Ciao, ho cominciato a vedere sul web filmati di alcuni pseudoesperti che ora cominciano a parlare di max 1% di rivalutazione dopo che per tanto tempo hanno "strombazzato" 1,6-1,8% !!! eheheheheh
Rivalutazione 2024
Re: Rivalutazione 2024
@mauri64
Ciao, ho cominciato a vedere sul web filmati di alcuni pseudoesperti che ora cominciano a parlare di max 1% di rivalutazione dopo che per tanto tempo hanno "strombazzato" 1,6-1,8% !!! eheheheheh
Ciao, ho cominciato a vedere sul web filmati di alcuni pseudoesperti che ora cominciano a parlare di max 1% di rivalutazione dopo che per tanto tempo hanno "strombazzato" 1,6-1,8% !!! eheheheheh
Re: Rivalutazione 2024
Ciao!
Piano piano scendono al nostro indice. Potrebbe anche succedere che negli ultimi tre mesi dell'anno ci sia un'impennata dei prezzi, tale da incrementare l'indice perequativo.
Piano piano scendono al nostro indice. Potrebbe anche succedere che negli ultimi tre mesi dell'anno ci sia un'impennata dei prezzi, tale da incrementare l'indice perequativo.
Re: Rivalutazione 2024
@mauri64
Ciao mauri64, ho notato che nella solita simulazione del piccolo prestito sul sito INPS che c'è già la cifra aggiornata della mensile lorda con l'aumento dello 0,8% !!! Anche i pseudo-esperti sui vari siti si sono già tutti allineati allo 0,8% come stiamo dicendo da tempo.
Ciao mauri64, ho notato che nella solita simulazione del piccolo prestito sul sito INPS che c'è già la cifra aggiornata della mensile lorda con l'aumento dello 0,8% !!! Anche i pseudo-esperti sui vari siti si sono già tutti allineati allo 0,8% come stiamo dicendo da tempo.
Re: Rivalutazione 2024
comunque anche l'INPS si vede che ha già ricevuto disposizioni dal MEF per quel valore anche se il FOI esce il 15/11 ... evidentenete non prevedono variazione importanti da far salire l'indice
Re: Rivalutazione 2024
Quando il Ministero dell'Economia comunicherà l'indice inflazionistico provvisorio e il metodo utilizzato, d'iniziativa come ha sempre fatto appronterà un file excel macro.
Re: Rivalutazione 2024
Nelle elaborazioni perequative continuano comunque a sbagliare non applicando il corretto trattamento minimo, di conseguenza anche gli importi nei relativi scaglioni.
Re: Rivalutazione 2024
Ciao!
Calcolando la perequazione in base all'attuale bozza della finanziaria.... aspettando quella definitiva mi diverto con i grafici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rivalutazione 2024
Ciao!
Il trattamento minimo, quello che interessa la perequazione, va calcolato ante inflazione. Quindi, per calcolare in quale scaglione si trova la propria pensione, occorre prendere quello in vigore nell'anno precedente. Praticamente per calcolare nel 2025 lo scaglione di riferimento per il proprio aumento si prende il trattamento minimo del 2024. Nel 2026 si prenderá quello rivalutato del 2024 ovvero quello che varrà nel 2025.
D'altra parte la cosa mi pare ovvia. Al primo gennaio 2025 per decidere di quanto verrà aumentata la vostra pensione dovrò relazionarla con il trattamento minimo del 2024. Mentre quest'ultimo verrà aumentato del 100% la vostra pensione, in base a quante volte vale rispetto a quel trattamento minimo, subirà un determinato aumento.
Nel 2025 il trattamento minimo sará quello del 2024 aumentato del tasso di inflazione. Ai fini della perequazione questo nuovo valore verrà preso a riferimento il primo gennaio 2026.
Il trattamento minimo, quello che interessa la perequazione, va calcolato ante inflazione. Quindi, per calcolare in quale scaglione si trova la propria pensione, occorre prendere quello in vigore nell'anno precedente. Praticamente per calcolare nel 2025 lo scaglione di riferimento per il proprio aumento si prende il trattamento minimo del 2024. Nel 2026 si prenderá quello rivalutato del 2024 ovvero quello che varrà nel 2025.
D'altra parte la cosa mi pare ovvia. Al primo gennaio 2025 per decidere di quanto verrà aumentata la vostra pensione dovrò relazionarla con il trattamento minimo del 2024. Mentre quest'ultimo verrà aumentato del 100% la vostra pensione, in base a quante volte vale rispetto a quel trattamento minimo, subirà un determinato aumento.
Nel 2025 il trattamento minimo sará quello del 2024 aumentato del tasso di inflazione. Ai fini della perequazione questo nuovo valore verrà preso a riferimento il primo gennaio 2026.
Re: Rivalutazione 2024
Ho una curiosità che mi porto da tempo qualcuno degli esperti potrebbe aiutarmi a chiarirla? La questione è la seguente:
Premesso che la mia pensione deve ancora essere aggiornata con il contratto 2019/2021 e che quando ciò avverrà la decorrenza economica sarà dal giorno della pensione (01.01.2021) e che pertanto la PAL dovrebbe aumentare da quella data, le perequazioni 2022,2023,2024 e probabilmente 2025 invece hanno tenuto conto della PAL senza il contratto applicato, È PREVISTO IL RICALCOLO ANCHE DELLA PEREQUAZIONE?
Premesso che la mia pensione deve ancora essere aggiornata con il contratto 2019/2021 e che quando ciò avverrà la decorrenza economica sarà dal giorno della pensione (01.01.2021) e che pertanto la PAL dovrebbe aumentare da quella data, le perequazioni 2022,2023,2024 e probabilmente 2025 invece hanno tenuto conto della PAL senza il contratto applicato, È PREVISTO IL RICALCOLO ANCHE DELLA PEREQUAZIONE?
Rispondi
220 messaggi
-
Pagina 13 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


