Salce sono un ex App. Sc. QS dei CC questo mese sono transitato ai ruoli civili. Vorrei fare domanda di mobilità verso il ministero dell'istruzione così da poter andare a lavorare in qualche scuola vicino casa. Ma vorrei sapere: si perde l'assegno ad personam? Qualche riferimento normartivo che posso leggere che descrive le modalità di transito tempistica ecc?
Grazie a tutti e buona giornata
Mobilità tra ministeri
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer ott 25, 2023 11:47 pm
Re: Mobilità tra ministeri
Messaggio da black.85.jack »
Ciao,
Mauri ma la circolare del 2023 sui transiti parla ben poco di mobilità se non per il fatto che aumenta a 5 anni il limite minimo di permanenza nel primo ente di destinazione x poter partecipare alle procedure…
Mi sfugge per quale motivo si dovrebbe perdere l’assegno ad personam nel passaggio a altro ministero o ente locale in mobilità…più che altro verrà rimodulato in diminuzione o aumento a seconda del trattamento previsto nel nuovo ente, ma il risultato dovrebbe essere comunque sempre uguale (o eventualmente superiore) all’ultima retribuzione militare, sbaglio?
Mauri ma la circolare del 2023 sui transiti parla ben poco di mobilità se non per il fatto che aumenta a 5 anni il limite minimo di permanenza nel primo ente di destinazione x poter partecipare alle procedure…
Mi sfugge per quale motivo si dovrebbe perdere l’assegno ad personam nel passaggio a altro ministero o ente locale in mobilità…più che altro verrà rimodulato in diminuzione o aumento a seconda del trattamento previsto nel nuovo ente, ma il risultato dovrebbe essere comunque sempre uguale (o eventualmente superiore) all’ultima retribuzione militare, sbaglio?
Re: Mobilità tra ministeri
Ciao, per il comparto difesa è assodata la perdita dell'assegno ad personam nel caso di cambio ministero definitivo. Ad esempio, se vai in assegnazione temporanea alla scuola sotto casa per un anno, lo mantieni. Magari te lo rinnovano per un altro anno, ma poi devi decidere: se vuoi starci stabilmente, lo perdi, se lo vuoi mantenere, e ne torni alla difesa nell'ente originario. E chiaramente i 2 anni non valgono per la maturazione dei cinque.
Lo stipendio da civile non è mai uguale nè tanto meno superiore all'ultima da civile, ma sempre più bassa di qualche decina di euro.
Lo stipendio da civile non è mai uguale nè tanto meno superiore all'ultima da civile, ma sempre più bassa di qualche decina di euro.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE