Rinnovo contrattuale 2022/24 e pensione
Re: Rinnovo contrattuale 2022/24 e pensione
Ciao!
In pensione avrai diritto al contratto economico in titolo.
Il CNA trasmetterà il flusso telematico aggiornato all'INPS, il quale provvederà a ricalcolare quanto spettante a decorrere dalla data di pensionamento, in base alla tua situazione contributiva.
Ai fini del TFS percepirai l’aumento contrattuale in base allo stipendio calcolato all’ultimo giorno di servizio.
In pensione avrai diritto al contratto economico in titolo.
Il CNA trasmetterà il flusso telematico aggiornato all'INPS, il quale provvederà a ricalcolare quanto spettante a decorrere dalla data di pensionamento, in base alla tua situazione contributiva.
Ai fini del TFS percepirai l’aumento contrattuale in base allo stipendio calcolato all’ultimo giorno di servizio.
Re: Rinnovo contrattuale 2022/24 e pensione
Forse per coloro che sono in servizio.
Ci sono pensionati con decorrenza dal 2021 che devono ricevere ancora l'adeguamento del contratto 2019-2021.Ad ogni caso passerà circa 1 anno per la correzione degli importi sulle pensioni?
Re: Rinnovo contrattuale 2022/24 e pensione
Pensioni.
La modifica del tasso legale produrrà effetti anche con riferimento al ritardo delle pensioni e alle prestazioni in pagamento dall'Inps (come ad esempio le prestazioni di fine rapporto e di fine servizio). In particolare il ritardato pagamento delle prestazioni in scadenza dal 1° gennaio 2025 sarà oggetto di un interesse legale pari al 2%. Al riguardo leggi la circolare INPS n. 1/2025
La modifica del tasso legale produrrà effetti anche con riferimento al ritardo delle pensioni e alle prestazioni in pagamento dall'Inps (come ad esempio le prestazioni di fine rapporto e di fine servizio). In particolare il ritardato pagamento delle prestazioni in scadenza dal 1° gennaio 2025 sarà oggetto di un interesse legale pari al 2%. Al riguardo leggi la circolare INPS n. 1/2025
Re: Rinnovo contrattuale 2022/24 e pensione
aumento sulla pensione come ti hanno detto si, arretrati anche no....anzi a conti fatti chi è cessato anche successivamente, entro il primo semestre del 2024 dovrà restituire qualcosa....altro che arretrati

Re: Rinnovo contrattuale 2022/24 e pensione
Nei miei messaggi ho risposto secondo i quesiti posti dal collega, circa gli arretrati corrisposti dall'INPS a decorrere dalla pensione in poi.
Il collega non ha fatto alcuna menzione sugli arretrati antecedenti la cessazione dal servizio, tantomeno io ho rammentato tale questione, proprio per non divagare dall'argomento principale, ossia "in pensione da novembre 2023, spetta un aumento anche sulla pensione" ?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE