Buongiorno, sono un Luogotenente della G.d.F con 29 anni di servizio, sono stato operato per un Chron a seguito del quale mi è stata praticata una colectomia parziale. Ora mi trovo in una situazione per la quale potrei essere riformato nel mese di settembre 2025. Ho letto le Circolari G.D.F. e i vari Decreti emessi in materia di transito al personale civile del MEF. Ma sinceramente avrei bisogno di qualche conferma da parte di chi ha già effettuato il transito, relativamente alla successiva destinazione di servizio, e come è stato vissuto il transito emotivamente (anche se comprendo che può essere soggettivo). In questo momento per me molto particolare naturalmente ogni informazione, esperienza consiglio può aiutarmi sotto il profilo morale e psicologico.
Ringrazio anticipatamente tutti.
Vi auguro una buona giornata.
Passaggio al ruolo civile a seguito di riforma
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Passaggio al ruolo civile a seguito di riforma
Intanto pensa alla salute. Il transito, come detto tante volte e come troverai se cerchi con la lente, è soggettivo. C'è chi è transitato con la tua anzianità ed è contento, chi invece è pentito di non essere andato in pensione. Di pensionati pentiti in genere non ce ne sono. Posso dirti che 2 tuoi parigrado di cui sono a conoscenza, sono uno all'AdE della città ove prestava servizio, l'altro ha preferito le dogane, anche se si è allontanato da casa e pendola. Stanno entrambi bene.
Posso solo consigliarti di valutare tutto, nel bene e nel male. Magari chiedi il conteggio della pensione nell'apposita sezione, in modo da avere il quadro più chiaro. Quando è toccato a me, ho fatto questo ragionamento (le cifre sono simboliche, solo per capirci): stipendio da transitato 2.000 a vita, pensione 1.500. In pratica è come se andassi a lavorare per 500 euro al mese. No grazie! E mi avevano assegnato a 1 km da casa, sarei andato a piedi.
Posso solo consigliarti di valutare tutto, nel bene e nel male. Magari chiedi il conteggio della pensione nell'apposita sezione, in modo da avere il quadro più chiaro. Quando è toccato a me, ho fatto questo ragionamento (le cifre sono simboliche, solo per capirci): stipendio da transitato 2.000 a vita, pensione 1.500. In pratica è come se andassi a lavorare per 500 euro al mese. No grazie! E mi avevano assegnato a 1 km da casa, sarei andato a piedi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE