salve a tutti.
sono un nuovo registrato e chiedo a voi con più esperienza di me nel settote il presente quesito:
Sono un APS dei CC. con 30 anni effettivi di servizio più 5 di scivolo e mi trovo nel sistema retributivo poichè prima del 1995 ho svolto servizio in zone disagiate.
Attualmente mi trovo in convalescenza da circa 1 anno, nonostante ho prodotto la domanda di causa di servizio, sicuramente non mi verrà riconosciuta come tale. La mia domanda è la seguente: se mi dovessero riformare, cosa mi daranno di pensione? Ho contattato il CNA di chieti e qualcuno mi ha riferito che la pensione non si dovrebbe discostare molto dall'attuale stipendio e cioè euro 1900 con carico familiare.
Con l'attuale riforma, ci sono delle modifiche per chi viene riformato? Il tfs a quanto ammonta?
Cordialmente ringrazio tutti coloro che mi aiutino a capire.
passaggio da misto a contributivo prorata
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Entra in "importo tfs e pensione" lory61 del 9 dicembre scorso (1° messaggio) e dai uno sguardo al mio post, sono un retributivo riformato con 32+5. La tua situazione è quasi identica alla mia togli un centinaio di euro dalla pensione perchè io sono brig. capo e 4 o cinquemila euro dalla buonoscita per i due anni in meno e ci siamo.contemax ha scritto:salve a tutti.
sono un nuovo registrato e chiedo a voi con più esperienza di me nel settote il presente quesito:
Sono un APS dei CC. con 30 anni effettivi di servizio più 5 di scivolo e mi trovo nel sistema retributivo poichè prima del 1995 ho svolto servizio in zone disagiate.
Attualmente mi trovo in convalescenza da circa 1 anno, nonostante ho prodotto la domanda di causa di servizio, sicuramente non mi verrà riconosciuta come tale. La mia domanda è la seguente: se mi dovessero riformare, cosa mi daranno di pensione? Ho contattato il CNA di chieti e qualcuno mi ha riferito che la pensione non si dovrebbe discostare molto dall'attuale stipendio e cioè euro 1900 con carico familiare.
Con l'attuale riforma, ci sono delle modifiche per chi viene riformato? Il tfs a quanto ammonta?
Cordialmente ringrazio tutti coloro che mi aiutino a capire.
Saluti
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Messaggio da contemax »
grazie per il contributo datomi. Ma sai se è possibile essere riformati in 1 anno o ti tengono 2 anni.
io spero di andare via prima possibile anche in previsiore la riforma Monti prevista a giugno 2012 per il comparto sicurezza.
io spero di andare via prima possibile anche in previsiore la riforma Monti prevista a giugno 2012 per il comparto sicurezza.
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Io ho fatto 8 mesi di malattia e poi sono stato riformato, quindi ci sei dentro abbondantemente, dipende dalla tua diagnosi e, ovviamente, dalla CMO..............Auguroni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!contemax ha scritto:grazie per il contributo datomi. Ma sai se è possibile essere riformati in 1 anno o ti tengono 2 anni.
io spero di andare via prima possibile anche in previsiore la riforma Monti prevista a giugno 2012 per il comparto sicurezza.
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Messaggio da contemax »
grazie ancora per la tua disponibilità.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE