Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordine
Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordine
Roma: 1 gennaio 2012
Le forze dell'ordine potranno viaggiare gratis a bordo di bus, tram e metro di Roma. L'Atac ha fatto sapere che «a partire da oggi, primo gennaio 2012, e fino a nuove indicazioni, il personale di Atac preposto a controlli e verifica, nonché gli agenti delle stazioni metropolitane e gli addetti ai varchi elettronici, consentiranno la libera circolazione sui mezzi Atac al personale in divisa dei seguenti corpi: Polizia di Stato, Polizia Locale di Roma Capitale, Polizia Provinciale, Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale. Per il personale in borghese sarà consentita la libera circolazione previa esibizione delle tessere di servizio al personale Atac».
Le vecchie tessere. La società conclude che «le card precedentemente distribuite rimangono, quindi, non valide sino alla stesura dei nuovi protocolli d'intesa fra Roma Capitale e Regione Lazio, conseguente alla annunciata rivisitazione delle norme. Tale procedura è da considerarsi transitoria».
******************************************************************************************************
RISPOSTA DI UN LETTORE FRANCO 67
Il rimedio peggiore del male
Non sono d'accordo sulla soluzione della questione, e lo dico da membro delle forze dell'ordine!
Prima si è fatta scoppiare la bolla paragonando le varie forze di polizia ai portoghesi e poi, come al solito, non è successo niente! Tutto come prima! Con la differenza, però, che adesso, quando la gente vedrà una persona in divisa sul metrò o sul bus, penserà subito che la sua tessera è stata ottenuta GRATIS, alla faccia della Privacy!!!
Lo dico e lo ripeto: per me la parola "gratis" è obsoleta: dovrebbe essere cancellata dai dizionari! Un ente che gestisce un servizio pubblico non può più permettersi di distribuire tessere gratis a NESSUNO!
La soluzione più logica sarebbe potuta essere ottenere le tessere con una certa percentuale di sconto (o che l'Ente di Polizia pagasse una certa percentuale per ogni singola tessera. Pura follia!!!), ma ho ormai capito che la logica, a parte per alcuni filosofi greci, non è di questo mondo...
A Voi i commenti.......sempre cordialmente!!!!
Le forze dell'ordine potranno viaggiare gratis a bordo di bus, tram e metro di Roma. L'Atac ha fatto sapere che «a partire da oggi, primo gennaio 2012, e fino a nuove indicazioni, il personale di Atac preposto a controlli e verifica, nonché gli agenti delle stazioni metropolitane e gli addetti ai varchi elettronici, consentiranno la libera circolazione sui mezzi Atac al personale in divisa dei seguenti corpi: Polizia di Stato, Polizia Locale di Roma Capitale, Polizia Provinciale, Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale. Per il personale in borghese sarà consentita la libera circolazione previa esibizione delle tessere di servizio al personale Atac».
Le vecchie tessere. La società conclude che «le card precedentemente distribuite rimangono, quindi, non valide sino alla stesura dei nuovi protocolli d'intesa fra Roma Capitale e Regione Lazio, conseguente alla annunciata rivisitazione delle norme. Tale procedura è da considerarsi transitoria».
******************************************************************************************************
RISPOSTA DI UN LETTORE FRANCO 67
Il rimedio peggiore del male
Non sono d'accordo sulla soluzione della questione, e lo dico da membro delle forze dell'ordine!
Prima si è fatta scoppiare la bolla paragonando le varie forze di polizia ai portoghesi e poi, come al solito, non è successo niente! Tutto come prima! Con la differenza, però, che adesso, quando la gente vedrà una persona in divisa sul metrò o sul bus, penserà subito che la sua tessera è stata ottenuta GRATIS, alla faccia della Privacy!!!
Lo dico e lo ripeto: per me la parola "gratis" è obsoleta: dovrebbe essere cancellata dai dizionari! Un ente che gestisce un servizio pubblico non può più permettersi di distribuire tessere gratis a NESSUNO!
La soluzione più logica sarebbe potuta essere ottenere le tessere con una certa percentuale di sconto (o che l'Ente di Polizia pagasse una certa percentuale per ogni singola tessera. Pura follia!!!), ma ho ormai capito che la logica, a parte per alcuni filosofi greci, non è di questo mondo...
A Voi i commenti.......sempre cordialmente!!!!
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Per il personale in abiti civili baste esibire la Tessera personale????
E se uno è in convalescenza/aspettativa che come si sa dopo i 45 gg. ti tolgono la tessera come si fa a dimostrare l'appartenenza all'Arma ed al altri corpi?
Nel mio caso, attualmente sono privo di tessera personale (40 gg. convalescenza CMO + 17 gg. di malattia tutti nell'anno 2011) e se vengo a Roma che dico al personale controllore?
E se uno è in convalescenza/aspettativa che come si sa dopo i 45 gg. ti tolgono la tessera come si fa a dimostrare l'appartenenza all'Arma ed al altri corpi?
Nel mio caso, attualmente sono privo di tessera personale (40 gg. convalescenza CMO + 17 gg. di malattia tutti nell'anno 2011) e se vengo a Roma che dico al personale controllore?
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Fatti fare una dichiarazione come feci io dal tuo comandante di compagnia dovrebbe bastare....panorama ha scritto:Per il personale in abiti civili baste esibire la Tessera personale????
E se uno è in convalescenza/aspettativa che come si sa dopo i 45 gg. ti tolgono la tessera come si fa a dimostrare l'appartenenza all'Arma ed al altri corpi?
Nel mio caso, attualmente sono privo di tessera personale (40 gg. convalescenza CMO + 17 gg. di malattia tutti nell'anno 2011) e se vengo a Roma che dico al personale controllore?
ciao e buon 2012.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Altruista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: sab apr 02, 2011 7:07 pm
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Messaggio da stefanokdue »
ciao a tutti, a me hanno tolto tutto meno la tessera mod. AT si potrebbe viaggiare con quella!! ciao skdue.iosonoquì ha scritto:,,,,tessera CMCC?......potrebbe andar bene....foto in divisa....appartenenza al Corpo!!!
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Messaggio da jak »
Non sapevo che alle FFOO ritirassero i tesserini qnd si entra in aspettativa...io sono stato 4mesi in malattia x rottura di un gomito(e ancora nn sono guarito,anche se sono passati 5anni)ma il tesserino mi è rimasto(EI)
Per quanto riguarda il privilegio di nn pagare i mezzi pubblici non sono d'accordo per tanti motivi....
Credo che a noi pagare un biglietto Tram non ci cambi la vita,ma ad un pensionato che sopravvive a stento il costo del biglietto può,anzi,pesa sul suo bilancio.
Io sarei d'accordo sul non pagare il tram solo se si è in divisa anche xkè si è obbligati nell'intervenire nel caso ci fosse bisogno.
Auguri a tutti in ritardo
Per quanto riguarda il privilegio di nn pagare i mezzi pubblici non sono d'accordo per tanti motivi....
Credo che a noi pagare un biglietto Tram non ci cambi la vita,ma ad un pensionato che sopravvive a stento il costo del biglietto può,anzi,pesa sul suo bilancio.
Io sarei d'accordo sul non pagare il tram solo se si è in divisa anche xkè si è obbligati nell'intervenire nel caso ci fosse bisogno.
Auguri a tutti in ritardo

Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Le forze dell'ordine sono operative 24 ore su 24......si ha per questo l'obbligo di intervenire in qualsiasi caso ed in ogni luogo......anche se stai mangiando la pizza con la ragazza......ecco perchè si giustifica il fatto di non dover pagare i mezzi pubblici anche se si sta in borghese....e non si tratta certo di un privilegio..........
-
- Altruista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: sab apr 02, 2011 7:07 pm
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Messaggio da stefanokdue »
ciao jek. lo fanno sempre per un 2° fine. in italia non ti da nulla nessuno per nulla, fidati!! a loro fa comodo avere a bordo un appartenente alla polizia o carabiniere. skdue.jak ha scritto:Non sapevo che alle FFOO ritirassero i tesserini qnd si entra in aspettativa...io sono stato 4mesi in malattia x rottura di un gomito(e ancora nn sono guarito,anche se sono passati 5anni)ma il tesserino mi è rimasto(EI)
Per quanto riguarda il privilegio di nn pagare i mezzi pubblici non sono d'accordo per tanti motivi....
Credo che a noi pagare un biglietto Tram non ci cambi la vita,ma ad un pensionato che sopravvive a stento il costo del biglietto può,anzi,pesa sul suo bilancio.
Io sarei d'accordo sul non pagare il tram solo se si è in divisa anche xkè si è obbligati nell'intervenire nel caso ci fosse bisogno.
Auguri a tutti in ritardo
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Nei Carabinieri ( e nelle altre FF.AA.) è così. O meglio preciso quanto segue:
- se agli inizi dell'anno hai fatto 10-20 giorni di malattia, per febbre, dolori vari, ecc. e poi per un qualunque motivo capita di operarti, o di ottenere altri giorni di continuo, il che fa superare i 45 giorni, (sempre nell'anno Gennaio-Dicembre) avendo superato il limite dei 45 gg. ti viene tolto principalmente: la pistola, la tessera personale militare di riconoscimento, la patente di guida militare. Questo sistema/metodo fa si che NON puoi classificarti come un appartenente ad una tale istituzione.
NON so se come dice LINO il Comandante di Compagnia rilascia una dichiarazione in tal senso.
Scusa Lino ma tu sei un CC. ed hai ottenuto ciò che dici? Chiedo ciò in quanto ogni Comandante di Compagnia si comporta come meglio crede.
Ciao
- se agli inizi dell'anno hai fatto 10-20 giorni di malattia, per febbre, dolori vari, ecc. e poi per un qualunque motivo capita di operarti, o di ottenere altri giorni di continuo, il che fa superare i 45 giorni, (sempre nell'anno Gennaio-Dicembre) avendo superato il limite dei 45 gg. ti viene tolto principalmente: la pistola, la tessera personale militare di riconoscimento, la patente di guida militare. Questo sistema/metodo fa si che NON puoi classificarti come un appartenente ad una tale istituzione.
NON so se come dice LINO il Comandante di Compagnia rilascia una dichiarazione in tal senso.
Scusa Lino ma tu sei un CC. ed hai ottenuto ciò che dici? Chiedo ciò in quanto ogni Comandante di Compagnia si comporta come meglio crede.
Ciao
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Ciao Panorama, anche da noi Gdf dopo i 45 gg. di asp.va ti viene ritirato il tesserino di riconoscimento...................come dice lino il Comandante può rilasciarti un semplice attestato di appartenenza al Corpo (nel caso tuo all'Arma)...di solito sono quell'attestati che si usano per avere prestiti in banca....ppoi lino giustamente di dirà se è così......
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Messaggio da jak »
Scusami ma la mia non voleva affatto essere una polemica...ANZI!zica ha scritto:Le forze dell'ordine sono operative 24 ore su 24......si ha per questo l'obbligo di intervenire in qualsiasi caso ed in ogni luogo......anche se stai mangiando la pizza con la ragazza......ecco perchè si giustifica il fatto di non dover pagare i mezzi pubblici anche se si sta in borghese....e non si tratta certo di un privilegio..........
Intendevo dire che solo a chi è in divisa(cioè colui che in quel preciso momento è al lavoro,e deve spostarsi x la città x LAVORO,io sono d accordo nel nn far pagare i mezzi pubblici,mentre a chiunque sia un appartenente delle FF.OO anche se 24/24 in servizio non credo sia cosa giusta non far pagare...
saluti
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Ciao Panorama dopo due anni che scriviamo sul sito non sai che sono un tuo collegapanorama ha scritto:Nei Carabinieri ( e nelle altre FF.AA.) è così. O meglio preciso quanto segue:
- se agli inizi dell'anno hai fatto 10-20 giorni di malattia, per febbre, dolori vari, ecc. e poi per un qualunque motivo capita di operarti, o di ottenere altri giorni di continuo, il che fa superare i 45 giorni, (sempre nell'anno Gennaio-Dicembre) avendo superato il limite dei 45 gg. ti viene tolto principalmente: la pistola, la tessera personale militare di riconoscimento, la patente di guida militare. Questo sistema/metodo fa si che NON puoi classificarti come un appartenente ad una tale istituzione.
NON so se come dice LINO il Comandante di Compagnia rilascia una dichiarazione in tal senso.
Scusa Lino ma tu sei un CC. ed hai ottenuto ciò che dici? Chiedo ciò in quanto ogni Comandante di Compagnia si comporta come meglio crede.
Ciao

Ma scusate un attimo ma io pensavo che la tessera bastasse ancora per accedere nelle metro', autobus. ecc. solo sui treni ci sono alcune limitazioni se non erro' ma forse sono fuori dal giro da un po........
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Ciao Panorama dopo due anni che scriviamo sul sito non sai che sono un tuo collegapanorama ha scritto:Nei Carabinieri ( e nelle altre FF.AA.) è così. O meglio preciso quanto segue:
- se agli inizi dell'anno hai fatto 10-20 giorni di malattia, per febbre, dolori vari, ecc. e poi per un qualunque motivo capita di operarti, o di ottenere altri giorni di continuo, il che fa superare i 45 giorni, (sempre nell'anno Gennaio-Dicembre) avendo superato il limite dei 45 gg. ti viene tolto principalmente: la pistola, la tessera personale militare di riconoscimento, la patente di guida militare. Questo sistema/metodo fa si che NON puoi classificarti come un appartenente ad una tale istituzione.
NON so se come dice LINO il Comandante di Compagnia rilascia una dichiarazione in tal senso.
Scusa Lino ma tu sei un CC. ed hai ottenuto ciò che dici? Chiedo ciò in quanto ogni Comandante di Compagnia si comporta come meglio crede.
Ciao

Ma scusate un attimo ma io pensavo che la tessera bastasse ancora per accedere nelle metro', autobus. ecc. solo sui treni ci sono alcune limitazioni se non erro' ma forse sono fuori dal giro da un po........
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Atac: da oggi bus e metro gratis per le forze dell'ordin
Scusami Lino,
putroppo la tessera personale NON capisco xkè la ritirano, NON so a cos'altro possa servire.
Il COCER non ha mai alzato una delibera in tal senso evitando l'inutile rilascio di attestati anche se è per un momento temporaneo. Ma come si fa ha dire temporaneo se possono anche passare 6-8-10 mesi ed anche oltre?
Nel mio caso avevo nel 2011 fruito di 17 gg. per malattia. In data 22.11. presentandomi alla CMO sotto lo stesso giorno mi danno 40 gg. convalescenza prescrivendomi accertamenti specialistici da esibire per quando ripresentarmi. 2 giorni dopo (24.11.us.) mi notificano l'atto legionale per superamento del tetto max e collocandomi in aspettativa, 17gg.+40 gg..
Scaduti il 31.12.us. i 40 gg. mi hanno notificato l'atto nuovo per ripresentarmi in CMO il giorno 17 p.v., pertanto ho dal 01.01.2012 al 16.01.2012 scoperto, pertanto a disposizione CMO.
Spero che in detta giornata mi dicono SI o NO idoneo all'Arma ho forze parzialmente anche se non è causa di servizio.
putroppo la tessera personale NON capisco xkè la ritirano, NON so a cos'altro possa servire.
Il COCER non ha mai alzato una delibera in tal senso evitando l'inutile rilascio di attestati anche se è per un momento temporaneo. Ma come si fa ha dire temporaneo se possono anche passare 6-8-10 mesi ed anche oltre?
Nel mio caso avevo nel 2011 fruito di 17 gg. per malattia. In data 22.11. presentandomi alla CMO sotto lo stesso giorno mi danno 40 gg. convalescenza prescrivendomi accertamenti specialistici da esibire per quando ripresentarmi. 2 giorni dopo (24.11.us.) mi notificano l'atto legionale per superamento del tetto max e collocandomi in aspettativa, 17gg.+40 gg..
Scaduti il 31.12.us. i 40 gg. mi hanno notificato l'atto nuovo per ripresentarmi in CMO il giorno 17 p.v., pertanto ho dal 01.01.2012 al 16.01.2012 scoperto, pertanto a disposizione CMO.
Spero che in detta giornata mi dicono SI o NO idoneo all'Arma ho forze parzialmente anche se non è causa di servizio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE