Buongiorno, sono un 1° Lgt dell’Esercito ,
desidero presentare domanda per essere collocato in ausiliaria con 40 anni effettivi di servizio "OPTANDO PER IL C.D. MOLTIPLICATORE" con conseguente collocamento nella categoria in riserva.
Avrei bisogno di conoscere il trattamento pensionistico spettante , alla data di cessazione del servizio chiedendovi i vari prospetti chiari e trasparenti in formato xls o altro ancora ( 40 anni effettivi li maturerò a marzo 2026),
Vi informo inoltre che, lo scrivente negli ultimi 360 giorni prima della cessazione del servizio, NON percepirà assegni accessori di una certa entità ( nello specifico, non sarò impiegato all'estero, non effettuerò lavoro straordinario, compensi forfettari di varia natura etc etc il cui valore complessivo sommando il trattamento accessorio, supererebbe il 18% dello stipendio) in altre parole sarò penalizzato perchè mi è sembrato di capire che, l'incremento del montante contributivo per chi sceglie l'opzione "moltiplicatore" produce migliori effetti nell'ultimo anno di servizio per il personale che sostanzialmente sarà più presente in caserma in tutte le attività sopramenzionate;
Infine avrei bisogno che mi confermaste quanto tempo prima dalla data di congedo, dovrò presentare al mio Comando di appartenenza l'istanza di cui sopra. Mi è stato riferito da un collega che dovrei presentare l'stanza 390gg (trecentonovanta) prima della data di congedo per richiedere il prospetto dei servizi utili ai fini pensionistici al CNA Esercito.
Rimango a disposizione di ulteriori chiarimenti ritenuti utili al riguardo.
Grazie
Richiesta di calcolo trattamento pensionistico in ausil. con opz. molriplicatore con 40 anni di servizio effettivo.
Re: Richiesta di calcolo trattamento pensionistico in ausil. con opz. molriplicatore con 40 anni di servizio effettivo.
Ciao!
per una previsione pensionistica, quale appartenente dell'E.I dovrai compilare il modulo allegato e, per un conteggio maggiormente accurato lo specchio con le retribuzioni accessorie indicate sull'estratto conto contributivo INPS.
Accludere anche la seguente documentazione oscurata dei dati personali:
- riepilogo con tutti i periodi elencati e tutte le tipologie di impiego nel tempo;
- cedolino paga.
In allegato la relativa circolare.
per una previsione pensionistica, quale appartenente dell'E.I dovrai compilare il modulo allegato e, per un conteggio maggiormente accurato lo specchio con le retribuzioni accessorie indicate sull'estratto conto contributivo INPS.
Accludere anche la seguente documentazione oscurata dei dati personali:
- riepilogo con tutti i periodi elencati e tutte le tipologie di impiego nel tempo;
- cedolino paga.
In allegato la relativa circolare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE