Salve Dottore, sono un Sovr.capo di Polizia Penit. 32 annj di servizio. Nel 2017 ho subito un'infarto con conseguente applicazione di stend su coronaria discendente anteriore sx e successivamente nel 2022 nuova angiplastica per occlusione 80% dello stesso stend. Questi eventi mi hanno grnerato ansia, per cui adesso sono in malattia per stati ansiosi da marzo 2025. Sinceramente vorrei non rientrare più, non ce la faccio piu a lavorare, ho sempre tensione , palpitazioni.. ho sempre paura che mi capiti nuovamente infarto.
Secondo lei che possibilità ho di essere giudicato non idoneo ?
Possibilità di riforma
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mer feb 22, 2017 10:13 pm
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1099
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Possibilità di riforma
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Ci sono ottime probabilità che Lei venga giudicato non idoneo. Il quadro psicologico sarebbe meglio che venga supportato da certificazioni specialistiche possibilmente di strutture pubbliche o convenzionate.
Dr. Fanetti
Ci sono ottime probabilità che Lei venga giudicato non idoneo. Il quadro psicologico sarebbe meglio che venga supportato da certificazioni specialistiche possibilmente di strutture pubbliche o convenzionate.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE