Buongiorno Dottore,
sono un maresciallo dei Carabinieri con 32 anni di servizio.
A giugno 2024 mi sono rivolto a un otorino, che all'esame audiometrico ha evidenziato una ipoacusia neurosensoriale bilaterale. A dicembre 2024 sono stato portato al pronto soccorso per ipoacusia all'orecchio sinistro e acufeni. Nello stesso giorno sono stato visitato presso il reparto ORL, dove è stata confermata una ipoacusia neurosensoriale a livello dell'orecchio sinistro, soprattutto nelle frequenze acute, e mi è stata prescritta una terapia.
Nel febbraio 2025 sono stato rivalutato dall'otorino, che ha attestato un episodio di ipoacusia improvvisa a sinistra, trattata con farmaci, con parziale miglioramento e presenza di lieve ipoacusia sui 4 kHz, associata a acufene persistente a sinistra.
Attualmente, dopo alcuni mesi, ho notato un peggioramento dell'udito e soffro di acufeni bilaterali di intensità elevata, che risultano invalidanti, compromettendo il sonno, il riposo e la concentrazione.
Per la patologia sopracitata ho fruito circa 180 giorni di aspettattiva e al termini dei quali (maggio 2025) sono stato visitato presso l'ospedale militare che mi ha fatto idoneo.
Vorrei sapere, visto che questi acufeni sono molto fastidiosi, se è possibile una riforma, e quali certificati e esami dovrei effettuare per supportare la mia richiesta, nel caso Potrebbe seguirmi.
Ringraziandola per la disponibilità come sempre, porgo cordiali saluti.
Acufeni Bilaterali riforma
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Acufeni Bilaterali riforma
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Difficilmente si può ottenere una riforma per una ipoacusia monolaterale. Non esistono esami strumentali che possano evidenziare degli acufeni; essi sono sintomi soggettivi che vengono evidenziati dallo specialisti come "riferiti".
Dr. Fanetti
Difficilmente si può ottenere una riforma per una ipoacusia monolaterale. Non esistono esami strumentali che possano evidenziare degli acufeni; essi sono sintomi soggettivi che vengono evidenziati dallo specialisti come "riferiti".
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Re: Acufeni Bilaterali riforma
Dott. L'ultima cosa. Essendo ignorante in materia , se presentassi certificati medici da varie strutture pubbliche attestante la situazione di acufeni bilaterale alti difficilmente si arriverebbe a una riforma?
In seguito la contatterò per un problema
Le sono molto grato per la sua celere risposta e la disponibilità dimostrata.
La ringrazio di cuore per la sua attenzione e professionalità.
In seguito la contatterò per un problema
Le sono molto grato per la sua celere risposta e la disponibilità dimostrata.
La ringrazio di cuore per la sua attenzione e professionalità.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Acufeni Bilaterali riforma
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera, Difficilmente si arriverebbe ad una riforma.
Dr. Fanetti
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE