Buongiorno a tutti cari colleghi e colleghe, ho qua un quesito per voi, ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia dare una mano a risolvere i miei dubbi.
Premetto che ho già letto tutti gli argomenti presenti su questo forum che trattano il medesimo argomento ma non ho trovato risposta.
Sono un militare in F. V. che ha notificato come da procedura, la convivenza con una ragazza.
Non ho trovato informazioni ulteriori né ne ho ricevute a richiesta dal mio comando (che sta facendo ostruzionismo a questa convivenza), sulle procedure da seguire a seguito di questa notifica effettuata.
Mi spiego meglio: ho consegnato la notifica chiedendo di iniziare la convivenza dal 10 dicembre e chiedendo di ricoprire il medesimo ruolo/incarico nella mia stazione di appartenenza.
Volevo capire come devo procedere per lasciare la stanza ed andare definitivamente nella casa che ho preso in affitto, se è una cosa che posso fare in automatico dal 10 (giorno di inizio convivenza) o devo fare altre pratiche per evitare omissioni e punizioni!
Non ho trovato davvero niente che possa essermi utile, né sui vari forum né sui regolamenti. Grazie ancora a chi voglia/possa aiutarmi
Informazioni su convivenza
Re: Informazioni su convivenza
Salve Gemboy,
in più di un occasione sul forum abbiamo trattato l'argomento inerente la convivenza, se non hai trovato risposta al tuo quesito, dovrai attendere l'intervento degli esperti del settore.
Saluti
in più di un occasione sul forum abbiamo trattato l'argomento inerente la convivenza, se non hai trovato risposta al tuo quesito, dovrai attendere l'intervento degli esperti del settore.
Saluti
Re: Informazioni su convivenza
Ciao , alla fine come hai risolto e anche io vorrei fare la stessa procedura essendo in F.V. e ti chiederei delle delucidazioni . Ti ringrazio in anticipo
Re: Informazioni su convivenza
Ciao, avrai certamente visto la circolare del CGA CC. n. 49/1-1-2024 del 06/03/2024.
In pratica, se ufficializzi la convivenza (all'anagrafe), sei a posto e puoi andare a convivere senza problemi (tranne ovviamente se vi sono motivi ostativi di altro tipo, ad es. se la signorina è figlia di pregiudicato nel territorio di tua competenza ecc ecc)
In pratica, se ufficializzi la convivenza (all'anagrafe), sei a posto e puoi andare a convivere senza problemi (tranne ovviamente se vi sono motivi ostativi di altro tipo, ad es. se la signorina è figlia di pregiudicato nel territorio di tua competenza ecc ecc)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE