informazioni

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
CAPONIK

informazioni

Messaggio da CAPONIK »

salve sono un Sovr.te Capo della P.P. con 32 anni di servizio,arruolato nel 1979 e quindi col sistema retributivo,volevo sapere, se dal 2012 si passa al sistema contributivo per tutti, il conteggio per la pensione nel contributivo vale dal 2012 ( e quindi conterebbere gli ultimi anni col sistema contributivo cioè dal 2012 in poi) o anche per gli anni fatti fino al 31/12/11,e la seconda volta che pongo questo quesito perchè non mi rispondete? Grazie e saluto tutti,e auguri di un buon anno nuovo, a tutti gli operatori di questo prezioso forum e a tutti i colleghi.


lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: informazioni

Messaggio da lory61 »

CAPONIK ha scritto:salve sono un Sovr.te Capo della P.P. con 32 anni di servizio,arruolato nel 1979 e quindi col sistema retributivo,volevo sapere, se dal 2012 si passa al sistema contributivo per tutti, il conteggio per la pensione nel contributivo vale dal 2012 ( e quindi conterebbere gli ultimi anni col sistema contributivo cioè dal 2012 in poi) o anche per gli anni fatti fino al 31/12/11,e la seconda volta che pongo questo quesito perchè non mi rispondete? Grazie e saluto tutti,e auguri di un buon anno nuovo, a tutti gli operatori di questo prezioso forum e a tutti i colleghi.
Allora collega Caponik anch'io sono '79 riformato il 22.07.2011 (Brig. Ca. CC ma questo a te non so se interessa).
Veniamo alla domanda che hai posto tu: il retributivo vale, per fortuna, fino al 31.12.2011, di conseguenza il contributivo entra in vigore il giorno dopo, comunque come tu ben saprai per il comparto sicurezza ad oggi non è cambiato nulla in quanto devono legiferare ad oc entro il 30 giugno p.v.. Se hai possibilità di farti riformare è la soluzione migliore, perderesti pochissimo, ed avresti un'ottima pensione. Ho postato il tutto oltre che in P.P. anche in "importo tfs e pensione" da "lory61" nel Forum dei Carabinieri. Scusa ma io non avevo letto il tuo primo post altrimenti ti avrei risposto immediatamente. Sono quì per questo.
Buone feste Caponik
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: informazioni

Messaggio da leo62 »

Caponix per quanto riguarda a tua pensione dall anno prossimo non cambiera nulla in quanto hai gia raggiunto l 80% della base pensionabile.
simone61
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:51 pm

Re: informazioni

Messaggio da simone61 »

ciao caponik, la domanda che tu hai postato è molto interessante e sarebbe altrettanto interessante se qualcuno sapesse realmente rispondere per chiarirci tutti i dubbi
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: informazioni

Messaggio da leo62 »

Per quanto riguarda la riforma pensionistica, varata dal governo Monti non prevede nessun cambiamento in merito al sistema di calcolo delle pensioni , per chi è nel sistema retributivo e nel misto, cambia invece per i retributivi, infatti anche per loro a partire dal 1 gennaio p.v. il conteggio viene effettuato con il sistema contributivo, tieni presente che chi gode di sistema retributivo attualmente ha da circa 37 anni utili in sù e con queste anzianità, per le FF.PP e FF.AA grazie ai rendimenti degli anni passati che raggiungevano anche il 3,6% all'anno, oggi si trovano ad aver raggiunto l'80% della base pensionabile, con questa base pensionabile hanno raggiunto il massimo della pensione, quindi a partire dal gennaio prossimo tutti gli anni che matureranno non verranno conteggiati nel calcolo pensionistico, chi invece non avesse raggiunto l'80% della base pensionabile la pensione verrà calcolata fino al 31.12.2011 con il vecchio sistema e cioè l'ultima retribuzione per l'aliquota maturata, e a partire dal 01.01.2012 con l'accantonamento del 33% della retribuzione utile moltiplicata per il coefficiente corrispondente all'età anagrafica posseduta all'atto del pensionamento. Per renderti conto di quale sia la differenza tra un sistema misto e un contributivo ti faccio un esempio di come si fanno i calcoli.
SISTEMA RETRIBUTIVO stipendio annuo utile E.30.000X2%( aliquota annua) = E.600.( Per ogni anno)
SISTEMA CONTRIBUTIVO, stipendio annuo utile E.30.000X33%= E.9.900X 4,4190 ( attuale coefficiente applicato in corrispondenza del 57° anno di età) = E. 447,48.(per ogni anno)
Come vedi la differenza tra i due sistemi è di E. 152,52 per ogni anno che moltiplicato per il numero degli anni utili fa una bella differenza , in poche parole uno che va in pensione con 40 anni utili con il sitema retributivo percepirà 24.000 E. lorde annue, mentre uno che va con il retributivo percepirà, 17.899,20:13=1.376,86 (mensilità + 13°) X 12 (mensilità)= Euro 16.522,22 lorde annue.
Questo è per quanto riguarda il sistema di calcolo, per quanto riguarda le anzianità necessarie aspettiamo che il governo emani le nuove direttive come previsto dall’art. 24 comma 18 della legge salva Italia entro il prossimo mese di giugno.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: informazioni

Messaggio da lory61 »

leo62 ha scritto:Per quanto riguarda la riforma pensionistica, varata dal governo Monti non prevede nessun cambiamento in merito al sistema di calcolo delle pensioni , per chi è nel sistema retributivo e nel misto, cambia invece per i retributivi, infatti anche per loro a partire dal 1 gennaio p.v. il conteggio viene effettuato con il sistema contributivo, tieni presente che chi gode di sistema retributivo attualmente ha da circa 37 anni utili in sù e con queste anzianità, per le FF.PP e FF.AA grazie ai rendimenti degli anni passati che raggiungevano anche il 3,6% all'anno, oggi si trovano ad aver raggiunto l'80% della base pensionabile, con questa base pensionabile hanno raggiunto il massimo della pensione, quindi a partire dal gennaio prossimo tutti gli anni che matureranno non verranno conteggiati nel calcolo pensionistico, chi invece non avesse raggiunto l'80% della base pensionabile la pensione verrà calcolata fino al 31.12.2011 con il vecchio sistema e cioè l'ultima retribuzione per l'aliquota maturata, e a partire dal 01.01.2012 con l'accantonamento del 33% della retribuzione utile moltiplicata per il coefficiente corrispondente all'età anagrafica posseduta all'atto del pensionamento. Per renderti conto di quale sia la differenza tra un sistema misto e un contributivo ti faccio un esempio di come si fanno i calcoli.
SISTEMA RETRIBUTIVO stipendio annuo utile E.30.000X2%( aliquota annua) = E.600.( Per ogni anno)
SISTEMA CONTRIBUTIVO, stipendio annuo utile E.30.000X33%= E.9.900X 4,4190 ( attuale coefficiente applicato in corrispondenza del 57° anno di età) = E. 447,48.(per ogni anno)
Come vedi la differenza tra i due sistemi è di E. 152,52 per ogni anno che moltiplicato per il numero degli anni utili fa una bella differenza , in poche parole uno che va in pensione con 40 anni utili con il sitema retributivo percepirà 24.000 E. lorde annue, mentre uno che va con il retributivo percepirà, 17.899,20:13=1.376,86 (mensilità + 13°) X 12 (mensilità)= Euro 16.522,22 lorde annue.
Questo è per quanto riguarda il sistema di calcolo, per quanto riguarda le anzianità necessarie aspettiamo che il governo emani le nuove direttive come previsto dall’art. 24 comma 18 della legge salva Italia entro il prossimo mese di giugno.
Ottimo leo62 sei un grande. Questa è una chicca per i lettori del forum.
Mi permetto solo di dirti, ovviamente con grande rispetto, che dopo che hai postato il retributivo, reciti: "mentre uno che va con il retributivo percepirà......" è chiaro e lapalissiano che volevi dire "contributivo".
Sai mi sono permesso è mi scuso ancora, per non ingenerare confusione tra quelli meno addentrati. Perdonami Leo62 non me ne volere.
Saluti
Rispondi