Impiego civile al Dog ( tribunale )

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
SanMicheleArc
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 23, 2024 6:16 pm

Impiego civile al Dog ( tribunale )

Messaggio da SanMicheleArc »

Salve ragazzi,
Dopo aver superato il famoso quiz per l entrata al Dog , scelto da me in quanto proveniente dalla Pol pen, mi ritrovo assegnato presso il Tribunale della mia città, avvisato solamente per mezzo telefonico da Roma.
Non ho firmato nulla né ho nessuna convocazione, ma a mia discrezione mi è stato chiesto di effettuare un colloquio conoscitivo presso la nuova sede.
Ne sono rimasto molto deluso, perché “vogliono” a tutti i costi assegnarmi presso il penale con raffiche di udienze che portano il turno a produrre straordinario e un indefinito termine del servizio.
Transitato per problemi di tipo ortopedici… braccio dominante e in possesso di legge 104art3com3 (per assistere nonna materna) come posso segnalare la mia necessità di fare solo le mie 36 ore?
A verbale Cmo comunque viene indicato riduzione capacità di lavoro protratto nel tempo controindicato.
Faranno una visita medico del lavoro loro o dovrò richiederla io?
Sono deluso…molto confuso e pentito…


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1586
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Impiego civile al Dog ( tribunale )

Messaggio da NavySeals »

Ciao, permettimi alcune considerazioni. Intanto non fasciarti la testa in anticipo, il mondo "civile pubblico" è un mondo a parte, nessuno non solo non è mai morto di lavoro, ma nemmeno ha mai sudato. Un amico che ha rifiutato il transito ed è andato in pensione e poi nelle scuole come ATA, fa quello che deve fare tutto il lunedì e negli altri giorni non fa letteralmente nulla, con il benestare del preside. Il preside gli chiede sempre come sia possibile che sia così veloce e lo stima tantissimo, visto che tutti gli altri, per il medesimo lavoro, non solo ci mettono una settimana, ma chiedono pure di fare straordinario :lol: E di "sudati" anche tra i transitati puri, onestamente, non ne ho mai conosciuti (e ne conosco parecchi, anche in ambito tribunali).
Voglio dire, ti hanno paventato una delle 7 fatiche di Ercole, ma che in realtà, rispetto a quanto facevi prima, ti sembrerà di andare al bar a prendere il caffè.

Hai problemi ortopedici, la mansione che ti danno mi pare assolutamente idonea, al massimo (ma ormai è tutto telematico) farai presente che nn potrai spostare faldoni e fascicoli, ma anche lì cerca di non cadere nel ridicolo (non è che ti rifiuterai di spostare una cartellina da una scrivania all'altra, ma di certo non sposterai un carrello dall'archivio alle aule). Per lo straordinario, anche chi ha la 104 è tenuto a farlo, tranne che nei notturni (dalle 22 alle 06), che non sarà mai il tuo caso. Purtroppo anche per gli straordinari ognuno è differente: c'è chi darebbe un rene per farli e chi no.
Ricorda pure che puoi chiedere il part-time (sino al 50% dell'orario), ma ovviamente anche lo stipendio si dimezza. E comunque sei al tribunale di casa, che vuoi di più? Il "lavoro protratto nel tempo" della CMO si riferisce se impiegato l'organo della tua patologia (ovvero il braccio). In parole semplici, non puoi fare un lavoro impegnativo a lungo termine con quel braccio (ad esempio spostare pesi per tutto il giorno), ma puoi lavorare ad un pc a scrivere verbali anche per 8/10 ore, se necessario.

In ultimo, se proprio tu non ti trovassi, farai semplicemente parte di un transitato pentito, come ce ne sono tanti, a fronte di pensionati, in pratica tutti felici. D'altronde è stata una scelta tua. Ma vedrai -ripeto- che di certo non suderai 8)
In bocca al lupo.
SanMicheleArc
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 23, 2024 6:16 pm

Re: Impiego civile al Dog ( tribunale )

Messaggio da SanMicheleArc »

Ciao Navy , come sempre le tue risposte sono impeccabili e ti ringrazio tanto della risposta.
Il mio problema è in verità non il lavoro, anzi non vedo l ora ad essere sincero :) ma gli orari… paradossalmente adesso ho un orario a detta loro indefinito pensando io erroneamente di fare le mie 36 ore e tornare a casa.
Perché a casa? Perché è proprio lì il mio problema… bado a mia nonna cieca totale di primo grado e questo orario di termine indefinito… mi ha fatto sprofondare nell abisso più scuro perché se prima con i turni e cambi turni la vita mi era semplice… facendo tutte mattine con chiusura orario a termine processi… sono fritto!!!
Pazienza… hai detto bene… e l’ho capito ieri mentre scrivevo il post… non ti fasciare la testa prima del tempo
Grazie :)
Rispondi