Buongiorno ho inserito come nuovo argomento ma credo altei colleghi abbiano inaerito argomenti analoghi. Ho una cat. 8 per ernie discali cervicodorso lombosacrali. Ad aprile ho avuto una cervjcobrechialgia che mi ha preso entrambe le braccia e poi il braccio spalla sx. Solo la settimana scorsa sono riuscito a fare un rmn. Ed è emwrso che la cervicale è peggiorata! Da c4 a c6 erano gia diagnosticate, ora ho protrusione in c2 c3 e ernia in c3 c4. Inoltre diversi problemi alla spalla sinistra come acromion, impingment del sobraspinato e varie tendinosi. Questi sono secondo terie acclarate, il riflesso di problemi di cervicale. Quindi dipendono da essa. Questa situazione può essere meritoria di un aggravamento (che voi sappiate per esperienza). Chiedero consiglio al medico di Corpo, ma vorrei un vostro parere. N. B. Le ernie lombosacrali dalla lettura del referto non hanno avuto peggioramento. Se qualcuno e diaponibile le invio ill referto whatsapp o mail.
P. S può essere utile un elettomiografia arti superipre da comparare alla precedente?
Aggravamento ernie
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Aggravamento ernie
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
Anche se vi è stato un aggravamento da un punto di vista clinico strumentale esso può non essere tale da una punto di vista medico legale per cui lo scatto di categoria da una 8°( che presuppone una invalidità dal 20% al 30%) ad una 7° ( invalidità dal 30%-40%) risulterebbe difficile.
Dr. Fanetti
Anche se vi è stato un aggravamento da un punto di vista clinico strumentale esso può non essere tale da una punto di vista medico legale per cui lo scatto di categoria da una 8°( che presuppone una invalidità dal 20% al 30%) ad una 7° ( invalidità dal 30%-40%) risulterebbe difficile.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE