamba fino a coinvolgere le ultime 2 dita del piede.
2. Fascicolazioni continue e fastidiosissime al polpaccio.
3. Gamba interessata dalla patologia molto più debole dell'altra.
4. Impossibilità a rimanere sulle punte della gamba in questione.
5. Lasegue positivo a 40°.
Tutti sintomi che purtroppo mi sono rimasti dal post intervento chirurgico e che speravo andassero via piano piano, ma che purtroppo sono rimasti e si sono cronicizzati (come mi aveva all'epoca ipotizzato il chirurgo che mi operò per la seconda volta di intervento interlaminare di microdiscectomia.....il primo intervento fu discectomia laser percutanea PLDD e fu praticamente inutile.)
Io purtroppo in questi anni post interventi chirurgici ho provato a tenere duro (indossando la divisa) nella speranza di tornare ad una vita normale, ma purtroppo sono arrivato ad un punto limite, deve figurarsi che ho fastidi già indossando gli anfibi, stanchezza alla gamba, alla schiena, sciatica che tira continuamente, non posso stare in piedi per più di 10 minuti che devo sedermi, da seduto devo cambiare posizione perché comincia a tirare il nervo sciatico.
Alla luce di tutto ciò, il mio dubbio è che in sede di CMO potrebbero dirmi che siccome la situazione è rimasta tale dal post operatorio, per loro non ci sono i presupposti per un aggravamento e quindi per il conseguente transito, ma potrei benissimo rimanere militare quale idoneo parziale.
Che ne pensa? Secondo lei ci sono i presupposti per chiedere il transito?
Grazie e scusi se mi sono dilungato.
grazie per la risposta. Il mio dubbio sta nel fatto che dall'immediato post operatorio (circa 6 anni fa), dopo un periodo di circa 2/3 mesi, la situazione è rimasta tale e purtroppo si è cronicizzata, mi spiego meglio:
1. Parestesia lungo la parte esterna della gamba fino a coinvolgere le ultime 2 dita del piede.
2. Fascicolazioni continue e fastidiosissime al polpaccio.
3. Gamba interessata dalla patologia molto più debole dell'altra.
4. Impossibilità a rimanere sulle punte della gamba in questione.
5. Lasegue positivo a 40°.
Tutti sintomi che purtroppo mi sono rimasti dal post intervento chirurgico e che speravo andassero via piano piano, ma che purtroppo sono rimasti e si sono cronicizzati (come mi aveva all'epoca ipotizzato il chirurgo che mi operò per la seconda volta di intervento interlaminare di microdiscectomia.....il primo intervento fu discectomia laser percutanea PLDD e fu praticamente inutile.)
Io purtroppo in questi anni post interventi chirurgici ho provato a tenere duro (indossando la divisa) nella speranza di tornare ad una vita normale, ma purtroppo sono arrivato ad un punto limite, deve figurarsi che ho fastidi già indossando gli anfibi, stanchezza alla gamba, alla schiena, sciatica che tira continuamente, non posso stare in piedi per più di 10 minuti che devo sedermi, da seduto devo cambiare posizione perché comincia a tirare il nervo sciatico.
Alla luce di tutto ciò, il mio dubbio è che in sede di CMO potrebbero dirmi che siccome la situazione è rimasta tale dal post operatorio, per loro non ci sono i presupposti per un aggravamento e quindi per il conseguente transito, ma potrei benissimo rimanere militare quale idoneo parziale.
Che ne pensa? Secondo lei ci sono i presupposti per chiedere il transito?
Grazie e scusi se mi sono dilungato.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Modello BL/S
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Ripeto se la Commissione giudicherà l' infermità aggravata la possibilità al transito nei ruoli civili sussiste.
Dr. Fanetti
Ripeto se la Commissione giudicherà l' infermità aggravata la possibilità al transito nei ruoli civili sussiste.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE