VITTIME DEL TERRORISMO

Feed - CARABINIERI

Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ciao Marco,

stai SERENO, il Centro Nazionale Amministrativo dell' Arma dei Carabinieri usa particolare sensibilità e quindi rapidità nei pagamenti delle spettanze dovute ai colleghi che come te sono stati decretati "Vittime del Terrorismo" .

Quindi per qualsiasi cosa ti sarà sufficiente telefonare al C.N.A. e chiedere di parlare con un Ufficiale responsabile.

Un abbraccio Roberto Mandarino


2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da marcom01 »

Grazie Renzo , Grazie Roberto, siete stati gentilissimi, di grande aiuto e molto sensibili, mi avete aiutato molto a capire e rimanere fiducioso.... grazie di cuore a tutti e due e atutti coloro che hanno messo a disposizione il loro apporto professionale e vissuto...
Non ho ben chiaro un passaggio... per essere precisi il seguente

A coloro che hanno riportato un’invalidità pari o superiore all’80% viene riconosciuto il diritto immediato ad una pensione diretta, che viene erogata dopo la presentazione della domanda da parte dell’interessato e decorre dal mese successivo all’evento terroristico subito.
La pensione dovrà essere calcolata utilizzando quale retribuzione pensionabile l'ultima retribuzione integralmente percepita dal lavoratore al momento dell'evento terroristico
.

sicuramente avete entrambi spiegato, ma vorrei una rassicurazione.... se ho interpretato bene dovrebbero pagarmi una pensione a partire dal 09.08.1993 mese successivo all'evento terroristico.... pertanto sono 18 anni di arretrati....? Sarebbe bello...

Se non chiedo troppo aiutatemi a capire... grazie e di nuovo un abbraccio ad entrambi.... Marco
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ciao Marco,

soltanto adesso ho notato la tua appartenenza al Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania, pensa che nel 1980 anche il sottoscritto aveva fatto domanda per entarci ma il destino ha voluto che questa si perdesse nei meandri burocratici. Ritengo che il tuo Reparto sia uno dei fiori all'occhiello dell' Arma.

Tornando al discorso..
Non devi fare confusione tra vitalizio e pensione privilegiata. Il vitalizio che oggi è di un importo di 1.738 euro nette mensili esenti da tassazione ti verrà elargito a decorrere dal giorno dell'evento terroristico. La tua pensione privilegiata è "molto particolare" in casi molto simili al tuo ma con percentuali d'invalidità leggermente inferiori la decorrenza della pensione privilegiata è stata quella normale e cioè alla scadenza dei "tre mesi di assegni interi" che vengono corrisposti dal giorno successivo alla riforma totale per inidoneità al servizio militare. Tuttavia nel documento che hai allegato viene testualmente riportato che la pensione privilegiata con decorrenza dal giorno dell'evento terroristico è riservata soltanto a coloro che come te superano l'80% d'invalidità, per cui non posso escludere che ti spetti anche questo beneficio (cosa di cui ovviamente sarei felice).

Un abbraccio Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
riccardo
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:09 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da riccardo »

happyhour ha scritto:
riccardo ha scritto:io sono stato riformato per causa di servizio "vittima del terrorismo" ( sempre e comunque un enorme grazie a Roberto Mandarino che mi ha sostenuto in tutto ) di fatto l'ultimo post di Roberto è esatto come sempre, c'è poco da aggiungere, se perdi il lavoro per causa di servizio "vittima del terrorismo" percepirai la pensione al netto dell'irpef che sarà di circa 2400 euro più il vitalizio di 1738 euro, in questo calcolo macchinoso vi è anche lo scivolo dei 10 anni figurativi ai fini pensionistici, in oltre viene elargito il massimo della speciale elargizione oltre 200 mila euro insomma nulla rispetto all'effettiva salute donata per lo stato, ma aiutano materialmente a vivere più sereno.

Di fatto chi ha dei veri seri problemi fisici o mentali se li porterà a vita e i soldi servono solo come palliativo a far finta di vivere meglio, di fatto i problemi restano tali e quali con l'unica differenza che se ti appoggi a strutture pubbliche non paghi il tiket sanitario.

spero che ti possa essere stato utile.

Un caloroso saluto a tutti
Ciao Riccardo, una domanda, qualche mese fà tu hai dichiarato che percepivi una pensione di circa 1000 euro al mese poichè riformato con 22 anni di servizio e senza causa di servizio. Puoi spiegare cosa è cambiato e cosa è successo di questa pensione che percepivi prima. grazie

Qualche mese fà? Oramai sarà oltre l'anno.
In ogni caso si parlava prima del riconoscimento a vittima del terrorismo
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da marcom01 »

Ciao Roberto, grazie per le tue indicazioni...
Si ho fatto parte del 1° Rgt CC PAR TUSCANIA dal mese di marzo 1993 dopo la scuola CC. fino allo scorso 80.novembre e nel bene e nel male ne vado orgoglioso.

Avevo altre spirazioni ...tipo GIS ma il destino non mi é stato favorevole pertanto ho fatto di necessitá virtú.

Ho chiamato il CNA per sapere la pratica....e mi é stato detto che é pronta per essere inviata agli uffici preposti.... quali? Ho chiesto piú o meno il quanto e non mi hanno risposto.... beh!!! Al fatto di sensibilitá lasciano un po a desiderare.... se é tutto pronto che motivo c'é per non dirlo.... Come al solito...
Comunque grazie lo stesso almeno Voi ..tu siete vicini...
Un abbraccio Marco
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ciao Marco,

capisco una certa necessità di cassa. Non c'è motivo di dubitare dell' operato del C.N.A., ti assicuro che all'interno di questo ci sono colleghi molto capaci, purtroppo però al telefono può capitare di incappare in qualche collega sprovveduto.

La loro non è una questione di mancanza di sensibilità bensi la necessità di avere almeno dei minini tempi tecnici, inoltre per telefono non possono dire più di tanto per via della legge sulla privasy.

Comunque tra un pochino di tempo chiedi di parlare direttamente con l' Ufficiale responsabile della tua documentazione personale.



Un abbraccio Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da marcom01 »

Ciao Roberto,
Non é tanto per la cassa... subito... era solo per avere un idea. La pratica é a posto nel senso che i conteggi sono stati fatti hanno solo bisogno del verbale per l'invio credo all'impdap.... e cmq ho una mail diretta con la persona che ha lavorato la mia pratica... non doco per tel... ma per email... va beh!!! Attendiamo...
Grazie del supporto...ti faró sapere...
Marco

PS: SO CHE FANNO IL LORO LAVORO, LO FANNO BENE, PERTANTO TUTTO OK AVEVO SOLO CHIESTO UNA CORTESIA ...ALMENO FACEVO DUE CONTI... ASPETTIAMO IL 16 FEBBRAIO PROSSIMO...
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ciao Marco,

se non hai la pec non credo che anche volendo possano sbilanciarsi.
Considera che è passato veramente poco tempo dal giorno in cui è stata determinata la tua inidoneità al servizio, e che in condizioni normali la data della decorrenza della tua pensione privilegiata non sarebbe ancora raggiunta 8.2.2012...

Il vitalizio mensile nel tuo caso viene elargito dal Ministero dell'Interno a decorrere dal giorno dell'evento.


Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da marcom01 »

Ciao Roberto,
Ok era solo per capire.... Cmq si elargizione giá percepita e 1738 vitalizio li sto percependo...
La mia non é una questione di cassa é solo per capire quanto sará la pensione e tfs....
Ho ricevuto un indicazione circa la mia domanda su quell'art. che ti avevo inviato e a quanto pare a parer di questo amico legale non ci sono interpretazioni... decorre a far data dal mese successivo all'evento pertanto avrei diritto agli arretrati.... il vitalizio a suo dire é un altra cosa...
Onestamente mi sto solo confondendo... aspettiamo e vediamo ... comunque la pensione mi verrá elargita il 16 febbraio/marzo e chi sará impdap o imps visto che c'é stato il passaggio? Saluti Marco
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da Roberto Mandarino »

Come ti ripeto il tuo caso è molto particolare può darsi benissimo che abbia ragione il tuo amico avvocato.

L' I.N.P.D.A.P. in effetti dal 1.1.2012 è già stato preso in carico dall' I.N.P.S..

Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da marcom01 »

Roberto
ti faró sapere come andrá a finire....comunque grazie per tutto l'aiuto... Un abbraccio Marco
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: vittima del dovere

Messaggio da marcom01 »

Ciao Roberto ,
Sono marcom01 ti ricordi? (vittima del terrorismo) ... Scusami per disturbo ma sto avendo un sacco di problemi con un impiegato Inpdap in merito alla mia pensione come vittima del terrorismo. Nonostante abbia tutta la documentazione che attesta tale condizione continua ad avere dubbi e pertanto vorrebbe applicarmi una pensione Piu sfavorevole... Cosa posso fare... Legale? Un saluto marco
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Marco,

certo che mi ricordo di te!!

Alcuni atteggiamenti della pubblica amministrazione sono veramente deplorevoli, affidati ad un buon legale.

In tutti casi, oltre agli arretrati, avrai diritto anche agli interessi legali relativi alle somme che non ti sono state elargite a tempo debito.

Un abbraccio Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ciao Marco,

ho notato che l'art. 806 (che riporto in basso) del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66 {Nuovo Codice dell' Ordinamento Militare} potrebbe essere di tuo interesse. Questa norma consente "a domanda" al personale militare che ha riportato per causa di servizio un' invalidità pari o superiore all'80% di essere richiamato in servizio.

Tra l'altro ho visto che un militare registrato nel forum ha chiesto di beneficiare di questa normativa (leggi link)...http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... tml#p10147" onclick="window.open(this.href);return false;"

Pertanto, qualora interessato, puoi provare a contattarlo anche tramite un messaggio privato.

^^^^^

La domanda per ottenere l' iscrizione e successivamente l'avanzamento al grado superiore "al ruolo d'onore", può essere presentata presso il centro documentale (già distretto militare) di appartenenza.
Ricerverà un esito favorevole il personale militare che:
1) non ha subito procedimenti penali;
2) è stato riformato in forma totale per inidoneità al servizio;
3) è stato posto in congedo assoluto (non nella riserva);
4) è titolare di Pensione Privilegiata per patologie dipendenti da causa di servizio ed ascritte almeno ad 8^ categoria della Tabella "A".
In condizioni normali sono previsti tre avanzamenti di grado (rispettando un certo periodo di permanenza per ogni grado rivestito). In casi particolari, tra i quali il richiamo in servizio e l' invalidità di prima categoria, sono previsti ulteriori avanzamenti al grado superiore.

Cari saluti Roberto Mandarino


---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Art. 806 Personale militare iscritto nel ruolo d’onore decorato al valor militare o civile

1. Al personale militare iscritto nel ruolo d’onore, decorato al valor militare o al valor civile o con la croce d’onore di cui alla legge 10 ottobre 2005, n. 207, ovvero comunque iscritto in seguito a eventi traumatici verificatisi in servizio e per causa di servizio, anche in Patria, che ne hanno determinato l’invalidità permanente pari o superiore all’80 per cento della capacità lavorativa, è attribuito il diritto, a domanda, di permanere o essere richiamato in servizio, fino ai limiti di età previsti per i gradi e i ruoli del servizio permanente.2. Il trattenimento o il richiamo in servizio sono disposti con decreto del Ministro della difesa di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
marcom01
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: mar dic 13, 2011 9:12 am

Re: Aut. Fregiarsi del distintivo d'onore di ferito in servi

Messaggio da marcom01 »

Ciao Roberto,
Grazie per il tuo post, é interessante lo studieró con attenzione. Al momento sto combattendo con inpdap in quanto mi sono dovuto far rilasciare dalla prefettura di Pisa ben altre due certificazioni di vittima del terrorismo e siamo a 5 ... due decreti ministero interno, un attestazione ministero interni e due attestazioni prefettura, tutte riconoscendomi la condizione di vittima del terrorismo con invaliditá pari all'81 % e ció nonostante esprimono dubbi... ho dovuto mettere un legale e far fare una missiva dal ministero interni.... ma si puó essere cosi incompetenti? Vogliono capire e fare un quesito alla direzione generale a roma.... ma chi sono loro per decidere quando tutto é gia stato stabilito? immagino dovró andare in tv.... che vergogna!!!! Comunque grazie ancora della tua vicinanza e di tutti.. un abbraccio Marco
Rispondi