buongiorno a tutti.
Ho una domanda?
per motivi personali ,di servizio e di fatiscenza dell'alloggio voglio lasciare l'alloggio di servizio che occupo in quanto Comandante della Stazione. Cosa accadrà poi? posso chiedere che venga dato ad altri? perdo il Comando in automatico?
help me
RINUNCIA ALL'ALLOGGIO DI SERVIZIO, SI PUO'? COSA SUCCEDE POI
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer nov 23, 2011 1:23 pm
Re: RINUNCIA ALL'ALLOGGIO DI SERVIZIO, SI PUO'? COSA SUCCEDE
L'alloggio di servizio viene sinotticamente devoluto all'incarico.
Detto questo:
- il comandante de Reparto lo occupa in funzione dell'incarico;
- puo' essere autorizzato dal Comando di Corpo (succede ma e' raro), ad occupare alloggio al di fuori della stessa sede di servizio, sempreche' sia prontamente reperibile e il nuovo alloggio non sia eccessivamente distante dalla Caserma.
Suggerimento:
- qualora effettivamente l'alloggio sia in condizioni fatiscenti, Le consiglio di redarre una bella lettera al proprio superiore, debitamente motivandola, e rappresentando che le condizioni dello stesso alloggio sono estremamente fatiscenti e inadatte per ospitare sia lei che il suo nucleo familiare (se possibile alleghi foto che attestino la fatiscenza);
- chieda contesualmente con istanza di essere autorizzato in attesa che vengano effettuati i lavori (sicuramente nell'atto di concessione dell'alloggio e' specificato che l'Amministrazione in caso di necessita' puo' disporre che l'alloggio venga lasciato libero da persone e/o cose), a lasciare libero l'alloggio a disposizione della stesa Amministrazione per i lavori del caso.
Se la Caserma:
- e' privata: chieda alla Compagnia di interessare la proprieta';
- se e' del Demanio faccia altrettanto.
Se ha paura di perdere il comando "tenti" una mediazione con la scala gerarchica, altrimenti rifrisca che se non ricevera' risposta entro trenta giorni lascera' in ogni caso libero l'alloggio da persone e/o cose al fine di non pregiudicare la salute propria e del suo nucleo familiare.
Per inciso e' semplicemente VERGOGNOSO che accadano cose del genere (sono estremamente convinto che la nostra Dirigenza usufruisce di alloggi estremamente decorosi e che ad ogni cambio di utenza i lavori vengono fatti senza troppi risparmi.....).
Cordialmente
Detto questo:
- il comandante de Reparto lo occupa in funzione dell'incarico;
- puo' essere autorizzato dal Comando di Corpo (succede ma e' raro), ad occupare alloggio al di fuori della stessa sede di servizio, sempreche' sia prontamente reperibile e il nuovo alloggio non sia eccessivamente distante dalla Caserma.
Suggerimento:
- qualora effettivamente l'alloggio sia in condizioni fatiscenti, Le consiglio di redarre una bella lettera al proprio superiore, debitamente motivandola, e rappresentando che le condizioni dello stesso alloggio sono estremamente fatiscenti e inadatte per ospitare sia lei che il suo nucleo familiare (se possibile alleghi foto che attestino la fatiscenza);
- chieda contesualmente con istanza di essere autorizzato in attesa che vengano effettuati i lavori (sicuramente nell'atto di concessione dell'alloggio e' specificato che l'Amministrazione in caso di necessita' puo' disporre che l'alloggio venga lasciato libero da persone e/o cose), a lasciare libero l'alloggio a disposizione della stesa Amministrazione per i lavori del caso.
Se la Caserma:
- e' privata: chieda alla Compagnia di interessare la proprieta';
- se e' del Demanio faccia altrettanto.
Se ha paura di perdere il comando "tenti" una mediazione con la scala gerarchica, altrimenti rifrisca che se non ricevera' risposta entro trenta giorni lascera' in ogni caso libero l'alloggio da persone e/o cose al fine di non pregiudicare la salute propria e del suo nucleo familiare.
Per inciso e' semplicemente VERGOGNOSO che accadano cose del genere (sono estremamente convinto che la nostra Dirigenza usufruisce di alloggi estremamente decorosi e che ad ogni cambio di utenza i lavori vengono fatti senza troppi risparmi.....).
Cordialmente
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer nov 23, 2011 1:23 pm
Re: RINUNCIA ALL'ALLOGGIO DI SERVIZIO, SI PUO'? COSA SUCCEDE
Messaggio da fabrizio66 »
Caro collega (immagino lei lo sia)
ringrazio per la risposta e infatti, pensandoci bene, prima di fare passi azzardati ho pensato di mettermi a rapporto e fare tutta la scala gerarchica: Purtroppo, fra le altre cose, devo anche aggiungere che in alloggio non ho nemmeno il termostato che è invece stato messo negli uffici della caserma (lascio immaginare il risultato)e pago la bolletta in millesimi.
Spero vivamente che i capi mi ascoltino altrimenti tenterò di arrivare fino al Comando Generale.
grazie ancora e buone feste
ringrazio per la risposta e infatti, pensandoci bene, prima di fare passi azzardati ho pensato di mettermi a rapporto e fare tutta la scala gerarchica: Purtroppo, fra le altre cose, devo anche aggiungere che in alloggio non ho nemmeno il termostato che è invece stato messo negli uffici della caserma (lascio immaginare il risultato)e pago la bolletta in millesimi.
Spero vivamente che i capi mi ascoltino altrimenti tenterò di arrivare fino al Comando Generale.
grazie ancora e buone feste
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE