PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da vovoforum »

lino ha scritto:Grazie Rambo, tranquillo alla fine del mese inviero' la revoca e presentero' la domanda di pensione. :)
un abbraccio.
lino
ciao lino vedo che hai deciso, siccome io dovrei rimanerci altri 23 anni a lavoro, penso proprio di aver deciso anche io pur senza aspettare di sapere dove mi manderebbero da civile. Perciò mi potresti passare copia della domanda di revoca o dirmi dove l'hai trovata. grazie (io ne ho trovata una sul forum, ma non so se è corretta per me in quanto non ho ancora ricevuto la destinazione da civile come quella sul forum)

Ps te l'avevo chiesta anche in mp ma non mi hai risposto!

saluti a tutti


la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da lino »

vovoforum ha scritto:
lino ha scritto:Grazie Rambo, tranquillo alla fine del mese inviero' la revoca e presentero' la domanda di pensione. :)
un abbraccio.
lino
ciao lino vedo che hai deciso, siccome io dovrei rimanerci altri 23 anni a lavoro, penso proprio di aver deciso anche io pur senza aspettare di sapere dove mi manderebbero da civile. Perciò mi potresti passare copia della domanda di revoca o dirmi dove l'hai trovata. grazie (io ne ho trovata una sul forum, ma non so se è corretta per me in quanto non ho ancora ricevuto la destinazione da civile come quella sul forum)
Ps te l'avevo chiesta anche in mp ma non mi hai risposto!

Ciao Vovo, ti avevo risposto in mp, comunque è quello che ti avevo scritto e cioe' ho preso in questo forum la revoca, la stessa che dici Tu.
Poi converebbe aspettare sino all'ultimo, magari esce fuori che grazie alla nostra specificità le nostre pensioni rimaranno invariate....anche se ci credo poco.
comunque mese piu' o mese meno per Noi non cambia nulla.
ciao e auguri per tutto.
Per Aspera ad Astra!!!!
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da vilos »

Per il comparto difesa e sicureza il comma 18 rinvia all'armonizzazione della normativa generale con le peculiarità dei Comparti attraverso appositi Decreti, entro Giugno 2012.
scar65sv
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ago 28, 2010 2:59 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da scar65sv »

Per noi del comparto per ora non è cambiato niente...vedi personale di cui al d.l. 12-5-1995 nr. 195

Art.24 del Decreto Monti Comma 18.
Allo scopo di assicurare un processo di incremento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento anche ai regimi pensionistici e alle gestioni pensionistiche per cui siano previsti, alla data di entrata in vigore del presente articolo, requisiti diversi da quelli vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria, ivi compresi i lavoratori di cui all’articolo 78, comma 23, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e il personale di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, di cui alla legge 27 dicembre 1941, n. 1570, nonchè dei rispettivi dirigenti, con regolamento da emanare entro il 30 giugno 2012, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sono adottate le relative misure di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico, tenendo conto delle obiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività nonché dei rispettivi ordinamenti. Fermo restando quanto indicato al comma 3, primo periodo, le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai lavoratori iscritti al Fondo speciale istituto presso l’INPS ai sensi dell’articolo 43 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da vovoforum »

Ciao Vovo, ti avevo risposto in mp, comunque è quello che ti avevo scritto e cioe' ho preso in questo forum la revoca, la stessa che dici Tu.
Poi converebbe aspettare sino all'ultimo, magari esce fuori che grazie alla nostra specificità le nostre pensioni rimaranno invariate....anche se ci credo poco.
comunque mese piu' o mese meno per Noi non cambia nulla.
ciao e auguri per tutto.[/quote]

ciao lino allora scusami ma sinceramente non mi è arrivato nessun mp.
fino a giugno quindi dovremmo stare tranquilli.
quello che invece mi preoccupa un po di piu è il passaggio dell'inpdap all'inps...
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da vovoforum »

ps per lino questa che allego è la domanda di rinuncia che ho trovato, ma rimane il fatto che se non hai già avuto la destinazione e quindi non hai il riferimento vs nota prot. e il num del decreto interdirettoriale questa domanda non fa al caso mio! o forse tu hai gia avuto destinazione e decreto?

Io non ho fatto altro che inviare una raccomandata A.R. al mittente. Sulla mia (ma sono sicuro che è così anche per lei) il mittente principale è scritto in bella mostra in alto al centro: Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Civile - 1° Reparto - 1^ Divisione - 1^ sezione - Viale dell'Università, n.4 - 00185 ROMA.
Ovviamente ho mandato la stessa raccomandata anche agli altri in indirizzo, con il seguente testo:
Oggetto: propertytagdell, nato ad XXXXXX il XXXXX - rinuncia al transito nei ruoli civili.
Riferimento: Vs nota prot. XXXXX del XXXXXX
Il sottoscritto propertytagdell, nato ad Xxxxxx il XXXXXX e residente in XXXXXXXX, attualmente XXXXXX (indicare il grado e la destinazione attuale), autorizzato con decreto interdirettoriale di Persociv e Persomil del XXXXXXX al transito nei ruoli del personale civile della Difesa di cui alla lettera in riferimento,
premesso che
la rinuncia al transito nei ruoli del personale civile della Difesa richiesto ai sensi dell’articolo 14, comma 5, della legge n. 266/1999 non ha l’effetto di una revoca della precedente domanda di transito, ma di negozio abdicativo di un diritto acquisito e produce, quindi, effetti non retroattivi, ma ex nunc (Consiglio di Stato, Sezione IV, n. 6825/2007);
dichiara
di rinunciare, con decorrenza dalla data odierna, al transito nei ruoli del personale civile della Difesa ai sensi della legge n. 266/99 (ora art. 930 del d.lgs 15.03.2010, n. 66) e D.M. 18.04.2002.
Con osservanza
Luogo, data
IL DICHIARANTE
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da lino »

Be Vovo, per quanto ne so non vi e' neanche obbligo di dare la revoca, presumo basti fare la domanda di pensione e non presentarsi sul posto di lavoro e firmare il contratto quando ci arrivera' a domicilio.
Ma onde evitare ulteriori problematiche bastano poche righe per la revoca,aspettiamo ancora una settimana (intanto mi informo meglio) e vediamo il da farsi.
ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
happyhour

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da happyhour »

lino ha scritto:Be Vovo, per quanto ne so non vi e' neanche obbligo di dare la revoca, presumo basti fare la domanda di pensione e non presentarsi sul posto di lavoro e firmare il contratto quando ci arrivera' a domicilio.
Ma onde evitare ulteriori problematiche bastano poche righe per la revoca,aspettiamo ancora una settimana (intanto mi informo meglio) e vediamo il da farsi.
ciao
Ciao , mi puoi spiegare perfavore come e dove si fa la domanda di pensione per infermità dopo che si rifiuta il transito ruolo civile, in quanto la pensione per infermità subito dopo la riforma è d'ufficio basta consegnare il verbale di riforma al proprio ufficio. grazie
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da lino »

happyhour ha scritto:
lino ha scritto:Be Vovo, per quanto ne so non vi e' neanche obbligo di dare la revoca, presumo basti fare la domanda di pensione e non presentarsi sul posto di lavoro e firmare il contratto quando ci arrivera' a domicilio.
Ma onde evitare ulteriori problematiche bastano poche righe per la revoca,aspettiamo ancora una settimana (intanto mi informo meglio) e vediamo il da farsi.
ciao
Ciao , mi puoi spiegare perfavore come e dove si fa la domanda di pensione per infermità dopo che si rifiuta il transito ruolo civile, in quanto la pensione per infermità subito dopo la riforma è d'ufficio basta consegnare il verbale di riforma al proprio ufficio. grazie
Ma forse la tua ammistrazione o perlomeno a me non è concesso devo fare tutto da solo e presentare il tutto al mio ex comando di appartenenza .
Penso comunque di riuscire.....almeno credo, :D se poi l'amministrazione ha un obbligo giuridico fammelo sapere.
ciao.
ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
happyhour

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da happyhour »

Non lo dico io ma lo dice il regolamento sulle pensioni di infermità , non si deve fare nessuna domanda ma è d'ufficio, appena si consegna il verbale di riforma della cmo, se tu sai che si fa la domanda fammelo sapere, grazie

http://www.anc-siena.com/anc/download/v ... istico.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
renato1957

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da renato1957 »

a leggere l'art. 24 del decreto Monti sembrerebbe che ( comma 3) chi al 31 .12.2011 aveva i requsiti( e penso sia rivolto anche a chi aveva l'80% della contribuzione massima e 53 anni di eta' , e quindi bastano anche 38 piu' 5...) puo andar via.. nella riserva come previsto dal nostro statuto. aspettiamo con ansia le norme applicative... pensa che io la domanda l'ho inoltrata a settembre per andare via a luglio 2012, teniamoci in contatto , il primo che ne sa di piu' parli..............
juriromeo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven nov 11, 2011 9:00 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da juriromeo »

....e pensa che io al 31.12.2011 avrò il 79,2% di contributi e per avere l'80% devo arrivare a luglio 2012.... come la mettiamo? speriamo che non s'inventino niente di strano sti scenziati.....speriamo proprio, Nino.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da lino »

happyhour ha scritto:Non lo dico io ma lo dice il regolamento sulle pensioni di infermità , non si deve fare nessuna domanda ma è d'ufficio, appena si consegna il verbale di riforma della cmo, se tu sai che si fa la domanda fammelo sapere, grazie

http://www.anc-siena.com/anc/download/v ... istico.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Si happihour mi sono mal espresso, non bisogna fare domande, parliamo della compilazione degli stampati.......
e poi presentare il tutto al comando di appartenenza.
ciao e grazie a te.
Per Aspera ad Astra!!!!
happyhour

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da happyhour »

lino ha scritto:
happyhour ha scritto:Non lo dico io ma lo dice il regolamento sulle pensioni di infermità , non si deve fare nessuna domanda ma è d'ufficio, appena si consegna il verbale di riforma della cmo, se tu sai che si fa la domanda fammelo sapere, grazie

http://www.anc-siena.com/anc/download/v ... istico.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Si happihour mi sono mal espresso, non bisogna fare domande, parliamo della compilazione degli stampati.......
e poi presentare il tutto al comando di appartenenza.
ciao e grazie a te.
Si Lino ma gli stampati che ti ho allegato prima non ce nessun modulo della pensione di infermità,...mi puoi mandare eventualmente la modulistica che dici tu perfavore grazie
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da vovoforum »

happyhour ha scritto:Non lo dico io ma lo dice il regolamento sulle pensioni di infermità , non si deve fare nessuna domanda ma è d'ufficio, appena si consegna il verbale di riforma della cmo, se tu sai che si fa la domanda fammelo sapere, grazie

http://www.anc-siena.com/anc/download/v ... istico.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
non so se sia proprio una domanda ma cmq a me se decidevo per la pensione, mi avevano dato diversi moduli che da compilare con i dati personali per esempio le cordinate bancarie etc etc e loro d'ufficio non fanno proprio niente se non aiutarmi a compilarli e mandarli avanti.
almeno in am mi pare che sia cosi! se qualche collega ha altre esperienze ci faccia sapere. grazie
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Rispondi