In pensione per limiti di età

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
Gerpas
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 19, 2021 11:39 am

In pensione per limiti di età

Messaggio da Gerpas »

x Mauri64
Buonasera, posto che a settembre sarò collocato in pensione di vecchiaia. Volevo qualche delucidazione in merito a riguardo che il 01 settembre sarà il mio ultimo giorno di servizio. Quindi già ho visto il cedolino dall'INPS con pensione a settembre, a tal riguardo poiché mi spetterà anche il moltiplicatore e il mese non è ancora terminato quindi suppongo che sarà da ultimare (quindi non è messo in pagamento) . Se mi potete dare chiarimenti in merito sul prosieguo dei conteggi finali, cioè cosa manca in sostanza. Il tfs come lo percepiró avendo riscattato anche I 5 anni, i 6 scatti, infine poiché il mio ultimo cedolino dell'amministrazione è quello di agosto, gli accessori del mese di luglio che ricadono su settembre come verranno erogati. Per terminare divenni sostenitore su consiglio di mauri64, affinché mi aiutassero a capire quando in linea di massima avrei percepito, feci anche il sollecito ma nessuna risposta ho ricevuto. Grazie


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27616
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Domani riscontro.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27616
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Gerpas ha scritto: mar ago 19, 2025 9:41 pm x Mauri64
Buonasera, posto che a settembre sarò collocato in pensione di vecchiaia. Volevo qualche delucidazione in merito a riguardo che il 01 settembre sarà il mio ultimo giorno di servizio. Quindi già ho visto il cedolino dall'INPS con pensione a settembre, a tal riguardo poiché mi spetterà anche il moltiplicatore e il mese non è ancora terminato quindi suppongo che sarà da ultimare (quindi non è messo in pagamento).
Inizialmente la determina INPS è provvisoria, non può essere altrimenti visto che il DAP ha già comunicato i dati prima del congedo. In un secondo tempo quando il dipartimento trasmetterà il cd. "Ultimo miglio" ovvero altri adeguamenti, l'INPS sanerà definitivamente la tua posizione contributiva. Il moltiplicatore ti è già stato calcolato in base agli imponibili pensionistici attuali.
Se mi potete dare chiarimenti in merito sul prosieguo dei conteggi finali, cioè cosa manca in sostanza. Il tfs come lo percepiró avendo riscattato anche I 5 anni, i 6 scatti, infine poiché il mio ultimo cedolino dell'amministrazione è quello di agosto, gli accessori del mese di luglio che ricadono su settembre come verranno erogati.
Percepirai il TFS per gli anni di servizio a decorrere dall'iscrizione al fondo, solitamente dal termine del corso di addestramento più gli anni riscattati fino alla cessazione. Sul relativo prospetto di liquidazione alla voce stipendio alla cessazione saranno inglobati anche i sei scatti. La prima rata dell'importo lordo di 50.000 euro verrà liquidata entro 15 mesi. Decorsi 12 mesi dal pagamento della prima percepirai l'importo lordo eccedente i 50.000 euro.
Per quanto afferente gli accessori, verranno contabilizzati successivamente con l'emissione del cedolino paga ed inseriti nell'ultimo miglio.
Per terminare divenni sostenitore su consiglio di mauri64, affinché mi aiutassero a capire quando in linea di massima avrei percepito, feci anche il sollecito ma nessuna risposta ho ricevuto. Grazie
Al sottostante link il relativo modulo, che NON hai mai provveduto a compilare.

viewtopic.php?p=313911#p313911
Gerpas
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 19, 2021 11:39 am

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da Gerpas »

Buongiorno mauri, a suo tempo ricevetti il prospetto, poiché i campi delle risposte dello stampato erano troppo ristretti e mi veniva male, ne feci uno io compilando ma sempre rispettando le voci dell'originale.
La richiesta la feci precisamente in data 07 febbraio 2025 ore 13.08, con sollecito in data 08 aprile 2025 ore 15.05.
Comunque ti ringrazio dell'attenzione, in sostanza volevo capire se in linea di massima era giusto l'importo pensionistico con 31 anni e 5 mesi + i 5 anni con il grado di assistente c.c. tutto qua.
Cordiali saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27616
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da mauri64 »

Ho riletto attentamente lo storico dei tuoi messaggi, non vi sono post nelle date da Te indicate. Cortesemente allega i link.
Oltre al link già inviato, ho visto anche questo dove non ho ottenuto risposta.

viewtopic.php?p=313885#p313885
Gerpas
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 19, 2021 11:39 am

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da Gerpas »

Il link dove invia gli allegati è forum@grnet.it
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27616
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da mauri64 »

Per una verifica dell'assegno pensionistico e del TFS allega la seguente documentazione oscurata dei dati personali, ad esclusione della data di nascita e comune di residenza.
• Determina Inps mod. S.M. 5007 (QUADRI I e II)
• Cedolino paga luglio 2025
• Foglio di calcolo M circa la "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo". Se non in possesso avanza richiesta tramite PEC alla Direzione provinciale INPS di residenza
• Delibere dei periodi riscattati ai fini del TFS.
Gerpas
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 19, 2021 11:39 am

Re: In pensione per limiti di età

Messaggio da Gerpas »

Buongiorno mauri, ascolta di quello che hai scritto mi è chiaro solo il cedolino di luglio. Abbi pazienza mica ho la conoscenza che hai te. Comunque se c'è verso di interloquire tramite una telefonata ti mando la mia mail gervasiopasquale@yahoo.it il cedolino di settembre io già l'ho visto, si tratta solo di sapere se l'inps abbia fatto i conteggi giusti. Poiché ho sentito più di qualcuno che asseriva che avevano sbagliato tutto qua. Ma se per la tua esperienza sai che difficilmente sbagliano allora va bene così.
Rispondi