riformato in attesa di transito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
assistnte

riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Buongiorno,sono nuovo in questo forum e vorrei sottoporre il mio caso all'Avv. Carta,sono un assistente della Polizia di Stato assunto il 18 marzo 1997, riformato nel luglio 2008 dalla C.M.O. di Roma, dichiarato "inidoneo al servizio nella P.S." pero' "si idoneo al transito nei ruoli civili",fatta la richiesta per transitare nei ruoli civili, questa e' stata accolta nel settembre 2008 dal ministero dell'interno e nel marzo 2009 sono stato chiamato a visita presso la U.S.L della zona in cui sono residente, effettuata la visita sono stato reso idoneo anche dall U.S.L e da allora sono in attesa. All'ufficio del ministero dell' interno preposto al transito mi dicono che si deve riunire una commissione che poi passera' tutte le pratiche all'ufficio concorsi,comunque io a questo punto vorrei sapere se durante il periodo di attesa per il transito sto maturando anzianita' contributiva e se questa e' valida ai fini pensionistici nel caso io rinunci al transito o venga respinto nella prova scritta(quest'ultima non spevo che fosse necessaria), ad oggi considerando l'anno ogni cinque che viene aggiunto atomaticamente dall'amministrazione ai fini pensionistici,avrei circa 15 anni e sei mesi di contributi,in piu' ho riscattato all'inpdap 2 anni e mezzo ai fini della buonuscita,mi spetterebbe la pensione di inidoneita'?Inoltre se dovessi eventualmente rinunciare ai ruoli civili dovrei avere un giustificato motivo(tipo la sede non di mio gradimento)oppure no?Contattato a suo tempo il sindacato mi hanno detto che visto che sono stato riformato prima del 12 anno di servizio effettivo nn mi spetterebbe nulla ed inoltre per avere diritto ai contributi versati nel periodo di aspettativa speciale dovrei comunque firmare il nuovo contratto altrimenti questi contributi non mi servirebbero a nulla, la cosa e' piuttosto strana...La ringrazio innanzitutto per l'attenzione, distinti saluti.


sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da sasy »

Caro assistente, per quanto riguarda la prova scritta non credo che tu debba preoccuparti, in quanto non vi sono argomenti sui quali studiare, è un pro-forma, possono farti scrivere una lettera, oppure qualche domanda di vario genere ma, come dicevo prima non c'è nulla da preoccuparsi. Piuttosto credo la sede sia il problema, anche se il Ministero dell'Interno, di solito cerca di accontentare. Spero di esserti stato d'aiuto.
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Grazie mille sasy,che fosse un pro-forma l'avevo gia' sentito dire,pero' nn si sa mai...era un dubbio in piu' che ora ho chiarito, quello che mi farebbe piacere sapere ora e' se, con i contributi che ho, in caso nn transitassi nei ruoli civili, avrei diritto alla pensione di inidoneita' a partire dalla rinuncia,altrimenti se fosse dal giorno della riforma nn ne avrei diritto.pero' a questo credo che sappia rispondere solo l'avvocato,cmq grazie ancora,mi hi tolto un peso.
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Dopo aver letto la sentenza del Consiglio di Stato sez.IV n.6825 del 31 dicembre 2007,vorrei chiedere all'Avv. Carta se questa sentenza trova applicazione solo per le forze armate o anche ,come nel mio caso, per la Polizia di Stato,anticipatamente ringrazio.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Durante il periodo di transito, lei continua a maturare anzianità di servizio, essendo il suo rapporto lavorativo perfettamente in atto, fatto salvo l'obbligo (sospeso) della prestazione lavorativa.
Prima di insediarsi nel nuovo ufficio, poi, lei potrebbe comunque optare per la rinuncia e godere della pensione, se frattanto maturata.
Sotto questo profilo, non vi sono differenze tra militari e forze di polizia ad ordinamento civile.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

La ringrazio moltissimo per la risposta Avv. Carta, valutando quello che ho scritto nel primo post riguardo la mia situazione contributiva e di anzianita' di servizio, e tenendo presente quello che mi e' stato detto da un esperto del sindacato, lei cosa pensa della mia situazione?Avrei gia' la possiblita' di percepire la pensione o sarei comunque obbligado a transitare?Assunto il 18 marzo 1997,riformato luglio 2008,percepisco meta' stipendio(circa 800 euro) da quella data e sono ancora in attesa della chiamata.con gli scatti automatici sarebbero 13 e mezzo,distinti saluti
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Scusi per l'errore Avv. Carta,con gli scatti automatici sarebbero 15 anni e mezzo di contributi...
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Per favore Roberto potrebbe fornirmi il nome ed il telefono di un buon medico legale qui a Roma che mi possa aiutare a definire a mia situazione?Non so se neconosce qualcuno dell'unione mutilati e invalidi del lavoro(io nn ho cause di servizio riconosiute ancora in via definitiva) o altro comnque molto bravo e competente, inoltre a chi mi devo rivolgere per calcolare con certezza i contributi versati?grazie mille
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da Roberto Mandarino »

Il medico legale occorre prima di essere riformati non dopo essere stati riformati. La sua funzione infatti ha termine con l'esito emesso dalla Commissione Medico Militare.
Per i calcoli pensionistici puoi rivolgerti ai sindacati, al tuo Centro Amministrativo oppure all'I.N.P.D.A.P..

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Grazie per la risposta,forse e' meglio all'inpdap perche' al sindacato gia' mi hanno detto che in questo periodo in asp.speciale io nn sono in servizio quindi questi contributi non sono validi per la pensione, mentre l'avvocato, correttamente, ha detto il contrario, se l'amministrazione mi calcolera' la dispensa dal giorno della visita in c.m.o. dovro' per forza perdere tempo e soldi facendo ricroso suppongo....cmq grazie mille roberto
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da sasy »

Ciao assistente, scusa la domanda ma, non capisco perchè ti abbiano dimezzato lo stipendio, quando ti hanno riformato, oppure prima, hai fatto richiesta per il riconoscimento delle cause di servizio?
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da Roberto Mandarino »

I casi sono due,

non ha presentato la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia per la quale si trovava in aspettativa malattia, oppure quando è stato riformato l'Amministrazione non aveva ancora applicato il D.P.R.51/2009, in quest'ultimo caso può invocarlo.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

confermo che non ho fatto richiesta per il riconoscimento della causa di servizio sapendo che le bocciano quasi tutte, pochi mesi dopo la riforma e' cambiata la legge e quindi ora basta fare la richiesta per prendere lo stipendio intero,cmq a parte il disagio economico quello che mi interessa e' che in questi quasi due anni di attesa i miei contributi servano a qualcosa....
assistnte

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da assistnte »

Salve Roberto volevo sapere se e' possibile contattarla telefonicamente per un chiarimento,grazie,Federico
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: riformato in attesa di transito

Messaggio da Roberto Mandarino »

Mi dispiace non rilascio i miei recapiti, rispondo nel forum soltanto per solidarietà nei confronti dei colleghi, non presto alcuna consulenza privata, se vuole può postare il suo quesito nel forum della Polizia di Stato.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi