GENTILISSIMO AVVOCATO,SONO UN NEO ISCRITTO AL FORUM E GRADIREI GENTILMENTE UNA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA.SONO UN CMS IN SPE DI REGGIO CALABRIA DAL 2002 E NEL SETTEMBRE DEL 2005 HO SUBìTO UN INFORTUNIO PER CAUSA DI SERVIZIO CHE SI E' PROTRATTO FINO A LUGLIO DEL 2007,DOVE VENIVO GIUDICATO DALLA CMO DI MESSINA PERMANENTEMENTE NON IDONEO IN MODO PARZIALE AL S.M.I CON MODELLO C, TABELLA A CAT 8^ ED IDONEO AL TRANSITO DEI RUOLI CIVILI,MA DECISI DI RIMANERE NEL VECCHIO STATUS DI MILITARE.
IN SEGUITO RIPRENDENDO REGOLARE SERVIZIO AD APRILE DEL 2008 SEMPRE IN CASERMA MI SUCCEDE NUOVAMENTE LO STESSO INFORTUNIO CHE MI ALLONTANA DAL LAVORO FINO A DICEMBRE DELLO STESSO 2008.
SUCCESSIVAMENTE DAL MARZO 2009 AD OGGI MARZO 2010 SONO ANCORA IN MALATTIA PER LA STESSA CAUSA DI SERVIZIO IN QUANTO LA PATOLOGIA SI E' ORMAI CRONICIZZATA.A QUESTO PUNTO POTREI ESSERE NUOVAMENTE IN GRADO POTER DI SCEGLIERE IL TRANSITO AL RUOLO CIVILE VISTO CHE NEL 2007 LO RIFIUTAI?GRAZIE
DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE
Messaggio da Roberto Mandarino »
Sono un App.CC. in pensione, non l'avvocato.
Il transito nei ruoli civili è ammesso soltanto ai riformati in modo totale,non a quelli in modo parziale, a quest'ultimi è concesso soltanto qualora non vi sia stato il riconoscimento della dipendenza della patologia da causa di servizio.
Qualora lei venga nuovamente riformato, questa volta in modo totale e quindi sul verbale di riforma venga dichiarato non idoneo in modo assoluto al servizio militare incodizionato, ma idoneo al transito nei ruoli civili del Ministero Difesa,(questo avviene solitamente anche per malattie GRAVI), avrà la facoltà, accettando il transito che le verrà proposto dall'Amministrazione Militare (PER LEGGE ENTRO 30 GIORNI pena decadenza del diritto) avrà diritto automaticamente al transito nei ruoli civili.
Per aver diritto al transito come ha più volte ribadito l'autorevole Avvocato Carta, la riforma deve avvenire prima della scadenza dei 730 giorni massimi di aspettativa malattia nell'ultimo quinquennio.
Pertanto è opportuno sempre farsi conteggiare dall'amministrazione di appartenenza i giorni di aspettativa malattia fruita, per essere certo di non oltrepassare i predetti limiti.
Saluti e in bocca al lupo
Il transito nei ruoli civili è ammesso soltanto ai riformati in modo totale,non a quelli in modo parziale, a quest'ultimi è concesso soltanto qualora non vi sia stato il riconoscimento della dipendenza della patologia da causa di servizio.
Qualora lei venga nuovamente riformato, questa volta in modo totale e quindi sul verbale di riforma venga dichiarato non idoneo in modo assoluto al servizio militare incodizionato, ma idoneo al transito nei ruoli civili del Ministero Difesa,(questo avviene solitamente anche per malattie GRAVI), avrà la facoltà, accettando il transito che le verrà proposto dall'Amministrazione Militare (PER LEGGE ENTRO 30 GIORNI pena decadenza del diritto) avrà diritto automaticamente al transito nei ruoli civili.
Per aver diritto al transito come ha più volte ribadito l'autorevole Avvocato Carta, la riforma deve avvenire prima della scadenza dei 730 giorni massimi di aspettativa malattia nell'ultimo quinquennio.
Pertanto è opportuno sempre farsi conteggiare dall'amministrazione di appartenenza i giorni di aspettativa malattia fruita, per essere certo di non oltrepassare i predetti limiti.
Saluti e in bocca al lupo
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE
Messaggio da ilcacciatore »
IN RELAZIONE A QUANTO PRIMA DETTO,GENTILE ROBERTO 63,LA CMO AL MOMENTO DELLA PRONUNCIA DEL VERBALE HA SCRITTO CHE "PERMANENTE IDONEO IN FORMA PARZIALE AL S.M.I E IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI" CON CAT 8^ TAB A.
A QUESTO PUNTO QUANDO RITORNO ALLA CMO CON LA STESSA PATOLOGIA DOPO 3 ANNI DALL'ULTIMO RESPONSO MEDICO-LEGALE POSSO CHIEDERE IL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI?
A QUESTO PUNTO QUANDO RITORNO ALLA CMO CON LA STESSA PATOLOGIA DOPO 3 ANNI DALL'ULTIMO RESPONSO MEDICO-LEGALE POSSO CHIEDERE IL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE
Messaggio da Roberto Mandarino »
Quella dicitura come ripeto è stata riportata dalla cmo, perchè qualora la patologia non le fosse stata riconosciuta dipendente da causa di servizio, lei avrebbe avuto diritto a transitare nei ruoli civili.
Avendo lei OGGI la malattia riconosciuta dipendente dal Comitato di Verifica, ha diritto al transito solo se riformato totalmente e se sul verbale di tale riforma totale venga riportata sempre la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili".
Saluti Roberto
Avendo lei OGGI la malattia riconosciuta dipendente dal Comitato di Verifica, ha diritto al transito solo se riformato totalmente e se sul verbale di tale riforma totale venga riportata sempre la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili".
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: DUBBI PER TRANSITO RUOLO CIVILE
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Sottoscrivo, come al solito, le concusioni tratte dall'ottimo Roberto63.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE