Cortesi lettori e colleghi, sono App"S" CC. vorrei sapere se ci sono normative che
consigliano o meno di indossare la divisa sul luogo di lavoro, in quanto nel
nostro reparto a causa di tentata forzatura di armadietto, il Comandante ha
disposto lo svuotamento di tutti gli armadietti personali (guarda caso
tranne il suo e del vice) dei dipendenti, mentre per esempio sò che i vigili
urbani sono obbligati a recarsi ed uscire dal loro Comando in borghese per
evitare che ogni singola persona in divisa e fuori servizio, sia bersaglio
di ilazioni o si trovi coinvolto in situazioni pericolose... attendo
fiducioso vostre notizie...Vi ringrazio per la serietà e coraggio dimostrato
nel sostenere i pochi e labili ns diritti!!!
cambiarsi in Caserma
Re: cambiarsi in Caserma
Messaggio da pulatds »
Purtroppo presto servizio in nucleo banca d'Italia ove vi è presente un unica stanza piuttosto grande che fà da ufficio nucleo -ufficio Com.te, dove sono presenti n.2 armadi che sono usati dal com. e dal vice, gli altri 12 militari avevano armadietti in altra stanza messi a disposizione ufficiosamente dalla Banca d'Italia, visto che ufficialmente nn sono previsti armadi x i Carabinieri ma nulla toglierebbe di metterli all' interno dell' ufficio del nucleo ma poi nn ci sarebbe posto per tutti... purtroppo per questo collega stupido il Com.te invece di provvedere nei suoi confronti ha tolto il piccolo beneficio a tutti (colpire tutti per colpirne uno) logica stupida ma purtroppo ancora usata da molti comandanti... il nucleo è posizionato a circa 500 mt dal comando provinciale, in quanto amministrativamente dipendiamo dalla stazione principale e funzionalmente, dalla banda d'Italia...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE