Buonasera, vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questo forum, in quanto, nel mio lungo periodo di aspettativa, leggendo i vostri rassicuranti post, mi avete accompagnato con serenita' alla riforma . Un saluto particolare a Gino59, Roberto Mandarino, Gervasi Pietro , i vostri post dimostrano il vostro spessore umano e professionale. Sono un Lgt arruolato nel 1982 attualmente o 29 anni di servizio effettivo + i 5 anni di scivolo, sono stato riformato dalla Cmo a dicembre. Nella mia carriera ho lavorato per tanti anni in una struttura interforze dove ho percepito una indennita' accessoria, mi interesserebbe sapere se questa indennita' mi portera' benefici sull'importo della pensione. Gli anni di confine portano benefici ? Orientativamente quanto andro' a prendere di pensione e di tfr? Che differenza sostanziale c'e' tra riforma assoluta e riforma con idoneita' alla riserva...
Vi ringrazio anticipatamente
Luogotenente CC riformato 29 anni serv. effettivo. Pensione?
Re: consigli
Messaggio da Luogotenente82 »
Nessuno mi da un risposta....Eppure credevo che in questo forum ci fosse accoglienza per tutti!!!!!
Re: consigli
Ti sei iscritto l'altro ieri, siamo nel periodo di festività dove ognuno sta in famiglia. Non credi di pretendere troppo?Luogotenente82 ha scritto:Nessuno mi da un risposta....Eppure credevo che in questo forum ci fosse accoglienza per tutti!!!!!
Re: consigli
Io caro Luogotenente stavo cercando di documentarmi un'attimino più che altro perchè con il grado apicale dei Marescialli si percepisce, giustamente qualcosa in più, comunque anch'io pensavo che qualcuno ti desse subito una risposta, ma siamo sotto le feste devi capire. Comunque senza sapere il tuo carico famigliare dovresti essere sui 1700 più detrazioni e sui 60.000 di tfs, € in più € in meno sei sistema "misto" purtroppo.Luogotenente82 ha scritto:Buonasera, vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questo forum, in quanto, nel mio lungo periodo di aspettativa, leggendo i vostri rassicuranti post, mi avete accompagnato con serenita' alla riforma . Un saluto particolare a Gino59, Roberto Mandarino, Gervasi Pietro , i vostri post dimostrano il vostro spessore umano e professionale. Sono un Lgt arruolato nel 1982 attualmente o 29 anni di servizio effettivo + i 5 anni di scivolo, sono stato riformato dalla Cmo a dicembre. Nella mia carriera ho lavorato per tanti anni in una struttura interforze dove ho percepito una indennita' accessoria, mi interesserebbe sapere se questa indennita' mi portera' benefici sull'importo della pensione. Gli anni di confine portano benefici ? Orientativamente quanto andro' a prendere di pensione e di tfr? Che differenza sostanziale c'e' tra riforma assoluta e riforma con idoneita' alla riserva...
Vi ringrazio anticipatamente
E come diceva ALIBRA non te la prendere la maggior parte sono in vacanza. Se lo vede gino59 ti risponde di sicuro e sarà anche più preciso.
In bocca al lupo e buon anno
Re: consigli
Messaggio da Luogotenente82 »
Lory61 Grazie mille per la tua risposta
Auguro a te e alla tua famiglia un anno ricco di serenita' salute e felicita'
Auguro a te e alla tua famiglia un anno ricco di serenita' salute e felicita'
Re: consigli
lory61 ha scritto:Io caro Luogotenente stavo cercando di documentarmi un'attimino più che altro perchè con il grado apicale dei Marescialli si percepisce, giustamente qualcosa in più, comunque anch'io pensavo che qualcuno ti desse subito una risposta, ma siamo sotto le feste devi capire. Comunque senza sapere il tuo carico famigliare dovresti essere sui 1700 più detrazioni e sui 60.000 di tfs, € in più € in meno sei sistema "misto" purtroppo.Luogotenente82 ha scritto:Buonasera, vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questo forum, in quanto, nel mio lungo periodo di aspettativa, leggendo i vostri rassicuranti post, mi avete accompagnato con serenita' alla riforma . Un saluto particolare a Gino59, Roberto Mandarino, Gervasi Pietro , i vostri post dimostrano il vostro spessore umano e professionale. Sono un Lgt arruolato nel 1982 attualmente o 29 anni di servizio effettivo + i 5 anni di scivolo, sono stato riformato dalla Cmo a dicembre. Nella mia carriera ho lavorato per tanti anni in una struttura interforze dove ho percepito una indennita' accessoria, mi interesserebbe sapere se questa indennita' mi portera' benefici sull'importo della pensione. Gli anni di confine portano benefici ? Orientativamente quanto andro' a prendere di pensione e di tfr? Che differenza sostanziale c'e' tra riforma assoluta e riforma con idoneita' alla riserva...
Vi ringrazio anticipatamente
E come diceva ALIBRA non te la prendere la maggior parte sono in vacanza. Se lo vede gino59 ti risponde di sicuro e sarà anche più preciso.
In bocca al lupo e buon anno
....Chiedo scusa, ma nel mio attuale stato d'animo.........

e' certa che puoi prendere come riferimento da € 1.600 in su' .-
...Auguroni di tutto.-
Re: consigli
Messaggio da Luogotenente82 »
Gino59gino59 ha scritto:lory61 ha scritto:Io caro Luogotenente stavo cercando di documentarmi un'attimino più che altro perchè con il grado apicale dei Marescialli si percepisce, giustamente qualcosa in più, comunque anch'io pensavo che qualcuno ti desse subito una risposta, ma siamo sotto le feste devi capire. Comunque senza sapere il tuo carico famigliare dovresti essere sui 1700 più detrazioni e sui 60.000 di tfs, € in più € in meno sei sistema "misto" purtroppo.Luogotenente82 ha scritto:Buonasera, vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questo forum, in quanto, nel mio lungo periodo di aspettativa, leggendo i vostri rassicuranti post, mi avete accompagnato con serenita' alla riforma . Un saluto particolare a Gino59, Roberto Mandarino, Gervasi Pietro , i vostri post dimostrano il vostro spessore umano e professionale. Sono un Lgt arruolato nel 1982 attualmente o 29 anni di servizio effettivo + i 5 anni di scivolo, sono stato riformato dalla Cmo a dicembre. Nella mia carriera ho lavorato per tanti anni in una struttura interforze dove ho percepito una indennita' accessoria, mi interesserebbe sapere se questa indennita' mi portera' benefici sull'importo della pensione. Gli anni di confine portano benefici ? Orientativamente quanto andro' a prendere di pensione e di tfr? Che differenza sostanziale c'e' tra riforma assoluta e riforma con idoneita' alla riserva...
Vi ringrazio anticipatamente
E come diceva ALIBRA non te la prendere la maggior parte sono in vacanza. Se lo vede gino59 ti risponde di sicuro e sarà anche più preciso.
In bocca al lupo e buon anno
....Chiedo scusa, ma nel mio attuale stato d'animo.........non riesco a dare nr., ma cmq una cosa
e' certa che puoi prendere come riferimento da € 1.600 in su' .-
...Auguroni di tutto.-
Prima di tutto voglio farti le mie più sentite condoglianze.Come avrai letto nel mio post iniziale ti sono molto grato perchè nei tuoi post ho sempre trovato risposte di Alto spessore tecnico e umano e spesso anche simpatiche . Per tale motivo puoi contare , in questo triste momento, della vicinanza di tante persone che praticano questo forum.
Per le risposte hai miei quesiti c'è tempo, posso aspettare !!!!
Ciao
Re: consigli
Gino59
Prima di tutto voglio farti le mie più sentite condoglianze.Come avrai letto nel mio post iniziale ti sono molto grato perchè nei tuoi post ho sempre trovato risposte di Alto spessore tecnico e umano e spesso anche simpatiche . Per tale motivo puoi contare , in questo triste momento, della vicinanza di tante persone che praticano questo forum.
Per le risposte hai miei quesiti c'è tempo, posso aspettare !!!!
Ciao
Luogotenente82
Messaggi: 4
Iscritto il: mer dic 28, 2011 12:35 am
.....Grazie della
STIMA che e' reciproca.-
Prima di tutto voglio farti le mie più sentite condoglianze.Come avrai letto nel mio post iniziale ti sono molto grato perchè nei tuoi post ho sempre trovato risposte di Alto spessore tecnico e umano e spesso anche simpatiche . Per tale motivo puoi contare , in questo triste momento, della vicinanza di tante persone che praticano questo forum.
Per le risposte hai miei quesiti c'è tempo, posso aspettare !!!!
Ciao
Luogotenente82
Messaggi: 4
Iscritto il: mer dic 28, 2011 12:35 am
.....Grazie della


Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE