Moltiplicatore
Moltiplicatore
Buongiorno, volevo chiedere una delucidazione, se uno dovrà andare in pensione a 62 anni, il fatidico moltiplicatore viene calcolato l'ultimo anno , o comunque a 60 anni quando avendo 30 anni effettivi sarebbe dovuto andare in quiescenza? Per logica dovrebbe essere l'ultimo anno quindi a 62 anni ma non ho trovato nessun riferimento normativo. Grazie per l'attenzione e scusate se insisto su questo punto.
			
			
									
									Re: Moltiplicatore
Ciao!
Per andare in pensione al limite ordinamentale sono necessari i seguenti requisiti, 60 anni e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile, pertanto con 30 anni effettivi non è consentito accedere in quiescenza alla suddetta età. Il moltiplicatore viene concesso per gli ultimi 360 giorni prima della data di pensionamento.
			
			
									
							
										
						Per andare in pensione al limite ordinamentale sono necessari i seguenti requisiti, 60 anni e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile, pertanto con 30 anni effettivi non è consentito accedere in quiescenza alla suddetta età. Il moltiplicatore viene concesso per gli ultimi 360 giorni prima della data di pensionamento.
			
				Vai a
				
			
		
			
			
	
	- GENERALE
 - ↳ Annunci e Regole importanti
 - CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
 - ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
 - CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
 - ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
 - PREVIDENZA SOCIALE
 - ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
 - ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
 - ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
 - ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
 - SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
 - ↳ Psicologia
 - ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
 - LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
 - ↳ IL LEGALE RISPONDE
 - ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
 - FORZE DI POLIZIA
 - ↳ CARABINIERI
 - ↳ POLIZIA DI STATO
 - ↳ News Polizia di Stato
 - ↳ GUARDIA DI FINANZA
 - ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
 - ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
 - MILITARI
 - ↳ ESERCITO
 - ↳ MARINA
 - ↳ AERONAUTICA
 - ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
 - ↳ DONNE MILITARI
 - ↳ UFFICIALI
 - ↳ MARESCIALLI
 - ↳ SERGENTI
 - ↳ VSP
 - ↳ VFP
 - Trasferimenti all'Estero
 - ↳ Tunisia
 - ↳ Tenerife - Canarie
 - DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
 - ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
 - IMPIEGO CIVILE
 - GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
 


