Premetto che sono un graduato in servizio della Benemerita.
Lo scorso mese di Maggio sono sceso in campo candidandomi in una lista civica comunale in qualità di consigliere. Sono stato eletto, ma aimè in minoranza consiliare.
Sono stato subito trasferito dalla mia sede di servizio che coincideva con il Comune ove mi ero candidato (così come previsto dalla normativa vigente).
Il mio gruppo, segue un'attenta e coerente vigilanza sull'operato dell'Amministrazione comunale, contrastando nel contempo comportamenti poco ortodossi e dannosi per la popolazione.
Per tal ciò, in più circostanze sono stato ripreso dal mio Comandante di Compagnia, nell'assumere una condotta in linea con il mio status; nel contempo ho precisato al mio superiore che i miei comportamenti non ledono minimamente il decoro e l'onore dell'Arma, in quanto tutto il mio operato di amministratore è correlato ai principi cardini dell'uomo.
Sperando di non esser stato petulante, attendo graditissimo consiglio su come comportarmi di fronte a simili problematiche.
Cordialmente
borbonico1976
L'ARMA E LA POLITICA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 8:59 am
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: L'ARMA E LA POLITICA
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Si attenga al principio (fondamentale in un contesto di comandanti prepotenti, ma pavidi, come quello militare) del "verba volant et scripta manent".
Pretenda, pertanto, che il suo comandante formuli per iscritto le sue doglianze che afferiscono al suo mandato politico e gli risponda per iscritto.
Vedrà che il 99% dei problemi si scioglie come neve al sole.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Pretenda, pertanto, che il suo comandante formuli per iscritto le sue doglianze che afferiscono al suo mandato politico e gli risponda per iscritto.
Vedrà che il 99% dei problemi si scioglie come neve al sole.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: L'ARMA E LA POLITICA
Messaggio da Barbagianera »
Caro collega non farti intimidire da certi "......evito..."". Sono consigliere comunale (eletto nel 2009 a Maranello (MO), da 4 anni e nessuno, dico nessuno mi ha mai "ripreso" per nessun motivo. Ogni settimana esco sui giornali locali, tratto temi prevalentemente sulla sicurezza, evidenziando anomalie e mancanze delle ff.oo. e, principalmente sull'operato dell'Arma. Tratto anche altri argomenti, vado in piazza col gazebo per informare i cittadini sull'operato dell'amministrazione ecc. Il prossimo anno, fine legislatura, ci riprovo (spero questa volta da vincitore e quindi assesore) e se i cittadini mi confermeranno il loro consenso continuerò a fare politica. Punto. Naturalmente non ho mai usato nè mezzi nè uniforme quando ho trattao argomenti politici. P.s.: ho rifiutato anche i 30 gg di licenza straordinaria, anche per non dare motivo ai miei superiori e colleghi di profittare della situazione. Quindi ripeto, vai avanti, la legge (1978) lo prevede. In bocca al lupo per la tua nuova esperienza, anche se fare il consigliere di opposizione, non è il massimo, soprattutto qui in Emilia, dove se non sei di sx conti come il 2 di bastoni quando briscola è danari!BORBONICO1976 ha scritto:Premetto che sono un graduato in servizio della Benemerita.
Lo scorso mese di Maggio sono sceso in campo candidandomi in una lista civica comunale in qualità di consigliere. Sono stato eletto, ma aimè in minoranza consiliare.
Sono stato subito trasferito dalla mia sede di servizio che coincideva con il Comune ove mi ero candidato (così come previsto dalla normativa vigente).
Il mio gruppo, segue un'attenta e coerente vigilanza sull'operato dell'Amministrazione comunale, contrastando nel contempo comportamenti poco ortodossi e dannosi per la popolazione.
Per tal ciò, in più circostanze sono stato ripreso dal mio Comandante di Compagnia, nell'assumere una condotta in linea con il mio status; nel contempo ho precisato al mio superiore che i miei comportamenti non ledono minimamente il decoro e l'onore dell'Arma, in quanto tutto il mio operato di amministratore è correlato ai principi cardini dell'uomo.
Sperando di non esser stato petulante, attendo graditissimo consiglio su come comportarmi di fronte a simili problematiche.
Cordialmente
borbonico1976
Se hai bisogno scrivimi alla mail istituzionale: paolo.boi@comune.maranello.mo.it
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE