Richiesta chiarimenti

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Franco Cauteruccio

Richiesta chiarimenti

Messaggio da Franco Cauteruccio »

Egregio Avv/to, con la presente gradirei avere alcuni chiarimenti, forte della Sua spiccata professionalità in materia di ricorsi:
1- A seguito di un ricorso, per una pena pecuniaria "rifilata" dal dirigente Comp.le della Polstrada di CZ, il Capo della Polizia ha rigettato il ricorso.
Orbene , alla fine del medesimo ricorso avevo chiesto esplicitamente al Capo della Polizia quanto segue: ALTRESI', AL FINE DI UNA CORRETTA VALUTAZIONE DELLA VICENDA DISCIPLINARE, CHE LO VEDE COINVOLTO MALGRADO TUTTO, SI CHIEDE CHE TUTTI GLI SCRITTI RAFFORZATIVI DEL PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE DEL DIRIGENTE p.t. DEL COMPARTIMENTO POLIZIA STRADALE PER LA "CALABRIA" DI CATANZARO VENGANO PORTATI A CONOSCENZA DEL RICORRENTE CON ASSEGNAZIONE DI CONGRUO TERMINE PER REPLICARE.
Ciò non è avvenuto ed inoltre il decreto di rigetto non porta alcuna data se non un 2011, ma nel testo vi è scritto che ha 60 gg. per il TAR e 120 gg. per il Presidente della Repubblica.
Domanda: ma il ogni atto amministrativo deve avere una data o fa fede la data di notifica?
A causa di una omissione di consegna atti da parte del dirigente è possibile procedere in
contemporanea per il penale e per il TAR o ognuno segue la propria strada?
Grazie e buon lavoro con un augurio di Buon Anno Nuovo.-


Rispondi